Notizie sull'arte
AI Artist mescola abiti rinascimentali con Nike Streetwear
28 nov 2022
|
3 minuti di lettura
Str4ngeThing è un artista e creatore che lavora con l'intelligenza artificiale. Immagina l'abbigliamento NIKE moderno come arte digitale rinascimentale. La sua collezione d'arte si chiama "WR0ng ER4".
Storia dell'arte
I supereroi nell’arte contemporanea
27 lug 2022
|
7 minuti di lettura
Secondo le più generali definizioni, un supereroe è un personaggio in costume, e dall’identità segreta, appartenente al mondo dei fumetti, della narrativa, dei cartoni animati o dei film, che, forte, coraggioso ed estremamente nobile di animo, si prodiga senza riserve per proteggere l’umanità contro il male, al quale si oppone grazie alle sue abilità straordinarie, ovvero i superpoteri...
Storia dell'arte
Arte: due punti di vista sulla guerra del Vietnam
15 feb 2023
|
9 minuti di lettura
Saltando secoli ricchi di storia e tradizione, arriviamo subito ad esternare il punto di vista di uno degli artisti più celebrati del Novecento vietnamita, ovvero Nguyen Phan Chanh, pioniere della pittura su seta all'interno dell'indagine artistica della sua nazione, che, nonostante la sua formazione all'Ecole des Beaux-arts d'Indochine un'istituzione fondata all'epoca nell'Indocina francese...
Incontra e scopri
Cyprien Gaillard: Decadimento, Architettura e Poetica della Trasformazione Urbana
10 mar 2025
|
10 minuti di lettura
Cyprien Gaillard è un artista contemporaneo francese noto per la sua esplorazione del degrado urbano, dell'architettura e del rapporto tra natura e impatto umano. Attraverso media come film, scultura, fotografia e installazione, esamina l'inevitabile processo di entropia e la tensione tra conservazione e distruzione nei paesaggi sia storici che moderni.
Storia dell'arte
Il “dripping” di Pollock nelle opere degli artisti di Artmajeur
19 nov 2021
|
5 minuti di lettura
L'Action Painting, forma artistica dell'Espressionismo astratto, ha valorizzato per la prima volta nella storia dell'arte la fase di creazione delle opere, ovvero l'atto creativo. Quest'ultimo viene messo in luce, perché rappresenta la pura espressione della psiche, delle emozioni e delle energie vitali dell'artista. Il "dripping" è una tecnica pittorica molto cara all'Action Paintig, che Jackson Pollock non ha inventato, ma ha perfezionato...
Notizie sull'arte
"Il mondo secondo l'intelligenza artificiale": un viaggio nel futuro dell'immagine al Jeu de Paume di Parigi
5 mag 2025
|
5 minuti di lettura
Una domanda semplice: come fa una macchina a immaginare il mondo? – diventa il punto di partenza di un viaggio allo stesso tempo poetico e provocatorio. Al Jeu de Paume di Parigi, la mostra "Il mondo secondo l'intelligenza artificiale" invita il pubblico a immergersi in un nuovo paesaggio visivo in cui immagini, suoni e testi non sono più creati solo dall'uomo, ma generati, filtrati o rimodellati da algoritmi...
Incontra e scopri
Rob Pruitt: un artista americano visionario post-concettuale
12 nov 2024
|
8 minuti di lettura
Rob Pruitt (nato nel 1963/1964) è un artista post-concettuale americano noto per il suo lavoro eterogeneo in pittura, installazione e scultura, senza un singolo stile o mezzo definito. Descrive la sua arte come altamente personale e autobiografica. Pruitt ha esposto ampiamente a New York e a livello internazionale, con una retrospettiva di metà carriera all'Aspen Art Museum nel 2013...
Storia dell'arte
Bitcoin e Crypto arte spiegate dagli artisti di Artmajeur
18 giu 2023
|
8 minuti di lettura
Il collezionismo è un fenomeno antichissimo, tanto che già nelle civiltà mesopotamiche, tra le classi reali ed elitarie del III secolo a.C..
Storia dell'arte
Graffiti: storia, vocabolario e pionieri
21 ott 2023
|
8 minuti di lettura
Prima di iniziare con la presentazione di alcuni pionieri del graffitismo vorrei portarvi nuovamente sui “banchi di scuola”...
Incontra e scopri
Raymond Pettibon: Pioniere dell'arte punk rock californiana
25 nov 2024
|
16 minuti di lettura
Raymond Pettibon (nato il 16 giugno 1957) è un artista americano di New York City. Ha acquisito notorietà nei primi anni '80 nella scena punk rock della California meridionale, creando poster e copertine di album per band su SST Records, di proprietà di suo fratello Greg Ginn...
Incontra e scopri
Shirin Donia, L'arte e il lavoro creativo hanno sempre fatto parte di me
15 lug 2023
|
6 minuti di lettura
L'arte e il lavoro creativo hanno sempre fatto parte di me. Cresciuto in una famiglia internazionale non convenzionale, da bambino ero circondato da barattoli di vernice, pennelli e tele...
Opinioni
Dibattito: Intelligenza artificiale e creazione artistica, questioni complesse
20 mag 2025
|
5 minuti di lettura
L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando la creazione producendo opere a partire da enormi database, ma solleva interrogativi sulla paternità e sull'impatto sui creatori umani. Sebbene possa arricchire i processi creativi, solleva preoccupazioni in merito al diritto d'autore e al futuro delle professioni creative.
Storia dell'arte
Piet Mondrian
6 apr 2023
|
11 minuti di lettura
Piet Mondrian (1872-1944) è stato un artista olandese e un pioniere dell'arte astratta. Era strettamente associato al movimento De Stijl, un movimento artistico e di design olandese fondato su principi di semplicità e armonia. Il suo stile distintivo, caratterizzato da una griglia di linee verticali e orizzontali e blocchi di colori primari, divenne il segno distintivo del movimento.
Incontra e scopri
Julie Mehretu: i paesaggi moderni dell'artista etiope-americana
3 dic 2024
|
11 minuti di lettura
Julie Mehretu, artista contemporanea etiope-americana, è celebrata per i suoi dipinti astratti su larga scala e multistrato che riflettono i cambiamenti urbani e sociopolitici. Riconosciuta tra le 100 persone più influenti del 2020 dalla rivista Time , si è assicurata il suo posto come pittrice nera innovativa.
Raccogli e investi
Tutti i consigli per prenderti cura della tua Collezione d'Arte
23 apr 2021
|
7 minuti di lettura
Sia che tu scelga di acquistare arte per investire o per soddisfare la tua ricerca estetica, è fondamentale porre particolare cura nella conservazione delle tue opere al fine di evitare danni dovuti al tempo o danni irreversibili.
Storia dell'arte
L’intramontabile popolarità dell’astrattismo geometrico
27 mar 2022
|
6 minuti di lettura
L'Astrattismo Geometrico è a tutt’oggi ancora molto popolare, sia per quanto riguarda la scena artistica, che il mercato, come dimostrano le numerose mostre dedicate a questo movimento, organizzate dalle più importanti istituzioni, musei e gallerie del mondo...
Storia dell'arte
Il "remake" de Las Meninas di Diego Velázquez
11 nov 2021
|
6 minuti di lettura
Las Meninas di Velázquez, capolavoro del Seicento spagnolo, che è stato reinterpretato da moltissimi pittori famosi, tra cui Goya e Picasso, è ancora oggi oggeto d'indagine da parte di artisti di tutto il mondo, come quelli della nostra collezione.
Storia dell'arte
Esplorare l'influenza dei movimenti artistici sul cinema: dal surrealismo ai preraffaelliti
4 mar 2025
|
7 minuti di lettura
Movimenti artistici come il Surrealismo, il Preraffaellismo, il Cubismo e il Futurismo hanno profondamente influenzato gli stili estetici e narrativi del cinema moderno. I registi incorporano elementi di queste tradizioni artistiche per creare film visivamente accattivanti e stimolanti, fondendo i mondi dell'arte visiva e della narrazione.
