Articoli recenti

Notizie sull'arte
Beeple svela la sua scultura da 29 milioni di dollari al Crystal Bridges Museum
28 lug 2023
|
3 minuti di lettura
La scultura di Beeple da 29 milioni di dollari è in mostra al Crystal Bridges Museum of American Art, segnando la sua prima apparizione pubblica negli Stati Uniti da quando è stata acquistata dal venture capitalist svizzero Ryan Zurrer. L'opera d'arte intitolata HUMAN ONE descrive i primi passi dell'umanità nel Metaverso digitale con schermi in continuo movimento e offre anche un'esperienza di caccia al tesoro per i visitatori per sbloccare NFT relativi all'artista.
Storia dell'arte
Piet Mondrian: per una giusta interpretazione
11 dic 2022
|
8 minuti di lettura
L’interpretazione di un’opera d’arte astratta risulta, al fruitore, più complessa e meno intuitiva rispetto al suo corrispettivo figurativo, tanto che se osserviamo un ritratto, grazie anche alle informazioni tratte dal suo stesso titolo, è possibile arrivare a capire, sia l’identità dell’effigiato, che il suo rapporto con l’artista, motivo spesso alla base della realizzazione del capolavoro stesso...
Storia dell'arte
Lisbona: la storia della città illustrata dall’arte
10 ago 2022
|
8 minuti di lettura
Lisbona, città più importante ed estesa del Portogallo, situata su sette colline alla foce del fiume Tago e di fronte all’Oceano Atlantino, conta più di 500.000 abitanti, oltre a una storia riconducibile, approssimativamente, addirittura fino a 300.000 anni fa. Infatti, la capitale più occidentale dell’Europa continentale risulta essere una delle più antiche città al mondo, tanto che sarebbe stata fondata addirittura da Ulisse...
Incontra e scopri
Banksy: straordinario provocatore e icona culturale
24 giu 2024
|
12 minuti di lettura
Banksy, artista di strada e regista britannico con lo pseudonimo, ha guadagnato notorietà globale a partire dagli anni '90 con opere d'arte provocatorie e politicamente cariche. Conosciuto per la sua arte di strada satirica e i suoi commenti sociali utilizzando stencil, sfida le norme sul capitalismo, i conflitti e l'ingiustizia sociale, offuscando il confine tra vandalismo e arte alta, sconvolgendo le istituzioni consolidate.
Incontra e scopri
Bill Hammond: i dipinti zoomorfi iconici della Nuova Zelanda
14 nov 2024
|
8 minuti di lettura
Bill Hammond era un rinomato artista neozelandese noto per i suoi dipinti onirici che spesso esploravano il rapporto tra umanità e natura, ispirati dalla sua visita alle remote isole di Auckland. Il suo lavoro è caratterizzato da una miscela unica di dettagli intricati, paesaggi appiattiti e figure simboliche, che affrontano temi di identità culturale e le conseguenze dell'impatto umano sull'ambiente.
Incontra e scopri
Wim Delvoye: ridefinire l'arte attraverso la provocazione e l'innovazione
8 ago 2024
|
8 minuti di lettura
Wim Delvoye è un artista neo-concettuale belga contemporaneo noto per le sue opere provocatorie e innovative che fondono concetti filosofici con materiali diversi, spesso sfidando i confini dell'arte tradizionale. I suoi progetti degni di nota includono la serie "Cloaca", che simula il processo digestivo, e pelli di maiale accuratamente tatuate che giustappongono elementi gotici e moderni.
Notizie sull'arte
L'inaugurazione dell'Art Week Tokyo mira a unificare e internazionalizzare la scena artistica della città
4 nov 2021
|
3 minuti di lettura
L'inaugurazione di Art Week Tokyo mira a unificare e internazionalizzare la scena artistica della città. L'evento, che presenta 50 gallerie e musei della capitale giapponese, inizia a novembre senza intoppi. È sostenuto da Art Basel e dall'Agenzia giapponese per gli affari culturali. Partecipano sei musei, il Mori Art Museum presenta 16 artiste rivoluzionarie da tutto il mondo.
Notizie sull'arte
Si dice che Ibi-Pippi Orup Hedegaard, un artista danese, abbia vandalizzato un dipinto emblematico di Asger Jorn
3 mag 2022
|
3 minuti di lettura
Ibi-Pippi Orup Hedegaard, artista danese, è stato arrestato venerdì in relazione al vandalismo di un famoso dipinto di Asger Jorn, uno dei più famosi artisti danesi del secolo scorso. Il danno è attualmente in fase di valutazione da parte degli esperti del Museo Jorn di Silkeborg, in Danimarca, dove il dipinto è conservato in modo permanente.

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti