Notizie sull'arte
Parigi rivela il genio di Brâncusi: una rara mostra di maestria scultorea
29 mar 2024
|
2 minuti di lettura
Una rara ed ampia mostra di Constantin Brâncusi, pioniere della scultura moderna, è stata inaugurata al Centre Pompidou di Parigi, esponendo più di 120 sculture, oltre a schizzi, dipinti e documenti. Questa retrospettiva, la prima di questa portata in quasi 30 anni, celebra l'approccio radicale di Brâncusi alla scultura e il suo impatto significativo sui movimenti artistici del XX secolo, nonostante le sfide logistiche legate al trasporto delle sue opere.
Incontra e scopri
Margarita Ivanova, uso stili diversi
4 mar 2023
|
4 minuti di lettura
"Ho sempre disegnato, fin dalla prima infanzia e non potevo immaginarmi senza di esso. Certo, ci sono stati diversi periodi della vita, e alla fine ho ricevuto un'educazione architettonica. Ma presto la pittura ha preso il sopravvento ed è diventata la mia principale e unica professione L'arte è sempre stata con me".
Storia dell'arte
Il Surrealismo Compie Cento Anni: Le opere dimenticate
14 ott 2024
|
17 minuti di lettura
Il 2024 segna il centenario del Surrealismo, un movimento artistico rivoluzionario fondato da André Breton, che ha esplorato l'inconscio e l'irrazionale attraverso opere di artisti come Dalí, Magritte e Ernst. In occasione di questo anniversario, Artmajeur celebra con una selezione di opere meno conosciute...
Incontra e scopri
Dalle strade di Parigi alle scene artistiche globali: la storia dell'arte di Onemizer
5 lug 2024
|
4 minuti di lettura
Onemizer è un artista francese contemporaneo che porta l'energia della street art nello spazio della galleria, combinando vivaci tecniche di graffiti con influenze della cultura pop. Il suo lavoro esplora temi di espressione e critica sociale attraverso creazioni dinamiche e colorate.
Incontra e scopri
Jean-François Ferbos, una finestra aperta sul mondo
31 ott 2021
|
5 minuti di lettura
Intervista all'artista Jean-François Ferbos. Ogni finestra che l'artista apre sul mondo permette ad ogni spettatore di disegnare le proprie storie
Notizie sull'arte
Il Vaticano aprirà ufficialmente una galleria NFT per "democratizzare l'arte"
5 mag 2022
|
2 minuti di lettura
Il Vaticano aprirà una galleria di token non fungibili (NFT) entro la fine dell'anno. Al progetto stanno lavorando Sensorium, una startup di realtà virtuale, e Humanity 2.0, una ONG gestita dal Vaticano. La galleria sarà accessibile tramite cuffie per realtà virtuale e computer desktop.
Notizie sull'arte
Polemica sull'installazione di vetrate moderne per il restauro della cattedrale Notre-Dame de Paris
5 gen 2024
|
2 minuti di lettura
Il progetto di sostituire le vetrate storiche di Notre-Dame de Paris con opere d'arte moderna ha suscitato polemiche. Più di 125.000 persone hanno firmato una petizione contro la rimozione delle finestre originali e intatte del XIX secolo e la loro sostituzione con pezzi contemporanei.
Storia dell'arte
In che modalità l’arte africana influenza gli artisti contemporanei?
23 mar 2022
|
5 minuti di lettura
Il fatto che le più antiche origini del genere umano siano da ricercarsi in Africa è ormai inconfutabile. Tale continente è stato però determinante anche per lo sviluppo delle arti figurative, poiché l’arte africana è riuscita a plasmare, con i suoi particolari stilemi, la cultura del mondo. Ma in che modalità si sono espresse tali influenze nell'arte contemporanea?
Incontra e scopri
L'arte concettuale di Rosemarie Trockel – Da Schwerte alla Kunstakademie Düsseldorf
5 mag 2025
|
5 minuti di lettura
Rosemarie Trockel, nata il 13 novembre 1952, è una rinomata artista concettuale tedesca. Le sue opere sono molto varie e spaziano dal disegno alla pittura, dalla scultura al video e all'installazione, spesso fondendo tecniche diverse. Dal 1985 in poi è diventata nota in particolare per l'uso innovativo delle macchine per maglieria nella creazione di opere tessili.
Storia dell'arte
La rappresentazione del tempo che passa nell'Arte
21 ott 2020
|
6 minuti di lettura
Il tema del tempo è stato spesso affrontato in pittura dal punto di vista delle diverse età dell'uomo, a cui sono dedicati molti dipinti.
Incontra e scopri
Jean-Paul Fermet, un forte bisogno naturale di esprimersi
6 lug 2023
|
6 minuti di lettura
Nulla mi ha spinto a creare o a diventare un artista, è solo un forte bisogno naturale di esprimermi, di esteriorizzare e materializzare le mie stesse emozioni...
Incontra e scopri
Jemie Lee, persone ed emozioni come soggetti
7 gen 2023
|
6 minuti di lettura
Lee vuole che lo spettatore sia sollevato. Questo può avvenire attraverso una scena o un ricordo di qualcosa o qualcuno del passato, oppure uno scenario in cui proiettarsi. A volte esplora il lato più oscuro delle emozioni, perché è una realtà a cui nessuno di noi può sfuggire nella vita....
Incontra e scopri
Peter Klasen: L'arte dei contrasti industriali e delle narrazioni urbane
11 lug 2024
|
6 minuti di lettura
Peter Klasen è un artista tedesco noto per i suoi dipinti e stampe Pop Art simili a collage. Il suo lavoro è presente nei principali musei del mondo, tra cui il Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris e il Museum of Modern Art di New York.
Notizie sull'arte
Zendaya e Hunter Schafer si sono trasformati in capolavori della storia dell'arte nella serie Euphoria
2 feb 2022
|
2 minuti di lettura
L'episodio di Euphoria della scorsa notte, andato in onda su HBO, aveva una serie di elementi prevedibili: adolescenti che si comportano in modo orribile, si autodistruggono e si fanno piangere a vicenda per ragioni che non sono del tutto chiare. Insieme a tutto questo, in una svolta inaspettata, la storia dell'arte ha giocato un ruolo importante nella mostra, iniziata con la ricreazione di scene di alcuni dei dipinti più famosi mai creati.
Notizie sull'arte
Una spettacolare illusione architettonica di Alex Chinneck
23 mag 2025
|
2 minuti di lettura
L'artista Alex Chinneck ha installato a Londra una casa a schiera la cui facciata sembra piegarsi come un tessuto, trasformando la rigida architettura in un'illusione di movimento. Questa spettacolare opera, allo stesso tempo urbana e poetica, suscita fascino e viralità ridefinendo i confini tra arte e spazio pubblico.
Storia dell'arte
10 cose che probabilmente non sapevi su Salvador Dalì
15 ott 2020
|
7 minuti di lettura
Salvador Dalì è senza dubbio uno degli artisti più eccentrici del passato. È noto per le sue tele sorprendenti e oniriche che hanno contribuito notevolmente al successo del movimento surrealista, ma le sue opere d'arte uniche non sono l'unica cosa da ricordare nell'incredibile vita di questo artista.
Incontra e scopri
Oriol Jolonch, la corrente del Surrealismo
8 lug 2023
|
6 minuti di lettura
L'ispirazione di solito proviene da una varietà di fonti, che potrebbero includere esperienze personali, l'osservazione del mondo intorno a me, l'esplorazione di temi specifici e, naturalmente, la connessione con altri artisti...
Notizie sull'arte
Gagosian saluta il 980 Madison Avenue con l'ultima mostra di Picasso
27 mar 2025
|
3 minuti di lettura
La Gagosian Gallery chiude il suo iconico spazio al 980 di Madison Avenue a New York City con un'ultima mostra dedicata a Picasso, segnando la fine di un'era per l'arte contemporanea nell'Upper East Side. Pur abbandonando questa sede storica, Gagosian continua la sua espansione internazionale con nuovi spazi a Parigi e Rio.
Incontra e scopri
2fast, ispirato alla cultura hip hop
25 mar 2023
|
7 minuti di lettura
"Da quando ero un bambino, da quando ricordo, ho sempre disegnato e creato qualcosa, quindi ero abbastanza sicuro di voler svolgere una sorta di lavoro creativo nella mia vita. Fin da giovane, il disegno è stata la mia escursione creativa nel mondo dell'immaginazione, il mondo che ho creato sulla carta, i mondi e gli oggetti che ho inventato, le macchine che avrei guidato..."
Notizie sull'arte
Le esclusive Nike Air Jordan di Spike Lee raccolgono oltre $ 50.000 per Portland Charity
22 dic 2023
|
2 minuti di lettura
Un raro paio di scarpe da ginnastica Nike Air Jordan disegnate per Spike Lee è stato trovato in un cestino per le donazioni di Portland e venduto da Sotheby's per $ 50.800. Il ricavato di questa scoperta inaspettata è stato donato alla Portland Rescue Mission, aggiungendo un tocco di beneficenza a questa straordinaria scoperta.
Incontra e scopri
Bad Replica: la brillantezza cruda di una bellezza deviata
5 mar 2025
|
3 minuti di lettura
Bad Replica è un artista montenegrino autodidatta che rielabora capolavori con uno stile ingenuo, crudo e profondamente sincero. Tra umorismo, dolore e spontaneità, le sue opere ci ricordano che l'arte può essere potente anche (e soprattutto) quando infrange i codici.
Notizie sull'arte
La donna più ricca d'Australia chiede alla National Gallery di rimuovere il ritratto
16 mag 2024
|
2 minuti di lettura
Gina Rinehart, la donna più ricca d'Australia, ha chiesto alla National Gallery of Australia di rimuovere un suo ritratto "poco lusinghiero" realizzato dall'artista aborigeno Vincent Namatjira. La galleria ha rifiutato, sottolineando l'importanza del dialogo pubblico sulla sua collezione e sulle mostre.
Storia dell'arte
Il simbolismo di Basquiat nell’arte contemporanea
25 set 2022
|
7 minuti di lettura
La rilevanza dell’estro creativo di Jean-Michel Basquiat continua a farsi sentire all’interno dell’arte contemporanea, esprimendosi attraverso l’operato di artisti, che, animati da un medesimo impulso di denuncia, desiderano fortemente dar voce ai drammi irrisolti del razzismo e dell’emarginazione...
Crea e metti in mostra
I 10 errori da evitare sul tuo profilo
19 dic 2022
|
3 minuti di lettura
Artmajeur ha elencato per te gli errori più comuni che vediamo regolarmente sui profili degli artisti. In questo modo, per il 2023, potrai aggiornare il tuo profilo per renderlo più preciso e attraente e convertire il tuo pubblico in veri acquirenti!
Notizie sull'arte
Simone Leigh e Sonia Boyce vincono i primi premi alla Biennale di Venezia
25 apr 2022
|
4 minuti di lettura
Per la prima volta, le donne di colore hanno ricevuto i due principali premi della Biennale di Venezia.
Storia dell'arte
Surrealismo: dal XX secolo all'arte contemporanea
12 giu 2022
|
7 minuti di lettura
Salvador Dalí cambiò per sempre l’approccio al mondo dell’arte, quando, circa Ottant'anni fa, si procurò uno scafandro, perseguendo l’intento di indossarlo ad un’importante conferenza, al fine di “addentrarsi nelle profondità del subconscio umano”...
Storia dell'arte
Le 5 opere contemporanee più scandalose
16 nov 2020
|
8 minuti di lettura
Scopri con noi 5 opere emblematiche e scandalose di arte contemporanea, o audacia illustrata .
Storia dell'arte
Taxi: frenate tra storia e pittura
7 ott 2023
|
8 minuti di lettura
La tematica in questione riguarda i taxi, nello specifico quelli della città di New York. É possibile approcciare alla materia, rivelando la storia di queste particolari automobili...
Incontra e scopri
Tanya Grinevich: Mi piace vivere come artista
23 nov 2023
|
4 minuti di lettura
"Mi piace vivere come artista. Mi dà l'opportunità di esprimermi attraverso la creatività, di creare e aggiungere nuove forme e significati alla realtà."...
Incontra e scopri
Romero Britto: un maestro del colore e della gioia
11 lug 2024
|
18 minuti di lettura
Romero Britto è un artista contemporaneo riconosciuto a livello internazionale, rinomato per il suo stile vibrante e gioioso. Le sue opere, contraddistinte da colori vivaci e forme audaci, trasmettono felicità e ottimismo. Il linguaggio visivo unico di Britto fonde elementi di pop art e cubismo, celebrando la vita e l'amore....
Notizie sull'arte
Vandalismo ambientale alla National Gallery: il ritratto sfigurato di re Carlo III
27 lug 2023
|
2 minuti di lettura
Attivisti ambientalisti hanno vandalizzato il ritratto del re Carlo III alla National Gallery di Edimburgo, nonostante il suo sostegno alle cause ambientali. Il gruppo "This is Rigged" chiede l'interruzione delle licenze di petrolio e gas in Scozia, minacciando di "chiudere l'industria petrolifera" fino a quando le loro richieste non saranno soddisfatte.
Incontra e scopri
Jean Turco, l'arte di condividere il piacere
7 set 2022
|
7 minuti di lettura
L'idea di Jean Turco è sempre stata quella di condividere il piacere che provava nel vedere l'una o l'altra delle cose che si presentano al nostro sguardo, sia come sono realmente quando la luce le valorizza, sia nel modo in cui le vedo io, da prendere fuori contesto per realizzare immagini che illustrino un'idea, un sorriso o un messaggio a una musa, un amico, un collezionista o un semplice sconosciuto...
Notizie sull'arte
A corto di idee per le feste? La nostra guida ai regali è qui per aiutarti
6 dic 2022
|
7 minuti di lettura
Metà del divertimento di ricevere un regalo è strappare l'involucro ed essere sorpresi, quindi chi si aspetterebbe una bella opera d'arte a Natale? L'arte è a tutti gli effetti un'idea unica per un regalo di Natale!
Notizie sull'arte
Quando l'arte flirta con il crimine: 3 storie terrificanti che mescolano arte e crimine
28 mag 2021
|
9 minuti di lettura
Oggi Artmajeur ti porta nelle profondità della mente umana, dove la ragione è oscurata a favore dell'egoismo o della follia. Resisti, e scopri con noi queste tre storie sordide e affascinanti che combinano tortura , rapimento , omicidio e… arte .
Incontra e scopri
Nel regno dell'immaginazione di Joan Miró
20 giu 2024
|
11 minuti di lettura
Immergiti nell'affascinante mondo di Joan Miró, dove il surrealismo incontra l'astrazione in una vibrante sinfonia di colori e forme. Dalle sue prime influenze ai suoi capolavori iconici come "Il campo coltivato" e "La nascita del mondo", il viaggio di Miró si svolge, rivelando la sua prospettiva unica sul subconscio e sul fantastico...
Storia dell'arte
I 5 dipinti di natura morta più famosi nella storia dell'arte
22 ott 2021
|
7 minuti di lettura
Alcuni sono noti per la loro bellezza, alcuni sono famosi per i loro misteri e alcuni per gli aneddoti che gravitano attorno ad esso. Oggi, una rapida panoramica delle nature morte attraverso i secoli: dalle ciotole di frutta ai cestini di verdura, dai teschi pelati ai vasi fioriti, potresti rimanere sorpreso!