Das Ende der naturalistischen Ontologie (2024) Pittura da Stefani Ruprecht

Chiusura temporanea.

Questo utente ha indicato che al momento non è disponibile e tornerà su 13 agosto 2025

Carta per belle arti, 9x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
35,00 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1267 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1267x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Questa opera è incorniciata
Quest'opera d'arte appare in 4 collezioni
In meiner Kunst thematisiere ich meine Liebe zur Natur und die Ehrfurcht vor ihrer unbegreiflichen Komplexität. Ich setze mich mit der künstlichen Trennung von Mensch und Natur auseinander – einer Dichotomie, die durch die mechanistische Wissenschaftsrevolution des 17. Jahrhunderts tief in unserem Denken verankert wurde. Diese Ontologie der Fragmentierung [...]
In meiner Kunst thematisiere ich meine Liebe zur Natur und die Ehrfurcht vor ihrer unbegreiflichen Komplexität.
Ich setze mich mit der künstlichen Trennung von Mensch und Natur auseinander – einer Dichotomie, die durch die mechanistische Wissenschaftsrevolution des 17. Jahrhunderts tief in unserem Denken verankert wurde. Diese Ontologie der Fragmentierung und Objektivierung führte dazu, dass Natur und Mensch als getrennte Entitäten betrachtet wurden. Doch nach meiner Ansicht lässt sich die lebendige Welt nicht vollständig mechanistisch und reduktionistisch erfassen oder erklären. Das Lebendige selbst, das Bewusstsein, bleibt immer jenseits der Kategorien, die wir ihm aufzwingen wollen. Der Begriff „Natur“ ist sogar eine Erfindung des westlichen Naturalismus, den es in vielen anderen Kulturen gar nicht gibt, da sie keine Dichotomie zwischen Subjekt und Objekt oder zwischen Mensch und Natur kennen.
Philosophische Ansätze wie die von Descola bilden bei meiner aktuellen Arbeit eine wichtige Grundlage. Descolas Konzepte von Diskontinuitäten und Kontinuitäten helfen mir, die Spannungen zwischen Fragmentierung und Einheit in meiner Kunst auszuloten. Whiteheads Prozessphilosophie inspiriert mich, die Natur als dynamischen, lebendigen Prozess zu verstehen, der niemals statisch ist, sondern immer in Transformation begriffen. Diese Ideen spiegeln sich in meinen Werken wider, die durch Übergänge und organische Strukturen das Prozesshafte und die tief verwurzelte Verbundenheit allen Lebendigen sichtbar machen.

Temi correlati

Philosphische KunstNaturliebeGanzheitliche KunstSpirituelle KunstNeue Ontologie

Tradotto automaticamente
Seguire
Stefanie Ruprechter è un'artista austriaca contemporanea la cui pratica artistica funge da mezzo per articolare pensieri e sentimenti più profondi oltre l'espressione verbale. Il suo percorso è iniziato con la [...]

Stefanie Ruprechter è un'artista austriaca contemporanea la cui pratica artistica funge da mezzo per articolare pensieri e sentimenti più profondi oltre l'espressione verbale. Il suo percorso è iniziato con la frequentazione della scuola tecnica per arti e mestieri di Elbigenalp, concentrandosi su pittura e design, seguita dall'iscrizione alla Libera Scuola d'Arte per la Pittura Classica.

Ruprechter ha iniziato la sua carriera come artista indipendente alla giovane età di 19 anni, iniziando con numerosi lavori su commissione. Nel corso del tempo, ha sviluppato un proprio cosmo di immagini e oggetti surrealisti, caratterizzati dai temi del nascosto e dal tentativo di scandagliare l'essenza del mondo.

Ispirata dalle implicazioni filosofiche della fisica moderna e dagli insegnamenti della saggezza spirituale, Ruprechter si sforza di visualizzare una verità oltre una visione del mondo puramente meccanicistica nelle sue opere d'arte. I suoi pezzi riflettono il desiderio di comprendere il mondo, impegnandosi nella riflessione visiva e nel senso della realtà pur riconoscendo i limiti della comprensione umana.

Strutturate in cicli, le opere di Ruprechter si evolvono con temi e condizioni diversi che emergono in ogni fase della sua vita. Rappresentata attivamente in mostre sia a livello nazionale che internazionale per oltre un decennio, attualmente si dedica a una serie che riflette la sua attuale fase della vita, incorporando aspetti di eventi globali filtrati attraverso la sua lente soggettiva.

Un tema persistente nel lavoro di Ruprechter è evidente nella sua serie "Strings and Planets", che si è conclusa a causa della disponibilità limitata di superfici pittoriche specializzate. Allo stesso modo, la sua serie "Children's Play" si è conclusa quando l'interesse di sua figlia per la pittura è diminuito. Tuttavia, questi temi continuano a influenzare e ispirare la sua continua esplorazione artistica.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Stefani Ruprecht

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Die Kunst des Liebe…" da Stefani Ruprecht, Opera d'arte originale, Legno Montato su Pannello di legno
Legno su Legno | 58,3x79,1 in
6.141,24 USD
Pittura intitolato "Der Saum der Natur…" da Stefani Ruprecht, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Pannello di legno
Acrilico su Legno | 55,1x39,4 in
4.402,75 USD
Pittura intitolato "Schrödingers Katze" da Stefani Ruprecht, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Pannello di legno
Acrilico su Legno | 66,9x27,6 in
2.953,41 USD
2.239,45 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Barefoot" da Stefani Ruprecht, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela di lino | 25,6x31,5 in
1.725,4 USD
Stampe disponibili

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti