Seller Tiziana Buschettu
"Fine-Arts" prints on paper
It is a process of printing on art paper using very high-quality pigment inks and printed in very high definition. Its level of conservation is exceptional (more than 100 years), its quality, depth, and richness of nuances exceeds the classic photo print on Argentic paper.

Glossy finish
Apart from its exceptional thickness, the fiber paper is composed of an alpha-cellulose base without acid and it is covered with barium sulphate, and a microporous layer absorption enhancing pigments during printing. A pure white color, non-yellowing to light, this paper is especially designed for resistance and aging. It is used by major museums worldwide as it offers excellent resolution, rendering deep and dense colors.
Art Print "Fine Art" - Glossy finish on a fiber base paper 325 g.

Our high end prints and reproductions
ArtMajeur only uses natural papers with neutral pH, resistant, and of high quality, selected from renowned papermakers!
Constant attention is paid by our master printer, whether in terms of color control or respect for the graphic chain. Our high level of quality requirement is a major asset of ArtMajeur framed art prints.
For Artists! You help artists to live from their work. They receive royalties everytime you buy their prints.
About our fine prints-
Original Artwork (One Of A Kind)
Painting,
Oil
on Canvas
- Dimensions Height 15.8in, Width 15.8in
- Framing This artwork is framed
Nasce a Messina, eclettica cultrice d'arte, frequenta l'istituto d'arte "Ernesto Basile" della stessa città, conseguendo i titoli di Maestro d'arte e Figurinista di moda.
Nel 1990 intraprende il percorso artistico di decoratrice, nella bottega artigiana del Maestro ceramista Mario Ruggeri, dove apprende le millenarie tecniche della lavorazione dell'argilla, quali tornitura, scultura, cottura, smaltatura e decorazione delle opere, due anni dopo diviene restauratrice, apprendendo le tecniche di scultura, intaglio, intarsio, restauro del legno.
Nelle opere di Tiziana Buschettu, la figurazione è la regina protagonista incontrastata dello spazio pittorico, le sue figure umane si affermano sulla tela con chiarezza improvvisa e forti contrasti cromatici.
Circondate da un'atmosfera intensa, le seducenti protagoniste di queste opere, mostrano la loro espressività al fruitore, suggerendo sensazioni e suggestioni carnali di un esotismo intriso e ricercato.
L'artista ci porta a riflettere sull'uso del colore sostenuto, sulla composizione vigorosa di certi gruppi, di certe forme, sulla forza calma e degna che regge l'intera figurazione.
L'unione della forza e della debolezza, della complessità e della semplicità, dell'energia e dell'indecisione fanno della Buschettu una personalità che ammalia e seduce; ma soltanto la sua forza permette di gustarne la sua delicatezza.
Testo critico del Prof. Giorgio Grasso
settembre 2014
.......................................................................................................
CRITICA
Le opere di Tiziana Buschettu si caratterizzano per le atmosfere intense e vibranti, tendenti a cogliere le espressioni preponderanti, nonché gli atteggiamenti dei diversi soggetti.
L'artista dà prova del pieno possesso dei mezzi tecnici. E' dotata di una straordinaria raffinatezza estetica ed ha elaborato un linguaggio figurale estremamente equilibrato.
La capacità di questa artista di suscitare nell'osservatore stati emotivi di intensa poesia è innegabile. Mi sembra meritevole di considerazione e quindi di più attenta riflessione: la sua fantastica tavolozza. E' appunto dalla gamma cromatica che scaturisce quel senso di profonda poesia interiore.
Sensibilità innata e padronanza assoluta della tecnica, si coniugano nella sua espressione artistica, dando così vita ad opere dense di straordinaria vitalità.
La sua è una pittura che riflette tutte le vibrazioni della luce. Il suo è un invito alla vita, anzi al "vissuto" più semplice che ci appartiene.
Una perfetta padronanza della forma, il rispetto delle proporzioni, l'accordo esemplare delle figure più varie, sono elementi di fondo dell'arte di TIZIANA.
Concludo affermando che il suo paziente lavoro di ricerca, conduce l'artista sui piani più alti della pittura moderna.
Testo critico della prof.ssa
Laura Rossi (critico d'arte - operatore artistico - Ferrara)
Critica
Un Realismo d'intonazione intimistica spinge le sue figurazioni alle soglie della Metafisica.
Estatiche presenze femminili, prendono corpo nella definizione di materia e luce, per trasmigrare nella memoria.
Il riferimento alla grande pittrice Frida Kahlo è evidente nell'impianto e nel modo di dipingere, ma sicuramente Tiziana aggiunge una personalità ed una raffinatezza pittorica alle sue tele, che la contraddistingue.
Testo critico della prof.ssa
Laura Rossi, critico d'arte.
-Tiziana Buschettu originaria di Messina ma attualmente residente a Venezia, appassionata di Musica, Poesia e Fotografia, dopo avere frequentato l’Istituto d’Arte in Messina ha conseguito il titolo di “Maestro d’Arte – Figurinista di Moda” e questa specializzazione rimane impressa nelle sue opere, dove la figura femminile occupa sempre una posizione centrale e di rilievo,vista e proposta attraverso luci e prospettive che hanno il sapore della ricerca.
Una figura femminile che attraverso le sue pose ed i suoi colori intende manifestarsi ma anche ricercarsi e riscoprirsi in tutte le sue diverse identità. La femminilità che emerge è solare e positiva, affascinante ma anche molto confortante.
Tiziana Buschettu si è poi impegnata nello studio della ceramica e del restauro ed anche questi percorsi si rilevano attraverso le sue creazioni artistiche. 5 luglio 2014
Recensione critica a cura di Rosetta Savelli
scrittrice - giornalista
Tiziana Buschettu attualmente vive e lavora in provincia di Venezia.
Esposizioni: Villa Pisani, Stra (Venezia)
Galleria Arte Città di Padova, via S. Francesco - Padova
Momart, Arte in Piazza: Piazza Capitaniato - Padova,
"La Villa", Fossò (Venezia)
"Osteria da Caronte", Paluello di Stra (Venezia)
"Caffè Commercio" Dolo (Venezia)
Galleria Farini, via Carlo Luigi Farini 26/d Bologna
Galleria Farini Concept, Palazzo Fantuzzi, Bologna
Venice Art House, Cannaregio calle Loredan 1863/c, 30121 Venezia
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1972
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists