3.618 Quadri originali in vendita:
Qual è l'origine della tecnica pigmenti
Verniciatura realizzata utilizzando polveri colorate sospese in un legante liquido per ottenere una vernice o inchiostro. I pigmenti, che spesso visualizziamo come particelle di colore, sono, infatti, sostanze chimiche coloranti e solubili che permettono così la tintura di un oggetto, o di un'opera. Integrati nella maggior parte dei materiali artistici (inchiostri, pastelli, guazzo, acrilico, acquerello, tempera, olio, ecc.), questi pigmenti possono essere di origine naturale o sintetica. In arte i pigmenti più usati sono: blu indaco, lapislazzuli, rosso carminio, ocra rossa, giallo zafferano, gum-gutte, verde vescica, verde cobalto, viola di Marte, capuut mortum, marrone Van Dyck, nero avorio, bitume di Giudea , così come il bianco di zinco.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le Opere contemporanee di dipinti a pigmenti su ArtMajeur
Le Pitture a Pigmenti Contemporanee sono un tipo di opera d’arte originale che ha guadagnato popolarità nell’era moderna. Queste opere sono create utilizzando una varietà di supporti come la tela, la carta, il legno e il metallo, e sono realizzate con materiali tra cui acrilici, oli, acquerelli e inchiostri. Ciò che rende questo tipo di opera d’arte unica è l’uso di pigmenti, che forniscono colori intensi e vibranti che durano nel tempo e sono resistenti all’annerimento.

©2024 Lee Davis
Origini e Storia
Le pitture a pigmenti contemporanei sono state una parte essenziale della cultura umana e le loro origini risalgono ai tempi preistorici. Le pitture rupestri scoperte a Lascaux, in Francia, e Altamira, in Spagna, sono considerate i primi esempi di pitture a pigmenti, risalenti a circa 30.000 a.C. Nel corso dei secoli, i pigmenti sono stati ricavati da materiali naturali come piante, minerali ed insetti, e sono stati utilizzati per creare opere d’arte colorate.

©2024 Mauro Fornari
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture a pigmenti contemporanee si sono evolute rapidamente negli ultimi anni, con gli artisti che sperimentano varie tecniche e materiali per creare opere d’arte uniche e visivamente sorprendenti. L’uso di pigmenti è diventato sempre più popolare, con gli artisti che esplorano le diverse proprietà di vari pigmenti per creare composizioni dinamiche e vibranti. Queste pitture sono diventate incredibilmente importanti nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti e appassionati d’arte che apprezzano la loro estetica unica e il loro valore artistico.

©2015 Anton Terziev
Artisti famosi correlati
Gli Artisti Contemporanei specializzati in dipinti a pigmenti includono diversi individui talentuosi che si sono fatti conoscere nel mondo dell’arte. Alcuni degli artisti più famosi in questo genere includono:
Jane Hammond: quest’artista americana è famosa per le sue dipinti astratti che utilizzano una vasta gamma di pigmenti e colori per creare composizioni complesse che sono al tempo stesso giocose e stimolanti dal punto di vista intellettuale.
Cecily Brown: questa pittrice britannica ha guadagnato riconoscimento internazionale per i suoi dipinti provocatori e sensuali che utilizzano pigmenti ricchi e pennellate audaci per creare immagini potenti che esplorano temi di desiderio, emozione e sessualità.
Julie Mehretu: questa artista etiope-americana è conosciuta per i suoi dipinti astratti su larga scala che incorporano una vasta gamma di pigmenti e texture per creare composizioni complesse e stratificate che esplorano questioni di identità, storia e geopolitica.
Anish Kapoor: questo artista indiano nato in Gran Bretagna è famoso per le sue sculture e installazioni su larga scala che utilizzano pigmenti e altri materiali per creare esperienze sensoriali immersiva che sfidano gli spettatori a mettere in discussione le loro percezioni di spazio, tempo e forma.
Gerhard Richter: questo pittore tedesco è ampiamente considerato uno dei più grandi artisti viventi ed è conosciuto per i suoi dipinti astratti e figurativi che utilizzano una varietà di pigmenti e tecniche per creare composizioni complesse e stratificate che esplorano temi di memoria, storia e identità.
Pitture di pigmenti contemporanei degne di nota
Le pitture a pigmenti contemporanee sono una meravigliosa amalgama di arte e scienza. Queste opere d’arte mostrano l’uso dei pigmenti in modo moderno. Ecco alcune delle pitture a pigmenti contemporanee più conosciute che hanno lasciato un’impronta nel mondo dell’arte.
"Untitled" di Anish Kapoor, 2018 - Questo dipinto è un bellissimo esempio di come i pigmenti possano creare profondità e texture in un dipinto. L’artista ha utilizzato una combinazione di diversi pigmenti per creare un effetto ipnotizzante sulla tela.
"Hoolock Gibbon" di Alexis Rockman, 2017 - Questo dipinto è un perfetto esempio di come i pigmenti possano essere utilizzati per creare opere d’arte vibranti e colorate. L’artista ha utilizzato una miscela di pigmenti per creare un ritratto dettagliato e bellissimo di un Hoolock Gibbon.
"Blue Poles" di Jackson Pollock, 1952 - Questo dipinto è un classico esempio di espressionismo astratto. L’artista ha utilizzato una combinazione di pigmenti blu per creare un dipinto caotico e bellissimo che è ancora venerato oggi.
"Number 14" di Mark Rothko, 1960 - Questo dipinto è un bellissimo esempio di come i pigmenti possano essere utilizzati per creare un’atmosfera e uno stato d’animo in un dipinto. L’artista ha utilizzato una miscela di pigmenti per creare un dipinto sereno e pacifico perfetto per la meditazione.
"Notte stellata" di Vincent van Gogh, 1889 - Questo dipinto è un classico esempio di come i pigmenti possano essere utilizzati per creare un dipinto bello e fiabesco. L’artista ha utilizzato una miscela di pigmenti per creare un cielo notturno sorprendente che è ancora venerato oggi.
In generale, le pitture a pigmenti contemporanee sono una bellissima rappresentazione di come scienza ed arte possano unirsi per creare qualcosa di veramente magico. Queste pitture mostrano la bellezza e la potenza dei pigmenti e come possano essere usati per creare una vasta gamma di emozioni e atmosfere in un dipinto.

Elodie M. Richard
pigmenti su Carta | 10x7 in

Nansei Sakagami
pigmenti su Carta | 14,9x17,9 in

Christiane Sottile
pigmenti su Tela | 51,2x36,2 in