Storia dell'arte
Realismo e Surrealismo: l'essere umano tra realtà e sogno
22 apr 2025
|
7 minuti di lettura
Il Realismo, radicato nel XIX secolo, presenta il corpo in contesti reali e spesso crudi, sottolineando le ingiustizie sociali, come evidenziato nell'opera "Rue Transnonain" di Daumier. Contrariamente, il Surrealismo del XX secolo, influenzato dalla psicoanalisi di Freud, utilizza sogni e inconscio per trasformare il corpo umano in un simbolo di desideri e paure...
Notizie sull'arte
La Joan Mitchell Foundation chiede a Louis Vuitton di smettere di usare la vernice nelle pubblicità delle borsette
22 feb 2023
|
4 minuti di lettura
La Joan Mitchell Foundation ha accusato l'azienda di alta moda Louis Vuitton di aver utilizzato senza permesso almeno tre opere dell'artista in una campagna pubblicitaria per borse fino a 10.500 dollari e con l'attrice Léa Seydoux.
Storia dell'arte
Monna Lisa di Leonardo da Vinci
30 mag 2023
|
20 minuti di lettura
La Gioconda ha una sorprendente somiglianza con le rappresentazioni rinascimentali della Vergine Maria, considerata all'epoca un ideale di femminilità. La donna del dipinto è seduta eretta su una poltrona a "pozzetto", le braccia incrociate, a indicare una postura riservata.
Incontra e scopri
Amaya F Fariza, un sentimento interiore
26 apr 2023
|
12 minuti di lettura
"È una sensazione interiore. Ogni giorno guardo le cose che mi circondano, le cose che fanno gli artisti contemporanei, il paesaggio della mia città, le persone, la luce... La grandiosità che offre la Natura, che i classici ammiravano così tanto ".
Incontra e scopri
Jean-Marie Gitard (M. STRANGE), opere d'arte con effetto sorpresa
1 ott 2022
|
7 minuti di lettura
Le opere di Mr. STRANGE sono caratterizzate da sorpresa, surrealismo, stranezza, eccentricità e stranezza, nate da una contemplazione estremamente produttiva delle immagini di Google...
Notizie sull'arte
Tanya Capriles de Brillembourg: spirito filantropico
23 gen 2024
|
7 minuti di lettura
Nel 2005, questo spirito filantropico ha portato Tanya Capriles de Brillembourg a fondare la fondazione SaludArte, di cui attualmente ricopre la presidenza. Questa organizzazione senza scopo di lucro è dedicata alla promozione di programmi di integrazione educativa e sociale attraverso le arti visive e dello spettacolo.
Incontra e scopri
Yuehua He: Ho seguito uno studio rigoroso
3 dic 2024
|
7 minuti di lettura
"Ho seguito uno studio di base rigoroso e una formazione fin da bambino. Quando ero adolescente, ho disegnato quasi un centinaio di schizzi di statue di gesso. Il mio metodo era di dedicare prima decine di ore allo studio approfondito e alla caratterizzazione, e poi, distaccato dagli oggetti reali, ho disegnato silenziosamente a memoria."...
Incontra e scopri
Judith Riemer: Alla ricerca dello spazio per la mia immaginazione
11 giu 2024
|
8 minuti di lettura
"La mia ispirazione nel creare arte e diventare un artista è il risultato di una varietà di eventi ed emozioni. Sono cresciuto in un ambiente rurale e ho trascorso la mia infanzia giocando all'aperto, nella natura, esplorando tutto ciò che c'era da scoprire. Tuttavia, essendo figlio unico , spesso ero solo e, con la mia sensibilità e fantasia creativa, spesso mi sentivo diverso dagli altri bambini."
Incontra e scopri
Tauba Auerbach: linguaggio visivo ispirato alla matematica
25 ott 2024
|
8 minuti di lettura
Tauba Auerbach è un'artista americana contemporanea nota per il suo approccio interdisciplinare che fonde arte, matematica e scienza per esplorare temi di dimensionalità e percezione. Il suo lavoro, che spazia tra pittura, scultura e creazione di libri, spesso sfida le concezioni tradizionali dello spazio e del linguaggio visivo attraverso l'uso innovativo della geometria e dell'illusione ottica.
Storia dell'arte
Artisti Toscani: da Andrea del Sarto alla contemporaneità
30 nov 2022
|
10 minuti di lettura
Immaginatevi di camminare nella Firenze (Toscana) del 1500, avendo la possibilità di osservare da vicino il recente e laborioso edificio del Duomo, dell’adiacente e più antico battistero, ma anche le altre iconiche costruzioni, sempre dislocate nell’attuale centro storico. Adesso che siete nella culla del Rinascimento potete pensare, che, proprio nei suddetti luoghi, quasi invariati nell’età moderna, hanno vissuto ed operato i più grandi artisti della storia dell’arte...
Storia dell'arte
Lo shopping raffigurato nell'arte
23 nov 2021
|
5 minuti di lettura
Il Natale è alle porte e, con esso, anche lo shopping sfrenato! Ma che rapporto ha l'arte con il commercio? Alcune opere d’arte hanno sicuramente rappresentano una preziosa testimonianza dell’evoluzione, avvenuta durante i secoli, delle modalità di vendita e di pubblicizzazione dei beni di consumo...
Storia dell'arte
La pubblicità nell’arte
25 nov 2021
|
5 minuti di lettura
Arte e pubblicità si combinano ormai dai tempi della seconda rivoluzione industriale, generando opere, e correnti artistiche, che hanno rivoluzionato sia il mondo dell'arte che quello del marketing. Ma quando è nato questo fruttuoso sodalizio e come si è evoluto nel corso dei secoli?
Incontra e scopri
M. Chat: Il gatto sorridente che ha preso d'assalto il mondo
9 ago 2024
|
5 minuti di lettura
M. Chat è uno street artist francese noto per i suoi caratteristici personaggi di gatti cartooneschi, che ha iniziato a creare nei primi anni 2000. Le sue opere d'arte vivaci e giocose appaiono sulle superfici urbane di tutto il mondo, lasciando un segno distintivo sulla scena della street art.
Incontra e scopri
Andrii Kyrychenko: Sono appassionato di arte e ceramica
15 ott 2024
|
8 minuti di lettura
"Fin da bambino mi sono appassionato all'arte e alla ceramica ma il destino ha voluto che mi trovassi a studiare ingegneria. Penso che, in un certo senso, sia stato questo approccio tecnico alla vita a farmi desiderare di tornare all'arte.". .
Crea e metti in mostra
Come fotografare correttamente le tue opere d'arte?
26 feb 2021
|
6 minuti di lettura
In questo articolo, quindi, risponderemo a una domanda apparentemente semplice ma complessa: come posso ottenere immagini di qualità delle mie opere d'arte?
Incontra e scopri
Sophie Mathieu: è il momento di creare il dipinto che mi piace
6 nov 2023
|
6 minuti di lettura
“Mi piacciono le luci radenti, i colori improbabili della natura a volte, vorrei che le persone che vedono un mio dipinto sentissero la natura potente e confortante, il calmante”...
Storia dell'arte
Shepard Fairey: Arte per il cambiamento sociale
5 lug 2024
|
15 minuti di lettura
Shepard Fairey, alias "Obey", ha rivoluzionato l'arte urbana con le sue opere coinvolgenti e di grande impatto, affrontando temi di giustizia sociale e anti-consumismo. Attraverso i suoi media misti e collaborazioni internazionali, continua a dimostrare che l'arte può essere un potente veicolo per il cambiamento sociale e culturale.
Storia dell'arte
Gustav Klimt
21 mar 2023
|
11 minuti di lettura
Gustav Klimt era un pittore austriaco ampiamente riconosciuto come uno degli artisti più innovativi e influenti del XX secolo, noto per il suo stile altamente decorativo e ornato, l'uso della foglia d'oro e i soggetti sensuali. Fu una delle figure di spicco della Secessione viennese, un movimento che cercava di staccarsi dall'arte accademica tradizionale e creare uno stile nuovo e moderno.