Notizie sull'arte
Grotta sacra dei nativi americani messa all'asta per oltre $ 2 milioni
16 set 2021
|
4 minuti di lettura
Una grotta privata contenente più di 1.000 anni di opere d'arte dei nativi americani è stata venduta all'asta nel Missouri. Il banditore si è rifiutato di rivelare l'identità del vincitore. I leader di Osage Nation avevano sperato di acquistare la terra per "proteggere e preservare il nostro sito più sacro".
Incontra e scopri
Gus, un artista daltonico
18 dic 2021
|
4 minuti di lettura
Le opere di Gus, vendute esclusivamente online, provengono dai ricordi d'infanzia dell'artista: videogiochi, cartoni giapponesi e hip hop, ma anche dal suo amore per l'ecologia e il mondo animale...
Storia dell'arte
L'affascinante storia dei monocromi
9 apr 2021
|
8 minuti di lettura
Per alcuni il monocromo è l'espressione pura e perfetta del talento di un artista, per altri è l'ennesima truffa stampata sull'arte contemporanea . Una cosa è certa, la storia di questi curiosi dipinti di genere è inebriante e apre la strada a molti dibattiti.
Incontra e scopri
Dmitry Oleyn: Il disegno è una parte della mia anima
14 mag 2024
|
6 minuti di lettura
"Il disegno è una parte della mia anima. Senza dipingere, non posso vedere né il mio passato né il mio futuro. Quando ero bambino, i disegni erano letteralmente ovunque: sulla carta da parati della mia stanza, nei quaderni di scuola. I miei genitori si resero subito conto che erano stavano allevando un artista e mi hanno sostenuto quando sono entrato all'Università d'Arte."...
Notizie sull'arte
Gli studenti "Woke" sono "scioccati" da una presunta scultura astratta "fallica".
5 ago 2022
|
3 minuti di lettura
Il sindacato dell'Imperial College ha presentato una mozione per impedire l'installazione dell'opera d'arte, dicendo che potrebbe essere considerata "esclusiva".
Notizie sull'arte
79 acquerelli del principe Carlo in mostra alla Garrison Chapel a Chelsea, Londra
7 gen 2022
|
2 minuti di lettura
La pittura mi porta in un'altra dimensione ", ha detto il principe Carlo all'inaugurazione di una mostra completa delle sue opere. La Garrison Chapel a Chelsea, Londra, mostra 79 dei suoi acquerelli.
Incontra e scopri
Mario Venza, il sentimento, il pensiero ed i dubbi dell'essere umano
2 nov 2022
|
3 minuti di lettura
Mario Venza, estremamente attento alle particolari espressioni del quotidiano, rappresenta il sentimento, il pensiero ed i dubbi dell'essere umano...
Storia dell'arte
Pieter Brueghel il Vecchio
23 feb 2023
|
15 minuti di lettura
Pieter Brueghel era il capostipite di una famiglia di pittori, ed era anche un grande incisore. L'artista e la sua vita rimangono un mistero, anche se è noto per le sue opere che mostrano vivide scene umane e i suoi grandi paesaggi.
Storia dell'arte
Doppia visione: le dinamiche dell'Espressionismo in Germania e Austria
28 mag 2024
|
9 minuti di lettura
Il confronto tra l'Espressionismo tedesco e quello austriaco, due movimenti che, nonostante siano nati in contesti simili, manifestano sfumature uniche e distintive. L'Espressionismo, noto per la sua profonda esplorazione della condizione umana e la manifestazione di emozioni intense, ha di fatto trovato terreno fertile tanto in Germania quanto in Austria...
Notizie sull'arte
Berlino taglia di 130 milioni di euro il budget per l’arte e la cultura
24 dic 2024
|
3 minuti di lettura
Il municipio di Berlino ha deciso di tagliare il budget per l'arte e la cultura di 130 milioni di euro, una riduzione del 12% che colpirà gravemente i luoghi culturali, gli artisti, i programmi educativi e la scena artistica locale. Questi tagli al bilancio rischiano di danneggiare non solo il settore creativo, ma anche il turismo, l’economia locale e la reputazione di Berlino come capitale culturale.
Notizie sull'arte
Jorge e Darlene Pérez: un contributo significativo alla scena artistica di Miami
21 dic 2023
|
12 minuti di lettura
Il magnate immobiliare Jorge M. Pérez si era già affermato come una figura di spicco a Miami molto prima che la decisione alquanto controversa del 2013 di rinominare il Miami Art Museum in suo onore suscitasse scalpore...
Notizie sull'arte
Il capolavoro di Leonardo "Salvator Mundi" farà il suo storico debutto come NFT
9 ago 2023
|
3 minuti di lettura
L'iconico "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci, noto per il suo prezzo record di $ 450,3 milioni, è destinato a diventare un NFT grazie a una partnership tra ElmonX e Bridgeman Images. La trasformazione digitale del dipinto segna un nuovo capitolo nella sua storia, unendosi ad altre famose opere d'arte nello spazio NFT.
Incontra e scopri
Stephan Joachim, la mia vocazione è la fotografia
22 ago 2023
|
12 minuti di lettura
"La mia grandissima passione, anzi la mia vocazione, è la fotografia, il light painting, l'osservazione e la cattura di momenti nello scorrere del tempo"...
Incontra e scopri
Althea, la passione per l'acrilico
11 giu 2022
|
3 minuti di lettura
Althea è una pittrice autodidatta, che ha iniziato con la tecnica dell'acquarello, poi ha dipinto ad olio e infine ha trovato la sua felicità con l'acrilico...
Incontra e scopri
Luigi M. Verde: La mia passione per la fotografia è nata all’università
4 giu 2024
|
9 minuti di lettura
"Uno dei primi ricordi di infanzia che spesso mi tornano in mente è quello di me e mia sorella, fermi, curiosi e in religioso silenzio -nonostante l'età dei bagordi- sul bordo della scrivania di mio padre, mentre lui, pacatamente, armeggia con tele, colori, tubetti, stracci, tavolozze e pennelli. "...
Incontra e scopri
Bruno Mellis: Sono un artista grafico
9 dic 2023
|
13 minuti di lettura
"Non credo nemmeno che esista una scelta come questa: diventare un artista o meno. Per me, che tu sia o meno qualcosa è semplicemente lo strato visibile che presenta i tuoi pensieri interiori, i tuoi sentimenti e il modo in cui interagisci con il mondo ...."...
Incontra e scopri
Intervista a Francoise Dugourd-Caput
18 apr 2018
|
4 minuti di lettura
Due vendite molto belle che mi hanno permesso di riscoprire Artmajeur
Storia dell'arte
Surrealismo: dal XX secolo all'arte contemporanea
12 giu 2022
|
7 minuti di lettura
Salvador Dalí cambiò per sempre l’approccio al mondo dell’arte, quando, circa Ottant'anni fa, si procurò uno scafandro, perseguendo l’intento di indossarlo ad un’importante conferenza, al fine di “addentrarsi nelle profondità del subconscio umano”...
Notizie sull'arte
Le Nouveau Printemps 2025: un festival d'arte contemporanea in sintonia con il mondo di oggi
14 apr 2025
|
4 minuti di lettura
The New Spring 2025, festival di creazione contemporanea a Tolosa, è orchestrato quest'anno dall'artista Kiddy Smile, che propone un programma impegnato sui concetti di amore, famiglia scelta e rappresentazioni emarginate. Situato nel quartiere Saint-Sernin/Arnaud Bernard, il festival unisce mostre, performance e installazioni per creare un dialogo tra patrimonio, diversità e creazione artistica attuale.
Incontra e scopri
Sarah Morris: Arte geometrica astratta e spazi cinematografici
7 nov 2024
|
9 minuti di lettura
Sarah Morris è un'artista contemporanea americana famosa per i suoi dipinti astratti e i suoi film che esplorano ambienti urbani, architettura e simboli culturali attraverso audaci motivi geometrici e tavolozze di colori vivaci. Il suo lavoro esamina le strutture psicologiche e sociali delle città, fondendo elementi di modernismo, cultura pop ed estetica cinematografica.
Incontra e scopri
L'interpretazione di Isa Genzken della cultura consumistica moderna attraverso l'arte
18 nov 2024
|
12 minuti di lettura
Isa Genzken è un'artista contemporanea tedesca innovativa, nota per le sue sculture innovative, installazioni e opere multimediali che esplorano temi di modernità, vita urbana e cultura dei consumi. La sua arte è caratterizzata dall'uso di materiali diversi e oggetti trovati, spesso mescolando cultura alta e bassa per creare pezzi d'avanguardia che stimolano la riflessione.
Incontra e scopri
Natalya Sleta: Sono rimasta affascinata dalla grazia e dalle incredibili capacità degli atleti
14 ott 2023
|
5 minuti di lettura
"Fin dall'infanzia ero interessato a guardare le gare di ginnastica ritmica e di nuoto sincronizzato, ero affascinato dalla grazia e dalle incredibili capacità degli atleti."
Incontra e scopri
Barbsie: Sono sempre stata interessata alla pittura
2 apr 2024
|
5 minuti di lettura
"Sono sempre stata interessata alla pittura e adoro il processo, ma la decisione di diventare un artista è arrivata dopo la mia trasformazione psicologica. Ho realizzato che l'arte possiede il potere di apportare cambiamenti nella vita di qualcuno."...
Incontra e scopri
Yohan Festin, l'arte mi ha sempre attratto
29 apr 2023
|
4 minuti di lettura
"L'arte mi ha sempre attratto, soprattutto la street art e la musica. Da adolescente mi sono cimentato con i graffiti sui quaderni e sui fogli da disegno. Ho sempre avuto questo bisogno di creatività, di fare qualcosa con le mani. Ho iniziato a dipingere su mezzi diversi, artisti incontrati. Mi ha fatto venire voglia di essere ancora più creativo e di farlo seriamente".
Incontra e scopri
Gelu Stanculescu
2 ago 2023
|
8 minuti di lettura
Ho sempre avuto un'apertura verso l'arte e la filosofia. Ho anche studiato filosofia per questo. Sono assolutamente affascinato da ciò che la mente umana può creare e dalla diversità dei modi in cui gli artisti si esprimono....
Raccogli e investi
4 pittori promettenti: un'analisi per gli investitori d'arte
19 mar 2024
|
11 minuti di lettura
Scoprire la vastissima collezione di opere d'arte su Artmajeur è un'esperienza affascinante, un viaggio senza fine attraverso le infinite sfaccettature della creatività umana. Ma è facile perdersi in questa ricchezza di talento, vero?...
Incontra e scopri
Carlos Rodrigues, la pietra come principale mezzo espressivo
16 gen 2022
|
6 minuti di lettura
Nelle sculture di Carlos Rodrigues, che mirano a catturare la bellezza, l'artista lascia nella pietra i segni della sua consistenza naturale e le "ferite" dei suoi processi di estrazione...
Storia dell'arte
6 cose da sapere sulla straordinaria Berthe Morisot
24 set 2021
|
7 minuti di lettura
Indipendente e indispensabile all'impressionismo, Berthe Morisot è un UFO nella storia dell'arte. Come Frida Kahlo, Niki de Saint Phalle, Artemisia Gentileschi o Suzanne Valadon, è una donna tra gli uomini che è riuscita a imporsi ea trasformare le difficoltà della sua esistenza in polvere da sparo creativa.
Notizie sull'arte
Le barbe più strane viste ai Beard Championships!
22 nov 2022
|
1 minuti di lettura
I campionati nazionali di barba e baffi del 2022 hanno presentato alcune incredibili sculture di peli sul viso.
Notizie sull'arte
Rivista Artmajeur N° 18 Estate 2021
5 lug 2021
|
1 minuti di lettura
Contenuto di questo numero:Irina LaubeLuci della cittàPisolino e relaxMaria susarenkoda un'isola all'altra
Incontra e scopri
Matthias Kreher, dipingo da quando ho memoria
23 set 2023
|
4 minuti di lettura
"Dipingo da quando ho memoria. Nella mia professione principale sono un musicista (strumentista, arrangiatore, compositore), ma nel corso della mia vita mi sono occupato anche di pittura."
Incontra e scopri
Kyrylo Bondarenko, arte sperimentale e sociale
16 feb 2022
|
3 minuti di lettura
Kyrylo Bondarenko è un artista sempre pronto a sperimentare, coinvolto in più progetti artistici alla volta, a volte realizzati per aiutare le situazioni più difficili che lo circondano...
Incontra e scopri
Camille Sanchez, l'arte per rappresentare la vita
26 mar 2022
|
4 minuti di lettura
L'arte di Camille Sanchez nasce dal suo amore per la natura, che la spinge a rappresentare la vita e tutto ciò che la riguarda...
Incontra e scopri
F. Intervista alla pittura CADOU
7 mag 2018
|
3 minuti di lettura
Artmajeur permette un'apertura al mondo intero
Storia dell'arte
Katsushika Hokusai
30 mar 2023
|
10 minuti di lettura
Katsushika Hokusai era un artista, pittore e incisore giapponese del XVIII e XIX secolo, nato nel 1760 e morto nel 1849. È meglio conosciuto per le sue stampe ukiyo-e, un genere di arte giapponese che raffigura scene di vita quotidiana, paesaggi e personaggi.
Notizie sull'arte
Nicolas Berggruen, collezionista miliardario, acquistò il suo secondo palazzo veneziano
17 mar 2022
|
3 minuti di lettura
Il Palazzo Diedo, la cui apertura è prevista nel 2024, ospiterà uno spazio espositivo e di residenza artistica.