Hera Lacinia (2021) Pintura por Vincenzo Cohen

No está en venta

Vendedor Vincenzo Cohen

  • Obra de arte original (One Of A Kind) Pintura, Oleo en Lienzo De Lino
  • Dimensiones Altura 23,6in, Anchura 23,6in
  • Enmarcado Esta obra de arte no está enmarcada.
  • Categorías Clasicismo Mitología
L'opera rappresenta la divinità Hera nell'accezione di "Lacinia" (toponimo connesso con il santuario e luogo di venerazione della Dea presso l'area archeologica di Crotone). Come tutte le opere appartenenti alla Collezione "Italica" (che traggono ispirazione da reperti archeologici dell'antichità), il dipinto è ispirato a una testa di Hera proveniente [...]
L'opera rappresenta la divinità Hera nell'accezione di "Lacinia" (toponimo connesso con il santuario e luogo di venerazione della Dea presso l'area archeologica di Crotone). Come tutte le opere appartenenti alla Collezione "Italica" (che traggono ispirazione da reperti archeologici dell'antichità), il dipinto è ispirato a una testa di Hera proveniente dall' Heraion di Argo e attribuita alla scuola di Polykleitos (V sec a.C.). Il reperto attesta la diffusione del culto di Hera venerata come protettrice dei pascoli, del matrimonio e della fertilità in Magna Grecia sin dall'età arcaica. Il culto penetrò successivamente anche a Roma e nel resto della penisola con il nome di Giunone italica. Il toponimo di "Lacinia" fa riferimento alla terra dell'artista e rappresenta un omaggio alle produzioni d'arte coloniale frutto dei contatti tra greci e popolazioni locali realizzate sul territorio italico ad opera di artisti meteci e maestranze italiote.
Il plasticismo dell'immagine e la freddezza scultorea dello sguardo caratterizzano questo volto dal carattere severo e dall'espressione ieratica.

Temas relacionados

Vincenzo CohenVincenzo CurcioHera LaciniaHeraCollezione Italica

Traducido automáticamente
Seguir
Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo [...]

Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo il risultato di un processo di ricerca storico-scientifica indirizzato alla rappresentazione e alla documentazione di contenuti culturali, sociali e ambientali. Nel 2002 si diploma alle Belle Arti di Roma e successivamente l'interesse per l'antichità lo spinge ad intraprendere studi archeologici. Nel 2007 consegue la Laurea in Scienze Archeologiche con una tesi in Etruscologia e Antichità Italiche sull' Insediamento protostorico di Castiglione di Paludi nel Bruzio. Lo spirito introspettivo e una produzione in continua evoluzione caratterizzano la sua espressione artistica. L'artista è impegnato a livello internazionale nella promozione di progetti artistici relativi alla giustizia sociale e ambientale e alla conservazione della fauna selvatica. 

Ver más de Vincenzo Cohen

Ver todas las obras
Pintura titulada "Nudo azzurro" por Vincenzo Cohen, Obra de arte original, Oleo Montado en Bastidor de camilla de madera
Oleo en Lienzo De Lino | 27,6x15,8 in
2.524,7 US$
Pintura titulada "Carthago" por Vincenzo Cohen, Obra de arte original, Oleo Montado en Bastidor de camilla de madera
Oleo en Lienzo De Lino | 23,6x31,5 in
1.570,66 US$
Pintura titulada "Vagabondo" por Vincenzo Cohen, Obra de arte original, Gouache
Gouache en Papel | 16,5x11,8 in
729,49 US$
Pintura titulada "Maternità nera" por Vincenzo Cohen, Obra de arte original, Oleo Montado en Bastidor de camilla de madera
Oleo en Lienzo De Lino | 39,4x23,6 in
3.609,44 US$

ArtMajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte