Storia dell'arte
TOP 10: opere ispirate al cinema
2 apr 2023
|
13 minuti di lettura
La mia top 10, oltre a legare, attraverso il significato dei film, il mondo dell'arte a quello del cinema, persegue anche l'intento di fornirvi immagini rivelatrici, capaci di farvi rimanere senza fiato: anch'io avevo sentito quello scatto, quella scena o quel gesto, come raffigurato dall'artista di Artmajeur...
Stile di vita
Sofia Coppola: una visionaria del cinema e un'appassionata d'arte
14 set 2023
|
7 minuti di lettura
Sofia Coppola è un'abile regista americana nota per il suo stile cinematografico unico e film pluripremiati come "Lost in Translation". È anche riconosciuta come un'amante dell'arte, con un forte apprezzamento per l'estetica visiva che spesso permea il suo lavoro.
Stile di vita
Alain Delon: La collezione di una star del cinema
5 ott 2023
|
8 minuti di lettura
La collezione d'arte di Alain Delon, iconica star del cinema degli anni '60 e '70 e uno dei sex simboli più longevi della storia del cinema, è stata battuta al Bonhams Cornette de Saint Cyr di Parigi...
Pop Culture
Quando il Cinema omaggia i Capolavori della Storia dell'Arte
20 mar 2021
|
7 minuti di lettura
Hai mai notato che i tuoi film preferiti sono pieni di riferimenti artistici? Registi, sceneggiatori e i loro team creativi spesso approfittano dei loro lungometraggi per diffondere curiosi omaggi ai capolavori che amano.
Storia dell'arte
Esplorare l'influenza dei movimenti artistici sul cinema: dal surrealismo ai preraffaelliti
4 mar 2025
|
7 minuti di lettura
Movimenti artistici come il Surrealismo, il Preraffaellismo, il Cubismo e il Futurismo hanno profondamente influenzato gli stili estetici e narrativi del cinema moderno. I registi incorporano elementi di queste tradizioni artistiche per creare film visivamente accattivanti e stimolanti, fondendo i mondi dell'arte visiva e della narrazione.
Stile di vita
Angelina Jolie: un viaggio sfaccettato attraverso cinema, arte e filantropia
30 ott 2023
|
6 minuti di lettura
Angelina Jolie è un'attrice, regista e umanitaria americana nota per la sua vasta carriera cinematografica, gli sforzi umanitari e il suo profondo interesse per l'arte. Ha una collezione d'arte diversificata, apprezza l'arte contemporanea in varie forme e ha incorporato attivamente temi artistici nel suo lavoro, sia come attrice che come regista.
Stile di vita
Nichole Galicia: tra cinema, moda e passione per l'arte contemporanea
14 ago 2023
|
11 minuti di lettura
Nichole Galicia, artista multidisciplinare tra cinema e moda, incarna una profonda passione per l'arte contemporanea, collezionando opere di artisti famosi e promuovendo l'emergere di nuovi talenti. Il suo impegno filantropico e il suo ruolo di ispirazione riflettono il suo desiderio di creare ponti tra diversi mondi artistici.
Ritratti di artisti
Tim Burton: un maestro del dark fantasy nel cinema e nelle arti visive
26 ago 2024
|
6 minuti di lettura
Tim Burton è un regista e artista visivo americano noto per il suo stile gotico distintivo, che fonde dark fantasy e umorismo eccentrico in film come "Edward mani di forbice" e "The Nightmare Before Christmas". Il suo lavoro artistico, tra cui dipinti, disegni e sculture, riflette la stessa estetica stravagante ma inquietante che definisce le sue creazioni cinematografiche.
Stile di vita
L'universo di Tom Ford: dalla moda e dal cinema all'arte e al collezionismo
9 set 2023
|
5 minuti di lettura
Tom Ford è uno stilista di fama mondiale noto per i suoi abiti di lusso. Oltre alla sua carriera nella moda, è anche un regista e un appassionato collezionista d'arte, celebrato per il suo gusto esigente nel mondo dell'arte.
Ritratti di artisti
Matthew Barney: una figura di spicco nella performance, nel cinema d'avanguardia e nell'arte contemporanea
3 feb 2025
|
11 minuti di lettura
Matthew Barney è un artista americano noto per le sue ambiziose opere multimediali che fondono film, scultura, disegno e performance. Il suo progetto più rinomato, il "Cremaster Cycle", esplora i temi della creazione, della sessualità e della mitologia attraverso un approccio concettuale e visivamente sorprendente.
Notizie sull'arte
Oscar 2025: quando il cinema incontra l'arte - Un dialogo visivo tra film premiati e opere contemporanee
3 mar 2025
|
8 minuti di lettura
Cinema e arte figurativa condividono il potere di raccontare storie ed esplorare la condizione umana attraverso luce, ombra e colore. Con questo spirito, un esperimento ha abbinato cinque dei migliori film premiati agli Oscar del 2025 con opere d'arte presenti su ArtMajeur By YourArt…
Notizie sull'arte
L'arte fa il suo cinema, 9a edizione di MIFAC ad Angoulême dal 16 al 19 marzo 2023
28 feb 2023
|
3 minuti di lettura
Un momento di festa atteso ogni anno dagli amanti dell'arte e che metterà ancora una volta in risalto i film recenti di qualità: documentari girati da registi appassionati che si cimentano in fantasia e abilità tecnica attraverso ritratti di artisti affascinanti e documentati.
Ritratti di artisti
Sarah Morris: Arte geometrica astratta e spazi cinematografici
7 nov 2024
|
9 minuti di lettura
Sarah Morris è un'artista contemporanea americana famosa per i suoi dipinti astratti e i suoi film che esplorano ambienti urbani, architettura e simboli culturali attraverso audaci motivi geometrici e tavolozze di colori vivaci. Il suo lavoro esamina le strutture psicologiche e sociali delle città, fondendo elementi di modernismo, cultura pop ed estetica cinematografica.
Ritratti di artisti
Jacques Monory: un visionario cinematografico nell'arte moderna
26 lug 2024
|
9 minuti di lettura
Jacques Monory, figura cardine del movimento Figuration Narrative, era noto per il suo inconfondibile stile monocromatico e cinematografico che criticava la società contemporanea, lasciando un'eredità duratura attraverso le sue opere d'arte di grande impatto e la sua lunga storia espositiva.
Ritratti di artisti
L'arte di Karl Lagasse: da "One Dollar" ai trofei iconici dei festival cinematografici
19 ago 2024
|
7 minuti di lettura
Karl Lagasse, nato il 4 aprile 1981 a Parigi, è un rinomato artista francese, celebre per il suo lavoro innovativo che spazia dalla scultura, alla pittura, alle installazioni e alla fotografia, in particolare per le sue sculture "One Dollar" e per la progettazione del trofeo del Deauville American Film Festival.
Notizie sull'arte
Morte di David Lynch: una vita di arte e creazione oltre gli schermi
17 gen 2025
|
3 minuti di lettura
David Lynch, famoso regista e artista surrealista, ha lasciato il segno nel mondo dell'arte e del cinema con il suo stile unico che mescola surrealismo e realismo. Dai suoi esordi come pittore e incisore fino alle sue opere iconiche come Twin Peaks e Mulholland Drive , lascia un'eredità artistica senza tempo dopo la sua scomparsa avvenuta il 15 gennaio 2025.
Notizie sull'arte
Steven Spielberg: nella top 10 dei collezionisti di Hollywood
20 set 2023
|
10 minuti di lettura
Steven Allan Spielberg, nato il 18 dicembre 1946, è un importante regista americano che indossa molteplici ruoli come regista, produttore e sceneggiatore...
Notizie sull'arte
Morrissey, muore a 86 anni: collaboratore di Warhol e regista underground
30 ott 2024
|
8 minuti di lettura
Paul Morrissey, il regista autore di numerose collaborazioni con Andy Warhol che hanno incontrato il contraccolpo della critica ma hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo, è mancato lunedì a New York all'età di 86 anni, dopo essere stato ricoverato in ospedale per polmonite...
Notizie sull'arte
L'arte senza tempo di Charlie Chaplin: un omaggio in bianco e nero
31 mar 2025
|
8 minuti di lettura
L'eredità di Charlie Chaplin si estende oltre il cinema, fino alle arti visive, in particolare alle opere d'arte in bianco e nero che catturano la sua narrazione emotiva e la sua estetica senza tempo. I suoi film muti, caratterizzati da performance espressive e commenti sociali, continuano a ispirare artisti che usano forti contrasti per descrivere il suo umorismo, la sua umanità e il suo fascino universale.
Stile di vita
David Geffen: l'accumulazione d'arte più preziosa di proprietà esclusiva
27 set 2023
|
7 minuti di lettura
David Lawrence Geffen, nato il 21 febbraio 1943, è una figura di spicco nel panorama imprenditoriale americano. È ampiamente riconosciuto come un magnate degli affari, un luminare dell'industria cinematografica e la mente dietro la creazione di numerose etichette discografiche e iniziative cinematografiche influenti...
Ritratti di artisti
Aurélien Merlhès: Emozione in movimento, tra ombra e luce
13 nov 2024
|
3 minuti di lettura
Aurélien Merlhès crea una pittura organica e vibrante, nutrita dal suo passato cinematografico e da un gesto istintivo. Ogni tela invita all'immersione emotiva, rendendo il suo universo uno spazio accattivante, in piena risonanza con i nostri tempi.
Ritratti di artisti
Jonathan Wateridge: Capire l'irreale nella vita contemporanea
22 apr 2025
|
8 minuti di lettura
Jonathan Wateridge, nato nel 1972, è un artista britannico noto per il suo lavoro nel panorama pittorico del dopoguerra e contemporaneo. Le sue opere sono attualmente esposte alla Green Family Art Foundation di Dallas e sono state precedentemente presentate da importanti gallerie e istituzioni, tra cui GRIMM di Londra.
Stile di vita
La vita degli artisti sullo schermo: film che catturano creatività e lotta
11 mar 2025
|
6 minuti di lettura
Gli artisti hanno da sempre affascinato i registi, fornendo materiale ricco per storie di passione, genio e tumulto. Questi film descrivono i loro percorsi artistici offrendo al contempo spunti sulle loro lotte e trionfi, dando vita al mondo dell'arte attraverso figure come Van Gogh e Pollock.
Ritratti di artisti
Queste oscure materie: l'universo unico di Arnaud Feuga
12 giu 2024
|
4 minuti di lettura
Arnaud Feuga propone una pittura raffinata, intrisa di emozione e precisione, in cui il mare, i corpi e la memoria dialogano sottilmente. Le sue opere, ricche di riferimenti e di luce, affascinano da sempre gli amanti dell'arte più esigenti.
Storia dell'arte
Raksha Bandhan: Il legame protettivo nell'arte indù
29 mag 2024
|
7 minuti di lettura
Raksha Bandhan, un festival indù annuale che significa "il vincolo di protezione" in sanscrito, celebra la relazione protettiva e premurosa tra fratelli e sorelle attraverso il rituale delle sorelle che legano i rakhi attorno ai polsi dei loro fratelli e ricevono doni in cambio. Questa tradizione si è evoluta e adattata, simboleggiando non solo i legami familiari, ma anche favorendo relazioni di parentela volontarie e estendendosi oltre i confini tradizionali.
Stile di vita
Collezionisti famosi: Johnny Depp
31 lug 2023
|
13 minuti di lettura
John Christopher Depp II, attore e musicista americano, è nato il 9 giugno 1963. Ha ottenuto numerosi premi, come un Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award, ed è stato tre volte candidato agli Academy Awards e un due volte candidato ai BAFTA...
Stile di vita
Miuccia Prada: a coleção da Fondazione Prada
13 set 2023
|
11 minuti di lettura
Miuccia Prada è famosa soprattutto per l'iconico marchio di moda che porta il suo nome, ma ha anche lasciato un'impronta significativa sulla scena artistica italiana...
Ritratti di artisti
Salvador Dalí: provocatore del surrealismo e icona culturale
19 giu 2024
|
16 minuti di lettura
Salvador Dalí (1904-1989), artista surrealista spagnolo famoso per il suo disegno meticoloso e le sue immagini eccentriche. Dalle prime influenze dei maestri dell'Impressionismo e del Rinascimento fino al suo abbraccio al Cubismo e al Surrealismo, la carriera di Dalí è stata segnata da opere iconiche. Nonostante le controversie sul suo sostegno a Franco e alle iniziative imprenditoriali, l'eredità di Dalí persiste.
Stile di vita
Wang Zhongjun: Il mistero di van Gogh
1 feb 2024
|
15 minuti di lettura
Dennis Wang, o Wang Zhongjun (王中军), nato il 30 novembre 1960, è una figura cinese di spicco nel campo degli affari, della produzione cinematografica e del collezionismo d'arte...
Stile di vita
Jack Nicholson: una collezione d'arte da 150 milioni di dollari
1 set 2023
|
9 minuti di lettura
Nicholson si è affermato come un importante collezionista d'arte, avendo iniziato il suo viaggio negli anni '60. La sua collezione presenta con orgoglio opere di luminari artistici come Picasso...
Ritratti di artisti
Henri Cartier-Bresson, l'arte di cogliere l'attimo decisivo
18 lug 2023
|
12 minuti di lettura
Henri Cartier-Bresson è stato un iconico fotografo francese del XX secolo, un pioniere del fotogiornalismo e un maestro del momento decisivo, catturando momenti fugaci e significativi con una sensibilità artistica unica.
Ritratti di artisti
Hico, autodidatta nella sua tecnica
7 dic 2022
|
5 minuti di lettura
Hico ha iniziato a disegnare quando aveva 6-7 anni. Hico ha seguito alcuni corsi, ha scelto l'opzione arti visive al diploma di maturità. Ma è un autodidatta nella mia tecnica attuale....
Ritratti di artisti
Andy Warhol: pioniere della Pop Art
20 giu 2024
|
18 minuti di lettura
Andy Warhol (1928-1987) trasformò l'arte americana con pezzi iconici della Pop Art, elevando la cultura del consumo attraverso la produzione di massa e colori vivaci. Il suo studio, The Factory, incarnava la creatività d'avanguardia e influenzava l'arte e la musica, compresi i Velvet Underground. Sebbene sia sopravvissuto a un tentativo di omicidio nel 1968, il vasto lavoro di Warhol nel cinema, nell'editoria e altro ancora ha consolidato la sua influenza.
Ritratti di artisti
Jacob Kassay: Esplorare la struttura, la percezione e la materialità
30 dic 2024
|
8 minuti di lettura
Jacob Kassay, nato nel 1984 a Lewiston, New York, è un artista post-concettuale rinomato per il suo lavoro in pittura, cinema e scultura. La sua arte è spesso riconosciuta per il suo legame con la musica e la composizione minimalista, utilizzando un approccio strutturale per esplorare il modo in cui percepiamo la vista e lo spazio. Kassay attualmente risiede a New York City ed è rappresentato dalla 303 Gallery...
Ritratti di artisti
Peter Knapp: l'arte di catturare il tempo
24 mar 2025
|
9 minuti di lettura
Peter Knapp ha lasciato il segno nella storia della fotografia e del design con importanti mostre in tutto il mondo, in particolare sulla moda e sulla rappresentazione umana, da Parigi a Ginevra, Barcellona e New York. La sua influenza è ancora viva e le sue opere sono conservate in prestigiose istituzioni, a testimonianza del suo impatto duraturo sul mondo dell'arte.
Stile di vita
Leonardo DiCaprio, è merito di Leonardo da Vinci
1 ago 2023
|
8 minuti di lettura
Leonardo Wilhelm DiCaprio, nato l'11 novembre 1974, è un acclamato attore e produttore cinematografico americano, noto per il suo eccezionale lavoro nei film biografici e in costume...