


Let us know if you would like to see more photos of this artwork!
- Back of the work / Side of the work
- Details / Signature / Artwork's surface or texture
- Artwork in situation, Other...
Rose...amore e saggezza (2021) Painting by Raffaela Quaiotti
More info
- Packaging (Tube) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
- Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
- Delay Worldwide delivery in 3 to 7 days (Estimate)
- Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
More info
- Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
- Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
More info
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
More info
-
Original Artwork (One Of A Kind)
Painting,
Pastel
/
Watercolor
/
Ink
/
Marker
on Paper
- Dimensions Height 15.8in, Width 11.8in
- Framing This artwork is not framed
- Categories Paintings under $20,000 Symbolism Love
Related themes
Raffaela Quaiotti nasce il 26/05/1950. Giovanissima matura l’interesse per l’elemento creativo che la porta a frequentare l’Istituto d’Arte di Castelmassa nel caldo periodo del ‘68. La scuola, pur non risentendo del rinnovamento artistico, vanta il passaggio da scuola di avviamento con indirizzo artigianale a una metodologia educativa di stampo professionale. La formazione tecnica ricevuta va dalla decorazione pittorica a quella plastica e tessile come la realizzazione di tappeti e arazzi che le vale il diploma. Questa nobile disciplina influenzerà la sua pittura nell’elemento cromatico, il nostro paese, infatti, ha una tradizione tessile importante, un esempio per tutti i coloratissimi cartoni per arazzi di Raffaello. L’arte si rivela un’autentica passione coltivabile con lo studio, praticarla è uno dei passaggi successivi, condividerla non è solo un desiderio, ma una scelta. Come un demiurgo della cultura pratica l’insegnamento per vocazione, è docente all’Istituto S. Cuore di Este, un istituto privato parificato, dove impartisce lezioni di disegno geometrico e storia dell’arte. Inizia la carriera scolastica nella scuola pubblica con le L.A.C. (le libere attività complementari) a Rosolina e Adria in cui gestisce dei laboratori artistici pomeridiani. Negli anni tra il ‘78 e il ‘79 la svolta con la famosa legge 517 per il sostegno che la vede in prima linea in un importante passaggio culturale-educativo della scuola italiana. Si tratta di una nomina annuale su richiesta dell’interessato a integrazione degli alunni diversamente abili. L’arte, ripresa da allora, è stata una vera scuola di vita. L’approccio al disabile non viene gestito come un lavoro, ma diventa stimolo per mettersi in gioco con una realtà diversa che sa dare tanto. Da questa esperienza si intensifica l’attività pittorica come mezzo educativo e come strumento personale atto a scaricare la tensione. La sua è una pittura simbolica dell’essere e non dell’apparire, si batte da subito contro l’intolleranza e la cruda discriminazione della società contemporanea che vuole il diversamente abile un elemento improduttivo e lontano dall’omologazione. LA PERSONA è un motivo dominante della sua attività, corrisponde al principio dell’ESSERE, non solo una realtà psicosomatica. L’uomo è come la natura, è ciclico e può produrre senza distinzione di qualità, ma solo di quantità. Trattando l’argomento afferma che “Il disabile, o ti annienta o ti fortifica, o entri in sintonia o no. La società ha il dovere di CREARE DELLE PERSONE, l’individualismo e il relativismo sono mali contemporanei da abbattere “. Dal 1979 al 2016 Raffaela è insegnante di sostegno.
Dal 2013 le opere d'arte di Raffaela sono utilizzate, in esclusiva, da LucaMartini fashion house; le opere vengono trasferite sui più pregiati tessuti e lavorati per creare abbigliamento di lusso.
Nel dicembre 2019 a Raffaela è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : unknown date
- Artistic domains: Works by artists with a certified artist value,
- Groups: Certified Artists Contemporary Italian Artists