Guerrieri (2023) Ζωγραφική από Sandro Sabatini

Όχι προς πώληση

Πωλητής Sandro Sabatini

  • Αυθεντικά έργα τέχνης (One Of A Kind) Ζωγραφική, Λάδι στο Καμβάς
  • Διαστάσεις Ύψος 16,9in, Πλάτος 23,6in
  • κατάσταση του έργου τέχνης Το έργο τέχνης είναι σε άριστη κατάσταση
  • Framing Αυτό το έργο τέχνης δεν είναι πλαισιωμένο
  • Κατηγορίες Εξπρεσιονισμός Πόλεμος
Le gesta degli antichi Romani e Greci. Σχετικά με αυτό το έργο τέχνης: Ταξινόμηση, Τεχνικές & Στυλ Λάδι Βαφή που αποτελείται από χρωστικές που συνδέονται[...]
Le gesta degli antichi Romani e Greci.

Σχετικά θέματα

Guerrieri

Αυτόματη μετάφραση
Ακολουθήστε
Formazione artistica: autodidatta. Soggetti: figure, nature morte, fiori, paesaggi, composizioni astratte. Tecniche principali: olio, acrilico, smalti, tecnica mista. Mostre recenti:[...]

Formazione artistica: autodidatta.
Soggetti: figure, nature morte, fiori, paesaggi,
composizioni astratte.
Tecniche principali: olio, acrilico, smalti,
tecnica mista.
Mostre recenti: 2007, Galleria Quo Vadis Art, Roma; 2007/2008, Villa Soraya, Roma; Spazio Etoile, Palazzo Ruspoli. Roma.
Critici: Carlo Savini, Lonnie Busch, Bengt Goransson, Mario del Cassero.
Onorificenze: nel corso della sua carriera
artistica ha ricevuto vari premi e riconoscimenti.
Giudizio critico a cura del Prof. Savini Carlo Presidente dei Critici Italiani e della U.E.C.A.L: «Sandro Sabatini, usa l’alfabeto dei colori e delle immagini, traducendolo in linguaggio signifïcante; sia che esprimano stati d’animo ed impulsi cromatici o che propongano vedutismi. Il linguaggio pittorico di Sabatini
ha una predominante nel figurativismo; questo è un neo-fîgurativismo che ha evidenti echi ai grandi Maestri della pittura moderna, dall’espressionismo all’impressionismo, al simbolismo metafïsico e vedutismo della scuola Francese e di quella Romana fîno a Cascella ed altri, modificate ed interpretate personalmente.Attualmente (gravemente malato in fase terminale) l’artista depone con fattiva capacità e gusto,verso considerevoli attenzioni al moderno
con slanci in ogni direzione artistica, cosa non comune nella vasta platea di colleghi, che generalmente fossilizzano in uno stile...
Ritrattista, paesaggista, amante delle nature morte e... vive, sembra seguire e con successo sia di critiche, che di vendite, il gusto delle colorazioni e dei segni sempre in stili diversi; infatti una delle prime cose che colpisce nel seguire le sue esposizioni è la completa diversità tra una opera e l’altra, cosa questa affatto comune. Le opere di Sabatini sono descrittive, d’immediata riconoscibilità e dotate di un colorativismo piacevole nelle sue tonalità; si notano quadri sereni in fondo gioiosi e gradevolissimi alla vista in ogni ambiente essi vengano collocati, quasi che non soffrano delle diverse illuminazioni, esegue ritratti fedeli a testimonianza di affetto e duratura memoria, specie là dove si cimenta in copie, sia dei vecchi che dei nuovi artisti, in un continuo studio, giacchè il Sabatini è autodidatta. Colori, pennellate, luminosità, prospettive volumetriche, sono quelle classiche... sempre valide ed apprezzabili». Apprezzabili e ben quotati i lavori riguardanti rimandi in ambito artistico ad uno dei vari lavori svolti dal Sabatini, ovvero quello militare. (Carlo Savini).

Δείτε περισσότερα από Sandro Sabatini

Δείτε όλα τα έργα τέχνης
Σμάλτο στο Καμβάς | 19,7x27,6 in
1.216,84 $
Σμάλτο στο Καμβάς | 31,5x23,6 in
1.199,27 $
Σμάλτο στο Καμβάς | 27,6x19,7 in
887,37 $
Σμάλτο στο Καμβάς | 19,7x15,8 in
687,49 $

Artmajeur

Λάβετε το ενημερωτικό μας δελτίο για λάτρεις της τέχνης και συλλέκτες