Senza titolo (1972) 그림 Gian Carlo Riccardi

비매품

판매자 Gian Carlo Riccardi

디지털 라이선스

이 이미지는 라이선스로 다운로드할 수 있습니다.

US$32.23
US$128.90
US$268.55
최대 해상도: 1630 x 2338 px
구매 즉시 다운로드
아티스트는 판매할 때마다 로열티를 받습니다

판매자 Gian Carlo Riccardi

  • 원작 (One Of A Kind) 그림, 잉크
  • 치수 높이 19.7in, 폭 15.8in
  • 작품의 상태 작품은 완벽한 상태입니다
  • 프레이밍 이 작품은 액자가 없습니다
  • 카테고리 초현실주의 누드
이 작품에 대한: 분류, 기법 & 스타일 잉크 A strongly tinted liquid or paste that is used to mark paper or other printable materials. The design is done manually with a slab,[...]

관련 테마

GrottescoSurreale

팔로우
Gian Carlo Riccardi (Frosinone 21 ottobre 1933 - Frosinone 07 febbraio 2015) è stato pittore, caricaturista, attore e regista teatrale, scultore, musicista, docente di costume e storia dell'arte, scrittore[...]

Gian Carlo Riccardi (Frosinone 21 ottobre 1933 - Frosinone 07 febbraio 2015) è stato pittore, caricaturista, attore e regista teatrale, scultore, musicista, docente di costume e storia dell'arte, scrittore ed autore di opere pubbliche e urbanistiche.

Definito dal critico d’arte Enrico Crispolti un “artista multimediale”, Riccardi è stato un artista in grado di praticare l’interdisciplinarietà e trovando al contempo un anello di congiunzione tra le varie espressioni artistiche da lui praticate.

Dopo aver conseguito la maturità classica, nel 1961 si diploma con Lode in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma di via Ripetta. Durante il periodo accademico è allievo di Toti Scialoja e Mario Rivosecchi. Dopo qualche anno, consegue il diploma in Regia Teatrale e Cinematografica presso il Centro Sperimentale di Cinecittà davanti ad una commissione presieduta dai fratelli Taviani e dalla professoressa di Storia dell’arte Maria Cremisini.

Nello stesso periodo realizza numerose caricature per riviste satiriche come Il Travaso delle Idee, Marc’Aurelio, L’uomo Qualunque, Il Bertoldo, Simplicissimus, Il Borghese, La Tribuna Illustrata e Il Becco Giallo. Parallelamente è impegnato nella realizzazione di scenografie per le trasmissioni televisive della Rai, dove lavora come assistente degli scenografi Giorgio Aragno e Cesarini da Senigallia.

La critica letteraria di Riccardi è costellata delle testimonianze di personaggi di spicco tra i quali: Enrico Crispolti, Alberto Moravia, Cesare Zavattini, Filiberto Menna, Franco Cavallo, Stefano Docimo, Elio Pagliarani, Angelo Maria Ripellino, Sergio Amidei, Vito Riviello, Giuseppe Bonaviri, Domenico Purificato, Umberto Mastroianni, Libero De Libero, Franco Miele, Maria Pia Fusco, Mario Lunetta, Angela Pastorino, Duilio Morosini, Nino Ferrero, Jolena Baldini, Alfonso Gatto, Michele Biancale, Aggeo Savioli, Piero Scarpa, Dario Micacchi, Nello Ponente, Luigi Montanarini, Giuseppe Sciortino, Costanzo Costantini, Pietro Favari, Giorgio Coletti, André Pieyre de Mandiargues, Cinzia Baldazzi, Alfio Borghese, Rocco Zani, Piero Umiliani e altri.

Riccardi figura nei cataloghi Bolaffi e in numerose riviste di arte e cultura, tra le quali Artecontro, Le Arti, La Fiera Letteraria, Flash Art, su enciclopedie come l’Enciclopedia degli artisti contemporanei Ed. UNEDI Roma, il Dizionario Enciclopedico Internazionale d’Arte Contemporanea 1999/2000 Ed. Alba Ferrara, l’Enciclopedia dello spettacolo Ed. SEI Torino, L’arte moderna Ed. Medusa, Milano, L’élite 2000 Selezione Arte italiana Ed. L’élite Varese ecc.

Gian Carlo Riccardi에서 더 자세한 내용을 확인하세요.

모든 작품보기
판지의 아크릴 | 24.4x34.3 in
비매품
아크릴, 콜라주 | 39.4x27.6 in
비매품
캔버스의 아크릴 | 21.3x17.3 in
비매품
판지의 아크릴 | 15.8x11.8 in
비매품

Artmajeur

예술 애호가 및 수집가를 위한 뉴스레터 수신