Punti chiave
- Photo London 2025 celebra il suo decimo anniversario con un'edizione storica alla Somerset House, riunendo le migliori gallerie, collezionisti e fotografi internazionali.
- La Fiera celebra la ricca cultura fotografica di Londra attraverso la mostra speciale London Lives, che presenta artisti iconici ed emergenti che catturano lo spirito della città.
- Nuove sezioni come Discovery e Positions mettono in luce talenti all'avanguardia e fotografi non rappresentati, ridefinendo il futuro del mercato della fotografia.
- I visitatori potranno ammirare la fotografia oltre le stampe tradizionali, con opere che spaziano dalla scultura alla performance, dalle immagini in movimento al suono.
- Un dinamico mercato del libro, programmi di premiazione e dibattiti curati rafforzano ulteriormente il ruolo di Photo London come polo globale per l'innovazione artistica e la comunità.
Una celebrazione importante alla Somerset House
Photo London celebra il suo decimo anniversario nel 2025 con un'edizione storica alla Somerset House, celebrando un decennio in cui il meglio della fotografia internazionale è stato portato nella capitale britannica. Dal 15 al 18 maggio, con un'anteprima VIP il 14 maggio, la Fiera riunirà importanti gallerie, collezionisti e artisti da tutto il mondo. Oltre alla mostra principale, il programma speciale per l'anniversario mette in luce la vibrante tradizione fotografica londinese e le prospettive future del medium, rendendo l'evento di quest'anno uno dei più attesi di sempre.
Questa edizione coincide anche con il 25° anniversario della Somerset House come importante destinazione culturale, rendendo la celebrazione ancora più significativa. I visitatori potranno godere di un'atmosfera vibrante, in cui la storia della fotografia e lo spirito di Londra si fondono in un'esperienza unica e immersiva.
Roberto Cavalli - "PASSAGES" In London / Best (145), 2023. Fotografia. 80 x 120 cm.
Un incontro globale di talenti
L'elenco degli espositori di quest'anno riflette un forte mix di gallerie che hanno già partecipato e di interessanti new entry. Istituzioni come CAMERA WORK (Berlino), Purdy Hicks Gallery (Londra) e Robert Hershkowitz Ltd (Lindfield) tornano con presentazioni eccezionali, mentre tra le novità spiccano la mostra della leggenda surrealista Dora Maar presso la Amar Gallery e la promozione dell'artista di Taipei Mia Liu da parte della UP Gallery. Da Berlino a Buenos Aires, la fiera cattura uno spirito autenticamente internazionale, con una particolare attenzione agli artisti latinoamericani e sudamericani che arricchiscono la proposta.
Gli stand dedicati offriranno incontri intimi con visionari contemporanei come Tania Franco Klein, David de Beyter e Robin Hunter Blake, illustrando l'evoluzione delle pratiche fotografiche attraverso continenti e generazioni. Ogni stand di Photo London 2025 promette uno sguardo sia alle tradizioni globali che alle tendenze emergenti.
Lídia Vives - "Labbra di miele", 2013. Fotografia. 84 x 59 cm.
Scoperte e posizioni: piattaforme per voci emergenti
Discovery, curata ancora una volta da Charlotte Jansen, continua a promuovere i talenti emergenti con circa 20 gallerie dinamiche. Aspettatevi nuove prospettive da artisti come Bee Gats, Lucia Pizzani e Margriet Smulders, che utilizzano la macchina fotografica in modi sempre più pittorici e sperimentali. La sezione Discovery di quest'anno promette un netto distacco dalla ritrattistica tradizionale, privilegiando la semi-astrazione e tecniche narrative innovative.
Nel frattempo, la nuova sezione Positions, curata da Maria Sukkar, si concentra sul supporto di fotografi non rappresentati. Con talenti come Adam Rouhana e Bibi Setareh Manavi, questa piattaforma rappresenta un'audace mossa verso la ridefinizione del modello delle fiere d'arte. Positions non solo offre a questi artisti una visibilità cruciale, ma invita anche collezionisti e mecenati a confrontarsi con nuove voci in momenti critici della loro carriera.
René Roeser - "Quattro guanti blu", 2022. Fotografia. 61 x 81 cm.
Londra nel cuore: la mostra speciale "London Lives"
Per l'edizione del suo anniversario, Photo London rende omaggio alla città che la ospita con l'ambiziosa mostra "London Lives". Curata da Francis Hodgson, la mostra presenta circa 30 fotografi di spicco, tra cui David Bailey, Hannah Starkey, Nadav Kander e Mary McCartney, che esplorano la vivacità e la complessità della vita a Londra. Con nuove commissioni e opere iconiche, questa mostra è una lettera d'amore a una delle città più fotografate e fotografabili al mondo.
"London Lives" offre ai visitatori un dialogo visivo ad ampio raggio sulle identità stratificate della città, la sua energia pulsante e la sua diversità culturale. Dal Tower Bridge alle vivaci strade di Soho, la mostra cattura non solo l'architettura, ma anche lo spirito di Londra attraverso gli occhi dei suoi migliori autori di immagini.
Mathilde Oscar - "Smoking Kahlo", 2021. Fotografia. 60 x 40 cm.
Oltre la cornice: scultura, performance e suono
La direttrice Sophie Parker sottolinea che Photo London 2025 va ben oltre le tradizionali fotografie appese alle pareti. I visitatori incontreranno opere che fondono la fotografia con scultura, performance, tessuto, immagini in movimento e suono, presentando la fotografia come una forma d'arte dinamica e poliedrica. La mostra personale di Colin Dodgson, presentata da Belmond, mette in luce questa visione ampliata, presentando splendide immagini scattate a bordo degli iconici treni letto di Belmond in Perù e Malesia.
Questo approccio interdisciplinare riflette una tendenza più ampia nel mondo dell'arte, in cui i fotografi si confrontano sempre più con lo spazio fisico, la materialità e la narrazione esperienziale. A Photo London 2025, i visitatori potranno osservare come la fotografia si trasformi quando si fonde con altre discipline artistiche, offrendo nuovi modi di vivere e interpretare il mondo.
Marta Lesniakowska - "Prima del dipinto. Dopo Thomas Ruff", 2014. Fotografia. 40 x 40 cm.
Celebrando l'arte del libro
Quest'anno inaugura il Book Market, curato da Ben Goulder, che celebra la diversità e l'innovazione dell'editoria fotografica indipendente. Da esperimenti concettuali come "Terminating Martin Parr" di Tom Pope alle affascinanti immagini dei murales dell'Irlanda del Nord di Gareth McConnell, il mercato promuove una vivace cultura editoriale che continua a promuovere la fotografia.
Presentando fanzine, opuscoli, libri fotografici ed edizioni d'artista, il Book Market crea una piattaforma accessibile sia per gli editori emergenti che per quelli affermati. Sottolinea il ruolo fondamentale della stampa nel preservare l'opera fotografica e nell'amplificare le diverse voci all'interno della comunità artistica.
Conferenze, premi e una visione per il futuro
Il programma Talks, curato da Thames & Hudson, offre dibattiti stimolanti, tra cui conversazioni sulla fotografia queer, sulle narrazioni postcoloniali e sull'arte in evoluzione del libro fotografico. Tra i primi momenti salienti, gli incontri con Zofia Kulik, Renée Mussai e Mark Sealy, che promettono un forum stimolante per il dialogo critico e la scoperta.
Parallelamente, il Photo London x Nikon Emerging Photographer Award e il Photo London x Hahnemühle Student Award continuano a dare visibilità ai nuovi talenti. Questi premi non solo offrono visibilità agli artisti agli inizi della loro carriera, ma confermano anche l'impegno di Photo London nel coltivare la prossima generazione di fotografi innovativi.
Foto Londra: una fiera che guarda al passato e al futuro
Celebrando i suoi dieci straordinari anni, Photo London 2025 è una testimonianza del potere duraturo della fotografia di innovare, ispirare e unire. Con un ricco programma che rende omaggio al passato e al contempo abbraccia con entusiasmo il futuro, questa edizione speciale promette di lasciare un segno indelebile in tutti i partecipanti.
Combinando tradizione e sperimentazione, patrimonio e innovazione, Photo London continua a plasmare il dibattito globale sulla fotografia. Questa edizione epocale non è solo una celebrazione dei traguardi raggiunti, ma anche un'entusiasmante panoramica su ciò che riserva il futuro al medium e alla sua comunità.
Domande frequenti
Quando e dove si svolgerà Photo London 2025?
Photo London 2025 si terrà alla Somerset House dal 15 al 18 maggio, con un'anteprima VIP il 14 maggio, per celebrare il suo decimo anniversario.
Qual è il tema del programma speciale per l'anniversario?
Il programma dell'anniversario mette in risalto la vivace tradizione fotografica di Londra, esplorando al contempo le possibilità future della fotografia e creando un'esperienza immersiva unica.
Cos'è la sezione Discovery di Photo London 2025?
La sezione Discovery, curata da Charlotte Jansen, mette in mostra i talenti emergenti, con circa 20 gallerie che presentano tecniche fotografiche sperimentali e pittoriche di artisti come Bee Gats e Lucia Pizzani.
Cos'è la mostra 'London Lives'?
La mostra "London Lives", curata da Francis Hodgson, celebra la diversità e la vivacità di Londra attraverso le opere di 30 importanti fotografi, tra cui David Bailey e Mary McCartney.
Quali sono le novità introdotte al Photo London 2025?
Photo London 2025 presenta il primo Book Market, che celebra l'editoria fotografica indipendente e presenta opere interdisciplinari che fondono la fotografia con la scultura, la performance e il suono.