Articoli recenti

Ritratti di artisti
Tim Burton: un maestro del dark fantasy nel cinema e nelle arti visive
26 ago 2024
|
6 minuti di lettura
Tim Burton è un regista e artista visivo americano noto per il suo stile gotico distintivo, che fonde dark fantasy e umorismo eccentrico in film come "Edward mani di forbice" e "The Nightmare Before Christmas". Il suo lavoro artistico, tra cui dipinti, disegni e sculture, riflette la stessa estetica stravagante ma inquietante che definisce le sue creazioni cinematografiche.
Notizie sull'arte
L'arte senza tempo di Charlie Chaplin: un omaggio in bianco e nero
31 mar 2025
|
8 minuti di lettura
L'eredità di Charlie Chaplin si estende oltre il cinema, fino alle arti visive, in particolare alle opere d'arte in bianco e nero che catturano la sua narrazione emotiva e la sua estetica senza tempo. I suoi film muti, caratterizzati da performance espressive e commenti sociali, continuano a ispirare artisti che usano forti contrasti per descrivere il suo umorismo, la sua umanità e il suo fascino universale.
Storia dell'arte
Raksha Bandhan: Il legame protettivo nell'arte indù
29 mag 2024
|
7 minuti di lettura
Raksha Bandhan, un festival indù annuale che significa "il vincolo di protezione" in sanscrito, celebra la relazione protettiva e premurosa tra fratelli e sorelle attraverso il rituale delle sorelle che legano i rakhi attorno ai polsi dei loro fratelli e ricevono doni in cambio. Questa tradizione si è evoluta e adattata, simboleggiando non solo i legami familiari, ma anche favorendo relazioni di parentela volontarie e estendendosi oltre i confini tradizionali.
Ritratti di artisti
Salvador Dalí: provocatore del surrealismo e icona culturale
19 giu 2024
|
16 minuti di lettura
Salvador Dalí (1904-1989), artista surrealista spagnolo famoso per il suo disegno meticoloso e le sue immagini eccentriche. Dalle prime influenze dei maestri dell'Impressionismo e del Rinascimento fino al suo abbraccio al Cubismo e al Surrealismo, la carriera di Dalí è stata segnata da opere iconiche. Nonostante le controversie sul suo sostegno a Franco e alle iniziative imprenditoriali, l'eredità di Dalí persiste.
Ritratti di artisti
Andy Warhol: pioniere della Pop Art
20 giu 2024
|
18 minuti di lettura
Andy Warhol (1928-1987) trasformò l'arte americana con pezzi iconici della Pop Art, elevando la cultura del consumo attraverso la produzione di massa e colori vivaci. Il suo studio, The Factory, incarnava la creatività d'avanguardia e influenzava l'arte e la musica, compresi i Velvet Underground. Sebbene sia sopravvissuto a un tentativo di omicidio nel 1968, il vasto lavoro di Warhol nel cinema, nell'editoria e altro ancora ha consolidato la sua influenza.
Ritratti di artisti
Jacob Kassay: Esplorare la struttura, la percezione e la materialità
30 dic 2024
|
8 minuti di lettura
Jacob Kassay, nato nel 1984 a Lewiston, New York, è un artista post-concettuale rinomato per il suo lavoro in pittura, cinema e scultura. La sua arte è spesso riconosciuta per il suo legame con la musica e la composizione minimalista, utilizzando un approccio strutturale per esplorare il modo in cui percepiamo la vista e lo spazio. Kassay attualmente risiede a New York City ed è rappresentato dalla 303 Gallery...

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti