Notizie sull'arte
Audace e provocatoria: l'installazione di arte fallica suscita polemiche a Napoli
11 ott 2024
|
2 minuti di lettura
Esplora la controversia che circonda l'audace installazione di arte fallica di Napoli. Scopri le reazioni del pubblico e il dibattito sull'espressione artistica.
Ritratti di artisti
Chiara Napolitano, l'arte che permette di respirare
9 nov 2022
|
7 minuti di lettura
L' accostamento dei motivi decorativi delle carte, che Chiara Napolitano utilizza nei suoi dipinti non' è mai scelto a caso, ma pensato, in quanto l'artista passa molto tempo a decidere quale fantasia possa stare meglio nel contesto in cui andrà a dipingere...
Notizie sull'arte
Lia Rumma, nota gallerista, ha donato opere d'arte povera a un museo napoletano
22 giu 2022
|
2 minuti di lettura
Lia Rumma, potente mercante d'arte, dona 70 opere dei maggiori artisti italiani. Il regalo sarà esposto in un museo nazionale a Napoli. Molte opere sono di artisti legati all'Arte Povera, movimento degli anni '60 e '70.
Ritratti di artisti
Luca Pignatelli: un artista che unisce passato e presente
3 ott 2024
|
8 minuti di lettura
Luca Pignatelli (nato il 22 giugno 1962 a Milano) è un artista italiano noto per le sue opere che fondono immagini classiche e contemporanee, creando un "Teatro della memoria". La sua arte attinge a un vasto archivio di simboli storici e moderni, tra cui statue romane e greche, figure mitologiche e icone della modernità come aerei e grattacieli della seconda guerra mondiale...
Notizie sull'arte
Grande ristrutturazione della leadership nei musei italiani, con le dimissioni di Eike Schmidt dagli Uffizi
20 dic 2023
|
3 minuti di lettura
Il direttore del Museo di Firenze è stato nominato capo di Capodimonte di Napoli, e nuovi leader sono stati scelti anche a Milano e Roma, nell'ambito di una strategia del governo di destra...
Notizie sull'arte
Vandali distruggono un'opera del leader dell'Arte Povera
13 lug 2023
|
3 minuti di lettura
Un uomo è stato arrestato dopo che la versione a grandezza naturale della "Venere sfilacciata" di Michelangelo Pistoletto è stata distrutta. I funzionari della città hanno detto che l'opera d'arte sarebbe stata reinstallata.
Notizie sull'arte
Botticelli da 100 milioni di dollari ritrovato in Italia: proprietà sotto inchiesta
1 dic 2023
|
2 minuti di lettura
Un dipinto di Sandro Botticelli del valore di circa 100 milioni di dollari, perduto per 50 anni, è stato recentemente scoperto in una casa di famiglia vicino a Napoli, in Italia. Le autorità italiane stanno attualmente indagando sulla sua proprietà legale e considerando la sua possibile esposizione al pubblico dopo il restauro.
Ritratti di artisti
Mimmo Paladino: un viaggio tra arte e innovazione
4 mar 2025
|
10 minuti di lettura
Mimmo Paladino, nato il 18 dicembre 1948 a Paduli, Italia, è un rinomato scultore, pittore e incisore. È una figura di spicco del movimento artistico della Transavanguardia e ha svolto un ruolo significativo nella rinascita dell'Espressionismo in Europa durante gli anni '80.
Notizie sull'arte
La folle storia di due dipinti di Van Gogh rubati da un signore della droga
31 ago 2021
|
4 minuti di lettura
Raffaele Imperiale sarà estradato in Italia da Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Si crede che sia un leader della banda Amato-Pagano nella camorra. Il signore della droga afferma di aver acquistato dipinti di Van Gogh del valore di 20 milioni di euro per i loro meriti artistici. È stato catturato.
Notizie sull'arte
Nuovi approfondimenti rivelati alla mostra londinese sull'ultimo capolavoro di Caravaggio
5 apr 2024
|
2 minuti di lettura
La National Gallery di Londra presenterà “Il Martirio di Sant'Orsola”, l'ultima opera conosciuta di Caravaggio, rivelando nuove intuizioni sugli ultimi anni dell'artista e sulla tumultuosa storia del dipinto. Questa mostra gratuita, che fa parte delle celebrazioni del bicentenario della galleria, mette in luce il complesso percorso del dipinto e la sua recente riattribuzione a Caravaggio in seguito alla scoperta di una lettera cruciale del 1610.
Storia dell'arte
La rappresentazione del tempo che passa nell'Arte
21 ott 2020
|
6 minuti di lettura
Il tema del tempo è stato spesso affrontato in pittura dal punto di vista delle diverse età dell'uomo, a cui sono dedicati molti dipinti.
Ritratti di artisti
Elena Raceala, una vita che "respira" attraverso la fotografia
6 ago 2022
|
5 minuti di lettura
Durante uno dei suoi viaggi in Italia, più precisamente in una piovosa mattina del 2013, tra le colonne della chiesa di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli, Elena Raceala ha scattato la sua prima foto, dando inizio alla sua più grande passione...
Ritratti di artisti
Salvatore Testa: un'esplorazione mistica dell'arte contemporanea
19 lug 2024
|
5 minuti di lettura
Salvatore Testa è un artista autodidatta che fonde elementi classici e mistici in opere visivamente raffinate e profondamente simboliche. Attraverso oltre 6.000 creazioni, invita l'osservatore a un'esplorazione spirituale ed estetica che trascende le convenzioni dell'arte contemporanea.
Notizie sull'arte
Benjamin Vautier (1935-2024): Celebrazione dell'allegro poeta di Fluxus
10 giu 2024
|
2 minuti di lettura
Il mondo dell'arte piange Benjamin Vautier, detto Ben, figura chiave del movimento Fluxus, morto il 5 giugno all'età di 88 anni, poco dopo la morte della moglie. Celebrato per le sue opere testuali stravaganti e profonde, Ben ha lasciato un segno indelebile nella cultura e nell'arte francese, fondendo umorismo, satira e riflessione e ispirando generazioni con la sua convinzione che "tutto è arte".
Notizie sull'arte
Indignazione dopo l'inaugurazione di una nuova statua con un vestito troppo trasparente
29 set 2021
|
2 minuti di lettura
La statua della Spigolatrice di Emanuele Stifano è stata svelata questa settimana a Sapri, in Italia. Raffigura una donna con un posteriore esageratamente grande e chiaramente trasparente. Molti politici italiani chiedono lo smantellamento della statua.
Notizie sull'arte
L'Italia impone l'embargo sui prestiti al Minneapolis Institute of Art nel mezzo della controversia sul rimpatrio delle opere d'arte
23 apr 2024
|
2 minuti di lettura
Al Minneapolis Institute of Art è stato impedito di prendere in prestito oggetti dai musei statali italiani a causa di una disputa su una scultura in marmo, Doriforo, che secondo l'Italia è stata saccheggiata negli anni '70. In risposta, l'Italia ha interrotto la sua collaborazione ma ha fatto sforzi per riconciliarsi prestando altre opere importanti opere d'arte al MIA.
Notizie sull'arte
Il governo spagnolo ha concesso lo status di protezione a un potenziale Caravaggio messo all'asta a 1.500 euro
24 dic 2021
|
2 minuti di lettura
Il governo spagnolo ha concesso protezione a un piccolo dipinto ad olio che alcuni esperti ritengono essere opera del pittore barocco italiano Caravaggio. Il nuovo status protetto del dipinto come opera di interesse culturale darà agli studiosi più tempo per studiarlo nella speranza di identificare il suo vero autore, poiché in precedenza si pensava fosse una copia.
Storia dell'arte
La Giornata Internazionale della Danza celebrata con 5 capolavori dell'arte antica
28 apr 2025
|
10 minuti di lettura
Il 29 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della danza, istituita nel 1982 dal Comitato internazionale della danza (CID) presso l'Istituto internazionale del teatro dell'UNESCO, per onorare tutte le forme e le culture della danza...
Storia dell'arte
Caravaggio
12 apr 2023
|
13 minuti di lettura
Caravaggio, il cui nome completo era Michelangelo Merisi (1571-1610), è stato un pittore barocco italiano. È noto per il suo uso di luci drammatiche e di intenso realismo nei suoi dipinti, così come per la sua vita tumultuosa e la sua controversa personalità...
Notizie sull'arte
Nuova operazione del Ministero della Cultura: manda a casa 100 opere dai maggiori musei
23 dic 2021
|
3 minuti di lettura
L'Italia ha ritirato 100 opere dai principali musei e le ha inviate alle istituzioni provinciali dove erano state precedentemente esposte. L'obiettivo di questo programma di prestito è decentralizzare le collezioni italiane e incoraggiare più persone a visitare piccoli musei.
Notizie sull'arte
Nicolas Berggruen, collezionista miliardario, acquistò il suo secondo palazzo veneziano
17 mar 2022
|
3 minuti di lettura
Il Palazzo Diedo, la cui apertura è prevista nel 2024, ospiterà uno spazio espositivo e di residenza artistica.
Ritratti di artisti
Manuel Di Chiara
26 lug 2023
|
7 minuti di lettura
Mi reputo fortunato perché ho avuto dei buoni docenti di arte già dalle primissime scuole e sono loro che mi hanno sempre incoraggiato ad intraprendere un percorso di studi artistici.
Ritratti di artisti
Francesco Clemente: un visionario moderno
5 set 2024
|
7 minuti di lettura
Francesco Clemente è un importante artista italiano noto per il suo approccio eclettico e profondamente espressivo alla pittura. Il suo lavoro fonde varie influenze culturali con un'esplorazione unica della spiritualità e della psiche umana, creando pezzi che sono sia visivamente sorprendenti che stimolanti...
Ritratti di artisti
Miquel Barceló: un visionario dell'arte contemporanea
12 set 2024
|
7 minuti di lettura
Miquel Barceló è una figura di spicco nell'arte contemporanea spagnola, noto per il suo uso innovativo di materiali diversi e la sua spiccata capacità di catturare le forze primordiali della natura e le emozioni umane. Il suo lavoro abbraccia una varietà di mezzi, tra cui pittura, ceramica e scultura, spesso fondendo l'astratto e il figurativo in modi che sfidano i confini tradizionali...
Storia dell'arte
Artemisia Gentileschi
6 mar 2023
|
18 minuti di lettura
Artemisia Lomi, detta anche Artemisia Gentileschi, fu una pittrice barocca italiana che visse dal 1593 al 1656 circa. Gentileschi è considerato uno dei migliori artisti del 1600...
Ritratti di artisti
Luciano Basile: un'interpretazione personale del postimpressionismo
6 feb 2025
|
4 minuti di lettura
Luciano Basile, pittore italiano contemporaneo, affonda le radici della sua arte nella grande tradizione del postimpressionismo, reinterpretandone i principi con uno stile personale e distintivo. Attraverso una tecnica pittorica caratterizzata da pennellate vibranti e colori luminosi, Basile dà vita a opere che trasmettono emozione, calore e un senso di intimità universale...
Investire nell'arte
4 pittori promettenti: un'analisi per gli investitori d'arte
19 mar 2024
|
11 minuti di lettura
Scoprire la vastissima collezione di opere d'arte su Artmajeur è un'esperienza affascinante, un viaggio senza fine attraverso le infinite sfaccettature della creatività umana. Ma è facile perdersi in questa ricchezza di talento, vero?...
Storia dell'arte
Pieter Brueghel il Vecchio
23 feb 2023
|
15 minuti di lettura
Pieter Brueghel era il capostipite di una famiglia di pittori, ed era anche un grande incisore. L'artista e la sua vita rimangono un mistero, anche se è noto per le sue opere che mostrano vivide scene umane e i suoi grandi paesaggi.
Ritratti di artisti
M. Chat: Il gatto sorridente che ha preso d'assalto il mondo
9 ago 2024
|
5 minuti di lettura
M. Chat è uno street artist francese noto per i suoi caratteristici personaggi di gatti cartooneschi, che ha iniziato a creare nei primi anni 2000. Le sue opere d'arte vivaci e giocose appaiono sulle superfici urbane di tutto il mondo, lasciando un segno distintivo sulla scena della street art.
Storia dell'arte
Le 10 opere più terrificanti della storia dell'arte
19 ott 2020
|
6 minuti di lettura
Poiché Halloween è proprio dietro l'angolo , cogliamo l'occasione per presentarti 10 artisti che hanno trasceso la storia dell'arte con opere cupe , opprimenti o drammatiche che certamente non vorresti appendere sopra il tuo letto.
Storia dell'arte
Gli squali nell’arte
14 ago 2022
|
6 minuti di lettura
Gli squali hanno dominato le acque del mare per centinaia di migliaia di anni prima dell’uomo, che, una volta avendole solcate, ha di sovente descritto questi animali, sia in opere artistiche, che letterarie, presentandoli anche come pericolosi e temibili predatori...
Ritratti di artisti
Mimmo Rotella: pioniere del decollage e dell'arte d'avanguardia italiana
12 ago 2024
|
7 minuti di lettura
Mimmo Rotella è stato un influente artista italiano, rinomato per aver introdotto la tecnica del décollage, che prevedeva lo strappo e il riassemblaggio di manifesti strappati per creare nuove espressioni artistiche. Il suo lavoro, che si intersecava con movimenti come il Nouveau Réalisme, ebbe un impatto significativo sull'arte europea del dopoguerra.
Storia dell'arte
Il selfie nella storia dell’arte
5 giu 2022
|
7 minuti di lettura
Sicuramente, i selfie di oggi non sono la stessa cosa rispetto ai primi esperimenti sull’autoscatto, risalenti all’epoca degli albori della fotografia. Ciononostante, il primo selfie della storia è in realtà attribuibile al fotografo Robert Cornelius...
Ritratti di artisti
Rafferoico, l'equilibrio compositivo
23 nov 2022
|
8 minuti di lettura
In principio creare opere non é stata una decisione deliberata per Rafferoico, infatti, egli ha solo dato seguito a un'attitudine involontaria e spontanea, che si é manifestata nella sua infanzia con il disegno, prima ancora prima ancora di poter essere concepita come “arte”...
Storia dell'arte
3 modi di viaggiare con la pittura
9 ago 2023
|
8 minuti di lettura
Siamo all'inizio di agosto e finalmente le città si stanno svuotando, la gente si saluta e rimanda a settembre le proprie chiacchiere...
Storia dell'arte
Mongolfiere: protagoniste o dettagli
15 ago 2023
|
8 minuti di lettura
All'interno della narrazione della storia dell'arte, il tema della mongolfiera ha assunto i significati più svariati, legandosi, ad esempio, alla spiegazione di eventi storici, o rimandando, in modo più o meno diretto...