JANVS BIFRONS (2020) Painting by Vincenzo Cohen

Not For Sale

Seller Vincenzo Cohen

  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Oil on Canvas
  • Dimensions Height 27.6in, Width 27.6in
  • Framing This artwork is not framed
  • Categories Figurative Mythology
Il dipinto raffigura Culsans (Giano bifronte nel pantheon romano), antica divinità di origine italica. L'opera è ispirata ad una testa fittile di Culsans (nome etrusco che significa porta) risalente al II sec. a.C. rinvenuta nella città di Vulci (Etruria meridionale) e conservata presso il Museo della Badia di Vulci. Come attesta lo storico Varrone [...]
Il dipinto raffigura Culsans (Giano bifronte nel pantheon romano), antica divinità di origine italica. L'opera è ispirata ad una testa fittile di Culsans (nome etrusco che significa porta) risalente al II sec. a.C. rinvenuta nella città di Vulci (Etruria meridionale) e conservata presso il Museo della Badia di Vulci. Come attesta lo storico Varrone il dio era considerato creatore dell'universo e presiedeva ai varchi, alle porte e ai passaggi. Nel mondo romano le porte del suo tempio erano aperte in tempo di guerra affinché il dio potesse accorrere in aiuto del popolo, mentre restavano chiuse in tempo di pace. Al suo culto si fa risalire l'etimologia del mese di Gennaio, introdotta dal re Numa Pompilio che con la riforma giuliana del 46 a.C. passò ad essere il primo mese dell'anno. Ovidio afferma che Giano ebbe la propria dimora sul colle Gianicolo che da lui prese nome. I due volti di Giano guardano al passato e al futuro a indicare il suo potere oracolare. L'opera si inserisce all'interno della collezione "Italica", raccolta di opere che testimoniano l'interesse dell'artista per la produzione etrusco-italica di età orientalizzante, arcaica e preromana (VII- II sec. a.C.).

Related themes

Vincenzo CohenCulsansIanus Bifrons

Automatically translated
Follow
Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo [...]

Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo il risultato di un processo di ricerca storico-scientifica indirizzato alla rappresentazione e alla documentazione di contenuti culturali, sociali e ambientali. Nel 2002 si diploma alle Belle Arti di Roma e successivamente l'interesse per l'antichità lo spinge ad intraprendere studi archeologici. Nel 2007 consegue la Laurea in Scienze Archeologiche con una tesi in Etruscologia e Antichità Italiche sull' Insediamento protostorico di Castiglione di Paludi nel Bruzio. Lo spirito introspettivo e una produzione in continua evoluzione caratterizzano la sua espressione artistica. L'artista è impegnato a livello internazionale nella promozione di progetti artistici relativi alla giustizia sociale e ambientale e alla conservazione della fauna selvatica. 

See more from Vincenzo Cohen

View all artworks
Painting titled "Volto di Menerva" by Vincenzo Cohen, Original Artwork, Gouache Mounted on Other rigid panel
Gouache on Paper | 19.7x13.8 in
$955.23
Painting titled "Paura" by Vincenzo Cohen, Original Artwork, Tempera
Tempera on Paper | 19.7x13.8 in
$604.74
Drawing titled "Corpo femminile" by Vincenzo Cohen, Original Artwork, Pencil
Pencil on Paper | 27.6x19.7 in
$923.15
Painting titled "Memorie pelagiche" by Vincenzo Cohen, Original Artwork, Chalk
Chalk on Linen Canvas | 19.7x19.7 in
$2,359.56

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors