Articoli recenti

Storia dell'arte
Le diverse storie dell’Espressionismo
3 ago 2022
|
6 minuti di lettura
«Mai vi fu epoca più sconvolta dalla disperazione, dall’orrore, dalla morte. Mai più sepolcrale silenzio ha regnato sul mondo. Mai l’uomo è stato più piccolo. Mai è stato più inquieto. Mai la gioia è stata più assente, e la libertà più morta. Ed ecco urlare la disperazione: l’uomo chiede urlando la sua anima, un solo grido d’angoscia sale dal nostro tempo. Anche l’arte urla nelle tenebre, chiama al soccorso, invoca lo spirito: è l’Espressionismo».
Ritratti di artisti
Bill Hammond: i dipinti zoomorfi iconici della Nuova Zelanda
14 nov 2024
|
8 minuti di lettura
Bill Hammond era un rinomato artista neozelandese noto per i suoi dipinti onirici che spesso esploravano il rapporto tra umanità e natura, ispirati dalla sua visita alle remote isole di Auckland. Il suo lavoro è caratterizzato da una miscela unica di dettagli intricati, paesaggi appiattiti e figure simboliche, che affrontano temi di identità culturale e le conseguenze dell'impatto umano sull'ambiente.
Ritratti di artisti
Michel Moskovtchenko: maestro della forma, del colore e della storia
18 lug 2024
|
8 minuti di lettura
Il viaggio artistico settantennale di Michel Moskovtchenko mette in mostra la sua maestria nella forma, nel colore e nella narrazione. A partire da Lione, si è impegnato profondamente con i paesaggi del Vaucluse, catturando l'essenza di luoghi come Gordes e il Sahara. Le sue profonde esplorazioni della forma umana hanno consolidato la sua eredità come figura preminente nell'arte europea contemporanea.

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti