X-Rays.jpg (1982) Heykel Giorgio Bertin tarafından

Satıcı Giorgio Bertin

Dijital lisanslama

Bu resim bir lisans ile indirilebilir

$32,15
$128,60
$267,93
Maksimum çözünürlük: 4039 x 4339 px
Satın alır almaz hemen indirin
Sanatçılar her satış için telif ücreti alırlar

Satıcı Giorgio Bertin

Orijinallik Sertifikası dahil
Bu sanat 1 koleksiyonlarında görünür
  • Orijinal sanat Heykel,
  • boyutlar Yükseklik 49,2in, Genişlik 49,2in
  • Dış mekan için uygun? Hayır, Bu sanat eseri açık havada görüntülenemez
Esponente dell'espressionismo metropolitano, Giorgio Bertin visse a New York agli inizi degli anni ottanta dove con i permessisi e l'aiuto del Dipartimento della Sanità realizzò un documentario sulle varie fasi di espulsione dei rifiuti solidi urbani di questa città : raccolta, trasporto terrestre e fluviale negli inceneritori o interramento[...]
Esponente dell'espressionismo metropolitano, Giorgio Bertin visse a New York agli inizi degli anni ottanta dove con i permessisi e l'aiuto del Dipartimento della Sanità realizzò un documentario sulle varie fasi di espulsione dei rifiuti solidi urbani di questa città : raccolta, trasporto terrestre e fluviale negli inceneritori o interramento nei sanitary landfill ( SPASMO-PLUS 1982 edizioni Stampa Alternativa Roma suppl. N.14276 ) .

Durante la sua permanenza a New York partecipò più volte alla T.A.EX. (total artistic exibition ) : enormi esibizioni artistiche “clandestine”che si tenevano in grandi edifici abbandonati dell'estrema periferia Newyorchese nelle quali tutte le forme espressive erano ammesse.
I materiali per l'arte figurativa : porte finestre, legno, metallo' plastiche, cartone erano in gran parte recuperti nelle aree circostanti agli edifici scelti per le esibizioni.

Come si ricava anche da vari frammenti biografici sembra che lo stesso Jean Michel Basquiat abbia partecipato sia come musicista che come pittore a più di una di queste esibizioni. Questo è confermato sia dal graffitismo e dall'uso di materiali recuperati nonche dalle sue commistioni espressive che lo accomunano indelebilmente agli elementi fondanti delle T.A.EX .

Il termine Garbart, da garbage, rifiuti e arte adottato da Gorgio Bertin per definire tutta la propria produzione artistica: pittura e scultura, è nato all'interno di questa esperienza unica ed irripetibile.

İlgili temalar

RifiutiGarbageTrashPlasticaOggetti

Otomatik olarak çevrildi
Izleyin
T.A.EX. (total artistic exibition)Esponente dell'espressionismo metropolitano, Giorgio Bertin visse a New York agli inizi degli anni ottanta dove con i permessisi e l'aiuto del Dipartimento della[...]

T.A.EX. (total artistic exibition)Esponente dell'espressionismo metropolitano, Giorgio Bertin visse a New York agli inizi degli anni ottanta dove con i permessisi e l'aiuto del Dipartimento della Sanità realizzò un documentario sulle varie fasi di espulsione dei rifiuti solidi urbani di questa città : raccolta, trasporto terrestre e fluviale negli inceneritori o interramento nei sanitary landfill ( SPASMO-PLUS 1982 edizioni Stampa Alternativa Roma suppl. N.14276 ) .

Durante la sua permanenza a New York partecipò più volte alla T.A.EX. (total artistic exibition ) : enormi esibizioni artistiche “clandestine”che si tenevano in grandi edifici abbandonati dell'estrema periferia Newyorchese nelle quali tutte le forme espressive erano ammesse.
I materiali per l'arte figurativa : porte finestre, legno, metallo' plastiche, cartone erano in gran parte recuperti nelle aree circostanti agli edifici scelti per le esibizioni.

Come si ricava anche da vari frammenti biografici sembra che lo stesso Jean Michel Basquiat abbia partecipato sia come musicista che come pittore a più di una di queste esibizioni. Questo è confermato sia dal graffitismo e dall'uso di materiali recuperati nonche dalle sue commistioni espressive che lo accomunano indelebilmente agli elementi fondanti delle T.A.EX .

Il termine Garbart, da garbage, rifiuti e arte adottato da Gorgio Bertin per definire tutta la propria produzione artistica: pittura e scultura, è nato all'interno di questa esperienza unica ed irripetibile.


(Tratto dall'intervista apparsa sulla rivista Panorama Mese del mese di marzo del 198 4 )

Giorgio Bertin daha fazla sanat çalışmalarını gör !

Tüm sanat çalışmalarını gör
Tablo | 19,7x11,4 in
$693,05
Tablo | 20,9x30,3 in
$1.057,06
Tablo | 21,7x27,6 in
$926,98
Tablo | 29,5x19,7 in
$1.757,76

Artmajeur

Sanatseverler ve koleksiyonerler için e-bültenimize abone olun