Raffaela Quaiotti Immagine del profilo

Raffaela Quaiotti

Italia
Artista (Pittura)
Nato a data sconosciuta
La mia Arte... Sequenze visive dei tanti capitoli della mia vita. (Io creo per me...dipingo per me)

Raffaela Quaiotti nasce il 26/05/1950. Giovanissima matura l’interesse per l’elemento creativo che la porta a frequentare l’Istituto d’Arte di Castelmassa nel caldo periodo del ‘68. La scuola, pur non risentendo del rinnovamento artistico, vanta il passaggio da scuola di avviamento con indirizzo artigianale a una metodologia educativa di stampo professionale. La formazione tecnica ricevuta va dalla decorazione pittorica a quella plastica e tessile come la realizzazione di tappeti e arazzi che le vale il diploma. Questa nobile disciplina influenzerà la sua pittura nell’elemento cromatico, il nostro paese, infatti, ha una tradizione tessile importante, un esempio per tutti i coloratissimi cartoni per arazzi di Raffaello. L’arte si rivela un’autentica passione coltivabile con lo studio, praticarla è uno dei passaggi successivi, condividerla non è solo un desiderio, ma una scelta. Come un demiurgo della cultura pratica l’insegnamento per vocazione, è docente all’Istituto S. Cuore di Este, un istituto privato parificato, dove impartisce lezioni di disegno geometrico e storia dell’arte. Inizia la carriera scolastica nella scuola pubblica con le L.A.C. (le libere attività complementari) a Rosolina e Adria in cui gestisce dei laboratori artistici pomeridiani. Negli anni tra il ‘78 e il ‘79 la svolta con la famosa legge 517 per il sostegno che la vede in prima linea in un importante passaggio culturale-educativo della scuola italiana. Si tratta di una nomina annuale su richiesta dell’interessato a integrazione degli alunni diversamente abili. L’arte, ripresa da allora, è stata una vera scuola di vita. L’approccio al disabile non viene gestito come un lavoro, ma diventa stimolo per mettersi in gioco con una realtà diversa che sa dare tanto. Da questa esperienza si intensifica l’attività pittorica come mezzo educativo e come strumento personale atto a scaricare la tensione. La sua è una pittura simbolica dell’essere e non dell’apparire, si batte da subito contro l’intolleranza e la cruda discriminazione della società contemporanea che vuole il diversamente abile un elemento improduttivo e lontano dall’omologazione. LA PERSONA è un motivo dominante della sua attività, corrisponde al principio dell’ESSERE, non solo una realtà psicosomatica. L’uomo è come la natura, è ciclico e può produrre senza distinzione di qualità, ma solo di quantità. Trattando l’argomento afferma che “Il disabile, o ti annienta o ti fortifica, o entri in sintonia o no. La società ha il dovere di CREARE DELLE PERSONE, l’individualismo e il relativismo sono mali contemporanei da abbattere “. Dal 1979 al 2016 Raffaela è insegnante di sostegno.

Dal 2013 le opere d'arte di Raffaela sono utilizzate, in esclusiva, da LucaMartini fashion house; le opere vengono trasferite sui più pregiati tessuti e lavorati per creare abbigliamento di lusso.

Nel dicembre 2019 a Raffaela è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Scopri opere d'arte contemporanea di Raffaela Quaiotti, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2021 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Raffaela Quaiotti su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Raffaela Quaiotti. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Raffaela Quaiotti Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Premio vincente
Pubblicato nei media
Presentato in Fiere d'Arte

Tutte le opere di Raffaela Quaiotti

Filtri
Ordinare per:
Contattare Raffaela Quaiotti
Invia un messaggio privato a Raffaela Quaiotti

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti