Pensiero n 112 (2016) Tablo Gian Paolo Pennisi tarafından

Satılık Değil

Satıcı Gian Paolo Pennisi

Bir tane baski satin al

Bu baskı çeşitli boyutlarda mevcuttur.

$26,80
$46,10
$99,70
Müşteri yorumları Mükemmel
Sanatçılar her satış için telif ücreti alırlar

Satıcı Gian Paolo Pennisi

  • Orijinal sanat (One Of A Kind) Tablo, MDF Kurulu tarihinde Akrilik
  • boyutlar Yükseklik 19,7in, Genişlik 11,8in
  • Sanat eserinin durumu Eser mükemmel durumda
  • Çerçeveleme Bu resim çerçeveli değil
  • Kategoriler Soyut sanat Geometrik
Nella realizzazione delle opere di pura astrazione il riferimento alla realtà è puramente simbolico a volte è un particolare qualunque a ispirare la sua realizzazione oppure nasce proprio nel momento in cui si cominciano a creare linee sulla tela. E' un processo mentale magico che si conclude solo nel momento in cui viene soddisfatta la relazione[...]
Nella realizzazione delle opere di pura astrazione il riferimento alla realtà è puramente simbolico a volte è un particolare qualunque a ispirare la sua realizzazione oppure nasce proprio nel momento in cui si cominciano a creare linee sulla tela. E' un processo mentale magico che si conclude solo nel momento in cui viene soddisfatta la relazione tra pensiero e realtà.
Otomatik olarak çevrildi
Izleyin
Magiche atmosfere Nato ad Asti, dove anche oggi vive e lavora, Gianni Pennisi ha frequentato il corso di “nudo” presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e poi i corsi della Scuola Internazionale[...]

Magiche atmosfere

Nato ad Asti, dove anche oggi vive e lavora, Gianni Pennisi ha frequentato il corso di “nudo” presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e poi i corsi della Scuola Internazionale di Arte e Grafica di Venezia venendo a contatto con un ambiente internazionale di grande stimolo e interesse. Ha inoltre frequentato gli studi di importanti artisti locali e personaggi di riconosciuta cultura artistica seguendo con grande attenzione i loro insegnamenti e i loro consigli. Dopo queste esperienze, rivolte per lo più allo studio del “vero” e della “figura”, il nostro artista ha iniziato a sentire il fascino delle Avanguardie Storiche e in particolare dell'Astrattismo Geometrico dove si annulla ogni riferimento con il reale, dove tutto diventa forma e colore.

Gradualmente Gianni Pennisi ha così abbandonato i canoni classici e la sua attenzione si è rivolta pienamente all'arte astratta, alla costruzione geometrica delle forme, alla luce e al colore intesi come protagonisti quasi assoluti delle sue costruzioni. Un ricerca lunga e costante, quella di Pennisi, portata avanti con metodo e rigore quasi scientifici, affrontando vari periodi e diversificate tematiche (la mente, il pensiero, lo spazio, l’ordine cosmico, ecc), seguendo sempre il filo diretto dei suoi pensieri, del suo linguaggio, del suo modo di intendere e concepire la comunicazione artistica. E ancora mi piace di questo artista, la sua straordinaria discrezione, quasi una forma di voluto e ricercato isolamento per essere completamente libero ed autonomo, per evitare condizionamenti di ogni tipo ed essere fino in fondo sé stesso.

Così il nostro artista, in tutti questi anni, non ci ha abituati ai facili clamori né alla facile ostentazione tanto diffusi nel mondo dell’arte di ieri e di oggi, ma ha preferito parlare di sé attraverso il proprio lavoro e i risultati raggiunti. Le sue opere attuali si presentano allora come un armonico insieme di forme e colori al cui interno scorrono segni, percorsi e traiettorie dove si uniscono cuore e ragione, riflessione e sentimento. In esse c'è sempre  grande attenzione alla geometria, alla costruzione e al movimento astratto delle forme che si rincorrono sui supporti in un gioco straordinario e piacevole fatto di incastri e sovrapposizioni, di improvvise interruzioni e ripartenze. Guardando questi lavori il pensiero, quasi istintivamente, corre a Piet Mondrian e a Paul Klee, al Costruttivismo e al Neoplasticismo, ma Gianni Pennisi si affranca da tutto questo per il suo scatto inventivo, per la sua lucida e fervida creatività capace di rompere i freddi schemi della geometria e rendersi completamente autonomo, libero e personale.

Luciano Carini

(Gallerista e curatore della mostra)

Gian Paolo Pennisi daha fazla sanat çalışmalarını gör !

Tüm sanat çalışmalarını gör
Tuval tarihinde Akrilik | 31,5x23,6 in
$2.119,09
Tuval tarihinde Akrilik | 29,5x19,7 in
$1.826,04
MDF Kurulu tarihinde Petrol | 23,6x19,7 in
$1.669,68
Tuval tarihinde Akrilik | 31,5x31,5 in
$5.281,32

Artmajeur

Sanatseverler ve koleksiyonerler için e-bültenimize abone olun