Exale Mind F.....g (2021) Painting by Paolo Cantù Gentili

Seller Paolo Cantù Gentili

Fine art paper, 12x8 in

Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.

Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales
$33.98
Usage: Web Licence
Using the image on a website or on the internet.
  991 px  

1500 px
Dimensions of the file (px) 991x1500
Use worldwide Yes
Use on multi-support Yes
Use on any type of media Yes
Right of reselling No
Max number of prints 0 (Zero)
Products intended for sale No
Download immediately upon purchase

This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.

Restrictions

All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.

Custom licences

If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.

Art image bank
One of a kind
Artwork signed by the artist
Certificate of Authenticity included
Ready to hang
Mounted on Wood Stretcher frame
  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Oil on Canvas
  • Dimensions Height 35.4in, Width 23.6in
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Framing This artwork is not framed
  • Categories Paintings under $5,000 Abstract Men portraits
Nella nuova stagione pittorica di Paolo Cantù Gentili, quest'opera emerge con prepotenza nel panorama italiano, portando un linguaggio che riannoda i fili con certe esperienze fondamentali del Novecento, ma senza mai scadere nella citazione o nell'omaggio sterile. Ciò che colpisce immediatamente è la struttura compositiva, dominata da forme piatte [...]
Nella nuova stagione pittorica di Paolo Cantù Gentili, quest'opera emerge con prepotenza nel panorama italiano, portando un linguaggio che riannoda i fili con certe esperienze fondamentali del Novecento, ma senza mai scadere nella citazione o nell'omaggio sterile. Ciò che colpisce immediatamente è la struttura compositiva, dominata da forme piatte e nettamente delimitate che galleggiano in uno spazio blu profondo. Il giallo pallido in alto, il nero denso al centro e il rosso vibrante nella parte inferiore creano una stratificazione cromatica che non è solo formale, ma emotiva. Le forme sembrano puzzle impossibili, frammenti che non possono combaciare ma che pure convivono in una tensione dinamica. Cantù Gentili dimostra qui di saper dialogare con maestri come Motherwell o Gottlieb, ma con un'attitudine contemporanea che rifiuta il lirismo in favore di una più fredda e calcolata organizzazione dello spazio. L'uso dei contorni neri, netti e definiti, rimanda anche a certe soluzioni della grafica contemporanea, quasi in bilico tra pittura e design. La scelta cromatica è particolarmente efficace: i toni del blu, che si intensificano e si schiariscono in diverse zone del quadro, sembrano dialogare con il giallo e il rosso in un contrappunto visivo che aggiunge profondità all'apparente bidimensionalità dell'opera. Sono colori freddi e caldi che si confrontano, spazi che avanzano e retrocedono in un gioco percettivo sofisticato. È un'opera che non si consuma al primo sguardo ma richiede tempo, chiede di essere esplorata come una mappa di territori immaginari. Le forme organiche ma al contempo geometriche sembrano rappresentare un paesaggio mentale, una topografia dell'inconscio tradotta in termini visivi. Nel contesto di un ritorno alla pittura che caratterizza la scena artistica contemporanea, Cantù Gentili si posiziona con autorevolezza in quella linea di ricerca che non rinuncia alla costruzione formale, ma la carica di tensioni psichiche, creando immagini che sono come rebus visivi, indecifrabili ma stranamente familiari. Un'opera che conferma la maturità di un artista da seguire con attenzione, capace di mettere il linguaggio della grande tradizione pittorica al servizio di una visione personale e riconoscibile.

In the new pictorial season of Paolo Cantù Gentili, this work emerges forcefully in the Italian panorama, bringing a language that reconnects with certain fundamental experiences of the twentieth century, but without ever falling into quotation or sterile homage. What is immediately striking is the compositional structure, dominated by flat and clearly defined shapes that float in a deep blue space. The pale yellow at the top, the dense black in the center and the vibrant red in the lower part create a chromatic stratification that is not only formal, but emotional. The shapes seem like impossible puzzles, fragments that cannot fit together but that nevertheless coexist in a dynamic tension. Cantù Gentili demonstrates here that he knows how to dialogue with masters such as Motherwell or Gottlieb, but with a contemporary attitude that rejects lyricism in favor of a colder and more calculated organization of space. The use of black outlines, clear and defined, also refers to certain solutions of contemporary graphics, almost balanced between painting and design. The chromatic choice is particularly effective: the shades of blue, which intensify and lighten in different areas of the painting, seem to dialogue with the yellow and red in a visual counterpoint that adds depth to the apparent two-dimensionality of the work. They are cold and warm colors that confront each other, spaces that advance and recede in a sophisticated perceptive game. It is a work that is not consumed at first glance but requires time, asks to be explored like a map of imaginary territories. The organic but at the same time geometric shapes seem to represent a mental landscape, a topography of the unconscious translated into visual terms. In the context of a return to painting that characterizes the contemporary art scene, Cantù Gentili positions himself authoritatively in that line of research that does not renounce formal construction, but charges it with psychic tensions, creating images that are like visual puzzles, indecipherable but strangely familiar. A work that confirms the maturity of an artist to be followed with attention, capable of putting the language of the great pictorial tradition at the service of a personal and recognizable vision.

Related themes

Automatically translated
Follow
Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini. Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione [...]

Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini.

Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione artistica è caratterizzata da una profonda ricerca sull'identità e sulla memoria, esplorando temi complessi e attuali. Le opere di Cantù Gentili sono apprezzate per la loro innovazione, utilizzando materiali e tecniche artistiche in modo originale e creativo. La sua arte trasmette un messaggio sociale ed emozionale, coinvolgendo lo spettatore in una profonda riflessione. La critica e il pubblico hanno riconosciuto il suo talento e si sono mostrati piacevolmente colpiti dalle sue opere, che sono state esposte in diverse mostre ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. L'importanza dell'arte di Cantù Gentili si manifesta nella sua capacità di suscitare emozioni, stimolare il dibattito e offrire una prospettiva unica sulla società contemporanea. Invitiamo tutti ad esplorare e apprezzare le sue opere, che raccontano storie profonde e significative.Paolo Cantù Gentili ha un background ricco di esperienze che hanno contribuito a plasmare il suo approccio unico all'arte. Questa solida base culturale si riflette nelle sue opere, che mostrano una profonda conoscenza della storia dell'arte e un'abile fusione di tecniche tradizionali e innovative. Inoltre, la sua sensibilità e la sua visione del mondo sono state modellate dalle sue esperienze personali, che conferiscono alle sue opere una profonda autenticità e originalità. Questo background artistico e personale si traduce in un'arte che colpisce il pubblico e stimola la riflessione. Attraverso le sue opere, l'artista offre una preziosa riflessione sulle tematiche e le questioni del nostro tempo. La sua capacità di esplorare i confini dell'identità e della memoria permette di affrontare e comprendere meglio la complessità dell'essere umano e della società in cui viviamo. In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e dalla perdita di valori tradizionali, l'arte di Cantù Gentili offre spunti di riflessione e stimolando il dibattito su importanti questioni sociali. La sua arte non solo emoziona, ma svolge anche una funzione critica e educativa, contribuendo al progresso e alla crescita della società. Il valore dell'arte di Cantù Gentili ci invita a guardare il mondo con uno sguardo nuovo, ad approfondire le nostre emozioni e a comprendere meglio la complessità della nostra realtà.

See more from Paolo Cantù Gentili

View all artworks
Acrylic on Canvas | 35.4x23.6 in
On Request
Prints from $28.32
Acrylic on Canvas | 35.4x23.6 in
On Request
Prints from $28.32
Acrylic on Synthetic board | 35.4x23.6 in
On Request
Prints from $28.32
Acrylic on Canvas | 11.8x15.8 in
On Request
Prints from $28.32

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors