Storia dell'arte
La metropolitana di Berlino in pittura
26 set 2023
|
7 minuti di lettura
Quando parliamo di Vedutismo, genere pittorico nato nel Settecento per immortalare prevalentemente paesaggi urbani, talvolta addirittura prelevandoli esclusivamente dal vero, pensiamo subito, come una sorta di riflesso non codificato, alla Venezia di Canaletto...
Storia dell'arte
Mosaico: storia, tecniche ed esempi contemporanei
6 gen 2024
|
7 minuti di lettura
La storia dell'arte del mosaico inizia con le prime civiltà, come i Sumeri, gli Egizi e le popolazioni della regione minoico-micenea, che usarono questa tecnica per adornare i loro edifici, sarcofagi, pavimenti...
Notizie sull'arte
Photo London 2025: un decennio di eccellenza nella fotografia
28 apr 2025
|
7 minuti di lettura
Photo London 2025 celebra il suo decimo anniversario alla Somerset House, con un mix dinamico di gallerie internazionali, fotografi emergenti e mostre innovative. Tra i momenti salienti, la mostra "London Lives", che esplora la vivacità di Londra attraverso la fotografia, e la sezione Discovery, che presenta nuove prospettive di nuovi talenti.
Incontra e scopri
Carole Carpier, sono cresciuta circondata da artisti
30 set 2023
|
5 minuti di lettura
"Fin dalla più tenera età sono cresciuto circondato da artisti dilettanti: fotografi, scultori, pittori, musicisti, attori."...
Incontra e scopri
Luc Peire: Il Visionario Verticale
25 lug 2024
|
16 minuti di lettura
Luc Peire era un artista belga di spicco noto per il suo stile di astrazione verticale. La sua produzione, caratterizzata da forme allungate e un profondo senso di profondità spaziale, riflette un'esplorazione unica dell'esistenza umana e delle forme architettoniche. L'approccio minimalista di Peire e le sue tecniche innovative hanno consolidato il suo posto negli annali dell'arte moderna...
Storia dell'arte
L'autunno astratto
20 set 2023
|
8 minuti di lettura
"Come ogni anno, da secoli, probabilmente dall'alba dei tempi che nessuno ricorda, torna, ancora una volta, l'autunno, una stagione accompagnata dai colori del marrone, del rosso e del giallo, che si attaccano alla pelle delle foglie, degli alberi e del terreno ...."...
Notizie sull'arte
L'impatto di Nadia e Rajeeb Samdani sulla scena artistica contemporanea del Bangladesh
29 nov 2023
|
8 minuti di lettura
Nadia e Rajeeb Samdani sono influenti collezionisti d'arte del Bangladesh e fondatori della Samdani Art Foundation. Famosi per la loro vasta collezione d'arte, hanno plasmato in modo significativo la scena artistica contemporanea del Bangladesh attraverso iniziative come il Dhaka Art Summit e spazi artistici innovativi come lo Srihatta-Samdani Art Center e lo Sculpture Park.
Notizie sull'arte
Il museo Isabella Stewart Gardner si espande a Boston
18 ott 2024
|
8 minuti di lettura
Nel quartiere Fenway di Boston, l' Isabella Stewart Gardner Museum ha fatto una grande mossa. Ha acquistato un condominio da 22,8 milioni di dollari, con 62 unità , accanto alla sua nuova ala progettata da Renzo Piano . Questa mossa fa parte del piano a lungo termine del museo. Non solo fa crescere il museo, ma protegge anche l'area da futuri sviluppi...
Storia dell'arte
Gustavo Courbet
10 mag 2023
|
14 minuti di lettura
Jean Désiré Gustave Courbet è stato un pittore francese che ha guidato il movimento del realismo nella pittura francese durante il XIX secolo...
Storia dell'arte
I dieci migliori fotografi di moda
30 set 2023
|
11 minuti di lettura
Questo articolo è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere la fotografia ma sono troppo pigri per impegnarsi nello studio. Questo articolo è fatto per tutti coloro che sono annoiati di leggere Wikipedia, perché al di là dell'elenco delle date o di un'interpretazione un po' fredda, hanno urgente bisogno di essere stimolati, divertiti e accompagnati nell'apprendimento...
Incontra e scopri
Konrad Ziolkowski, ogni artista è unico
11 feb 2023
|
9 minuti di lettura
"Ogni artista è unico e ha caratteristiche, sia in se stesso che nel proprio lavoro, che lo contraddistinguono. È difficile per me dire cosa sia unico nella mia arte, mi piacerebbe di più che fosse il destinatario a valutarlo."...
Incontra e scopri
Manuel, il mezzo della pittura a olio
14 dic 2022
|
10 minuti di lettura
All'inizio Manuel era più un disegnatore che un pittore, poi ha sperimentato con la pittura acrilica, che non gli piaceva (asciugatura rapida, mancanza di ombre, ecc.). Successivamente, nel 2010, l'artista scopre la pittura ad olio e i suoi segreti, e si convince subito che questa tecnica gli si addice...
Storia dell'arte
La mappa artistica del corpo umano
9 apr 2024
|
10 minuti di lettura
Il pennello intriso di color carne, o la più "fredda" macchina fotografica", si adoperano per esplorare il corpo umano nei suoi frammenti...
Storia dell'arte
Tonalità Senza Tempo: L'Impatto dei Colori Neutri nell'Arte e nel Design
22 ott 2024
|
9 minuti di lettura
I colori neutri come il bianco, grigio, marrone e nero hanno svolto un ruolo centrale nell'arte, dalla scultura classica alla pittura contemporanea. Il marmo bianco, utilizzato da Michelangelo nel David, esprime perfezione e grazia, mentre il grigio, come nei dipinti di Gerhard Richter, esplora l'essenza stessa della pittura...
Storia dell'arte
Chi ha ispirato gli impressionisti?
7 lug 2021
|
8 minuti di lettura
Primo episodio della nostra serie dedicata all'epopea impressionista: scopri con noi gli ineguagliabili istigatori di una corrente rivoluzionaria. Ma chi ha impressionato gli impressionisti?
Storia dell'arte
Rappresentazioni artistiche di Qingming: una narrazione visiva
31 mag 2024
|
8 minuti di lettura
Il Festival Qingming, una festa tradizionale cinese dedicata al culto degli antenati, è osservato in tutto il mondo dalle comunità etniche cinesi. Originario di oltre 2.500 anni fa, la sua importanza è oggi attribuita all'imperatore Xuanzong della dinastia Tang. Con rituali come la pulizia delle tombe e le offerte, onora i legami ancestrali e i temi del ricordo e della pietà filiale, raffigurati nell'arte classica e moderna.
Crea e metti in mostra
Le migliori scuole d'arte europee - Parte prima
19 feb 2025
|
8 minuti di lettura
Scopri le migliori scuole d'arte in Europa, dalla Germania alla Norvegia. Queste prestigiose istituzioni formano gli artisti e i designer di domani attraverso programmi di eccellenza.
Incontra e scopri
Vinko Hlebs: In memoria del pittore scomparso
17 mar 2025
|
8 minuti di lettura
La figlia di Vinko Hlebš, Marijana Hlebš Radžo, ha risposto alle nostre domande. Il pittore è morto il 2 luglio 2022 in seguito a un tragico incidente stradale, in cui ha perso la vita anche la moglie Francka Hlebš. Molto apprezzato e stimato, ha realizzato più di 90 mostre personali e partecipato a più di 150 mostre collettive...
Notizie sull'arte
Juan Yarur: il membro più giovane del Comitato per le Acquisizioni dell'America Latina
2 gen 2024
|
12 minuti di lettura
Mecenate dell'arte sudamericana, Juan Yarur ha una forte affinità con l'arte cilena. La sua vasta collezione comprende oltre 450 pezzi, suddivisi in 50% opere cilene, 25% artisti latinoamericani e 25% artisti globali...
Storia dell'arte
I corvi nell'arte: opere più o meno conosciute!
14 ott 2023
|
9 minuti di lettura
Sopra un campo di grano maturo vola uno stormo di corvi, che, guardando attentamente il manto dorato, sembra quasi dirigersi verso quella stradina, che appare in primo piano sul sostegno, tesa a fendere gli steli gialli e poi perso nella natura stessa...
Storia dell'arte
Arte sul balcone: opere “semplici” e “complesse”
21 nov 2023
|
8 minuti di lettura
Forse anche chi gode avidamente del sole, che ogni giorno viene a illuminare il balcone di casa, resta ignaro delle origini storiche di questa finestra dotata di parapetto, concepita con funzione sia decorativa che pratica...
Storia dell'arte
Dado: un artista dell'immaginazione e della violenza
2 lug 2024
|
9 minuti di lettura
Dado, artista montenegrino naturalizzato francese, ha lasciato il segno nell'arte contemporanea con il suo stile eclettico mescolando surrealismo, art brut e figurazione libera, esplorando temi di violenza, mostruosità e immaginazione. Il suo lavoro, ampiamente esposto e criticato, continua a influenzare gli artisti contemporanei e ad affascinare il pubblico con la sua intensità emotiva e originalità.
Incontra e scopri
Emilio Greco: un maestro della scultura e dell'illustrazione italiana
12 lug 2024
|
9 minuti di lettura
Emilio Greco è stato un illustre scultore e illustratore italiano, rinomato per la sua capacità di catturare l'essenza dell'umanità attraverso forme fluide e dinamiche. Le sue opere, che spaziano da sculture, disegni e incisioni, sono celebrate per la loro forza emotiva e la raffinata eleganza.
Incontra e scopri
Amaya F Fariza, un sentimento interiore
26 apr 2023
|
12 minuti di lettura
"È una sensazione interiore. Ogni giorno guardo le cose che mi circondano, le cose che fanno gli artisti contemporanei, il paesaggio della mia città, le persone, la luce... La grandiosità che offre la Natura, che i classici ammiravano così tanto ".
Storia dell'arte
Top 10: gli autoritratti di Vincent van Gogh
23 apr 2023
|
12 minuti di lettura
La mia introduzione al contrario assume quest'ultimo significato in quanto mira ad omettere, solo temporaneamente, sia la descrizione dei molteplici autoritratti di Vincent Van Gogh sia l'analisi del loro contesto storico-artistico, tecnico, affettivo e stilistico di appartenenza. .
Storia dell'arte
Colori caldi e colori freddi nell’arte
5 mar 2024
|
11 minuti di lettura
I colori freddi e caldi verranno mostrati all’interno del racconto della storia dell’arte seguendo due intenti base: il primo è quello di mettere a confronto classici capolavori con opere contemporanee di Artmajeur, mentre l’altro è quello accostare due tipi di scrittura...
Storia dell'arte
Le Olimpiadi di Artmajeur: Un Viaggio tra Arte e Sport
23 lug 2024
|
11 minuti di lettura
In occasione delle Olimpiadi estive del 2024, Artmajeur ha deciso di creare un evento parallelo e più breve, chiamato, con poca fantasia, le Olimpiadi di Artmajeur. Questo evento celebra non solo lo sport, ma anche l'arte...
Storia dell'arte
L’arte astratta spiegata semplice: Germania, Francia, America e Olanda
3 dic 2024
|
12 minuti di lettura
"L’arte astratta è come disegnare quello che senti o immagini, senza dover rappresentare qualcosa di reale. Non ci sono case o persone riconoscibili, ma forme e colori che raccontano emozioni o idee. È un po’ come dire: 'Non ti mostro un albero, ma ciò che mi fa sentire l’idea di un albero.'"
Incontra e scopri
Roberto Doisneau
5 lug 2023
|
10 minuti di lettura
Robert Doisneau, emblematico fotografo francese del XX secolo, ha catturato le scene della vita quotidiana con tenerezza e poesia attraverso le sue famose fotografie in bianco e nero, diventando uno degli artisti più influenti della fotografia umanista.
Incontra e scopri
Peter Knapp: l'arte di catturare il tempo
24 mar 2025
|
9 minuti di lettura
Peter Knapp ha lasciato il segno nella storia della fotografia e del design con importanti mostre in tutto il mondo, in particolare sulla moda e sulla rappresentazione umana, da Parigi a Ginevra, Barcellona e New York. La sua influenza è ancora viva e le sue opere sono conservate in prestigiose istituzioni, a testimonianza del suo impatto duraturo sul mondo dell'arte.
Notizie sull'arte
Cecilia ed Ernesto Poma: Una passione per l'arte latinoamericana
28 dic 2023
|
7 minuti di lettura
L'arte latinoamericana costituisce una parte significativa della collezione d'arte di Cecilia ed Ernesto Poma. Sono noti per il loro sostegno al Museum of Modern Art di New York, dove nel 2017 hanno ospitato una mostra privata delle loro opere d'arte per i soci junior del MoMA...
Storia dell'arte
3 artisti torturati dal tragico destino
12 feb 2021
|
10 minuti di lettura
Torturati, pazzi, malati ... Hanno lasciato il nostro mondo prima del tempo, lasciando dietro di sé tele che influenzeranno tutte le generazioni future. Torniamo insieme in tre viaggi di vita particolarmente leggendari e tragici.
Storia dell'arte
Amore: dal figurativo all'astratto
12 feb 2023
|
9 minuti di lettura
Quando arriviamo al mese di febbraio, soprattutto in prossimità del quattordici, le tante tipologie di persone esistenti, che possiamo immaginare di incontrare al bar, si possono sommariamente riassumere in quattro diverse categorie umane, quali: il perfetto innamorati, gli odiatori d'amore, i cuori solitari, i vedovi piangenti e quei personaggi "strani"...
Incontra e scopri
Cyprien Gaillard: Decadimento, Architettura e Poetica della Trasformazione Urbana
10 mar 2025
|
10 minuti di lettura
Cyprien Gaillard è un artista contemporaneo francese noto per la sua esplorazione del degrado urbano, dell'architettura e del rapporto tra natura e impatto umano. Attraverso media come film, scultura, fotografia e installazione, esamina l'inevitabile processo di entropia e la tensione tra conservazione e distruzione nei paesaggi sia storici che moderni.
Storia dell'arte
Top 10: i nudi più scandalosi dell'arte
31 mag 2023
|
13 minuti di lettura
La mia top ten ha selezionato i migliori capolavori nudi, crudi, sensuali, a volte erotici e, di conseguenza, estremamente "scandalosi", "demoniaci" e talvolta "pericolosi" per gli occhi di quegli spettatori più suscettibili all'esteriorizzazione delle sinuosità di il corpo umano...
Storia dell'arte
10 Fotografi di animali selvatici che dovresti conoscere
10 ott 2023
|
12 minuti di lettura
Se da bambino guardavi i documentari sugli animali insieme a tua nonna come me, allora non dovresti perdere l’occasione di leggere questo articolo...