Articoli recenti

Notizie sull'arte
Nuovi approfondimenti rivelati alla mostra londinese sull'ultimo capolavoro di Caravaggio
5 apr 2024
|
2 minuti di lettura
La National Gallery di Londra presenterà “Il Martirio di Sant'Orsola”, l'ultima opera conosciuta di Caravaggio, rivelando nuove intuizioni sugli ultimi anni dell'artista e sulla tumultuosa storia del dipinto. Questa mostra gratuita, che fa parte delle celebrazioni del bicentenario della galleria, mette in luce il complesso percorso del dipinto e la sua recente riattribuzione a Caravaggio in seguito alla scoperta di una lettera cruciale del 1610.
Notizie sull'arte
Benjamin Vautier (1935-2024): Celebrazione dell'allegro poeta di Fluxus
10 giu 2024
|
2 minuti di lettura
Il mondo dell'arte piange Benjamin Vautier, detto Ben, figura chiave del movimento Fluxus, morto il 5 giugno all'età di 88 anni, poco dopo la morte della moglie. Celebrato per le sue opere testuali stravaganti e profonde, Ben ha lasciato un segno indelebile nella cultura e nell'arte francese, fondendo umorismo, satira e riflessione e ispirando generazioni con la sua convinzione che "tutto è arte".
Notizie sull'arte
L'Italia impone l'embargo sui prestiti al Minneapolis Institute of Art nel mezzo della controversia sul rimpatrio delle opere d'arte
23 apr 2024
|
2 minuti di lettura
Al Minneapolis Institute of Art è stato impedito di prendere in prestito oggetti dai musei statali italiani a causa di una disputa su una scultura in marmo, Doriforo, che secondo l'Italia è stata saccheggiata negli anni '70. In risposta, l'Italia ha interrotto la sua collaborazione ma ha fatto sforzi per riconciliarsi prestando altre opere importanti opere d'arte al MIA.
Notizie sull'arte
Il governo spagnolo ha concesso lo status di protezione a un potenziale Caravaggio messo all'asta a 1.500 euro
24 dic 2021
|
2 minuti di lettura
Il governo spagnolo ha concesso protezione a un piccolo dipinto ad olio che alcuni esperti ritengono essere opera del pittore barocco italiano Caravaggio. Il nuovo status protetto del dipinto come opera di interesse culturale darà agli studiosi più tempo per studiarlo nella speranza di identificare il suo vero autore, poiché in precedenza si pensava fosse una copia.
Storia dell'arte
Caravaggio
12 apr 2023
|
13 minuti di lettura
Caravaggio, il cui nome completo era Michelangelo Merisi (1571-1610), è stato un pittore barocco italiano. È noto per il suo uso di luci drammatiche e di intenso realismo nei suoi dipinti, così come per la sua vita tumultuosa e la sua controversa personalità...
Ritratti di artisti
Miquel Barceló: un visionario dell'arte contemporanea
12 set 2024
|
7 minuti di lettura
Miquel Barceló è una figura di spicco nell'arte contemporanea spagnola, noto per il suo uso innovativo di materiali diversi e la sua spiccata capacità di catturare le forze primordiali della natura e le emozioni umane. Il suo lavoro abbraccia una varietà di mezzi, tra cui pittura, ceramica e scultura, spesso fondendo l'astratto e il figurativo in modi che sfidano i confini tradizionali...
Ritratti di artisti
Luciano Basile: un'interpretazione personale del postimpressionismo
6 feb 2025
|
4 minuti di lettura
Luciano Basile, pittore italiano contemporaneo, affonda le radici della sua arte nella grande tradizione del postimpressionismo, reinterpretandone i principi con uno stile personale e distintivo. Attraverso una tecnica pittorica caratterizzata da pennellate vibranti e colori luminosi, Basile dà vita a opere che trasmettono emozione, calore e un senso di intimità universale...

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti