
Burri, Burri, Burri, mitico Alberto dove sei? (2005) Painting by Roberto Demuro
Seller Roberto Demuro
We are sorry, the image file we have for this artwork is too small.
Please contact us with all your project's details and we will find a solution with you.
Contact Us
Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.
Usage: Web Licence
1500 px | ||
![]() |
1126 px |
Dimensions of the file (px) | 1500x1126 |
Use worldwide | Yes |
Use on multi-support | Yes |
Use on any type of media | Yes |
Right of reselling | No |
Max number of prints | 0 (Zero) |
Products intended for sale | No |
Download immediately upon purchase
This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.
Restrictions
All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.
Custom licences
If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.
Art image bank-
Original Artwork
Painting,
- Dimensions Height 15.8in, Width 19.7in
Sul lato sinistro la nicchia è di color giallo..
Il cielo segna l'alba.
In lontananza si intravede la CITTA DI CASTELLO (un immenso castello conposto da carte da gioco..) .
Ogni carta rappresenta un cittadino.
Una di queste carte, per vicissitudini della vita raggiunge la nicchia.
Sulla carta, vi è raffigurata una siringa e una stella..
Rappresenta quindi un cittadino medico(siringa) appartenente alle forse armate (Stella di ufficiale).
Nel frattempo un soldato americano imprigiona la carta da gioco.
Sull'albero una bandiera..Raffigura il TEXAS.
La bandiera presenta uno strappo, da cui fuoriescono delle gocce di sangue.
Una di queste goccie bagna la carta da gioco, formando un PUNTO rosso.
Il PUNTO , rosso sangue, feconda la carta, dando vita ad ALBERTO BURRI.
Sul lato destro, la nicchia, ha un colore piu scuro(causato dal passare del tempo).
Altresi, il cielo segna un tramonto ROSSO SANGUE.
Il GRANDE ALBERTO si volta,guarda indietro al suo passato.
Spesso delle vicissitudini della vita mettono a dura prova la nostra esistenza.
Tutti, prima o poi hanno, durante il percorso della loro esistenza un PUNTO ROSSO SANGUE.
Sta a NOI, trasformare il punto rosso, in una esperienza formativa, utile non solo per se stessi, ma anche per i terzi.
Alberto, con la SUA ARTE, con il suo spirito, ci lascia una grande impronta.
Un Genio, che ha saputo trasformare una tragedia della sua vita (Rappresentata simbolicamente dal punto rosso), in una esperienza formativa.
Noi, dobbiamo trarre dal GRANDE ALBERTO, DALLE SUE OPERE, un insegnamento.
Non abbatterci mai, trasformando le esperienze traumatiche (i PUNTI ROSSO SANGUE), in ESPERIENZE formative.
Mitico Alberto, un saluto da tutti noi
Il logo di Wikimedia Associazione Wikimedia Italia - per iscrizioni o donazioni: - vuoi la t-shirt di Wikipedia?
Associazione Wikimedia Svizzera - per informazioni: www.wikimedia.ch
Il logo di Wikimedia Associazione Wikimedia Italia - per iscrizioni o donazioni: - vuoi la t-shirt di Wikipedia?
Associazione Wikimedia Svizzera - per informazioni: www.wikimedia.ch
Demurismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Demurismo Il Demurismo è una corrente artistica italiana del XXl secolo, il cui intento consiste nell’esplorazione delle diverse forme artistiche, che vanno dalla pittura alla cinematografia, dalla poesia alla scrittura e fotografia. La nascita ufficiale del Movimento, e la stessa nascita della parola Demurismo, sono opera del pittore italiano Roberto Demuro che ne cristallizzò il precetto nel Manifesto del demurismo nel 2005, pubblicandolo su internet. Il Demurismo si colloca sull'onda della rivoluzione dell’arte che, da circa un secolo, pervade il Mondo ad opera dell’immenso Picasso che, in compagnia di Braque, diedero vita al Cubismo. Prendendo spunto dalla loro iniziativa, il Demurismo prosegue l’opera di rinnovazione artistica, superando l’arte formale, banale e scontata. Attraverso la metamorfosi degli oggetti e il trascorrere del tempo, dimostra come l’Universo che circonda l’uomo è spesso più misterioso di quanto si pensi. Col Demurismo niente è convenzionale, ordinario, ma l’inconcepibile, l’inverosimile, lo stupefacente sono la regola.
Pittura [modifica]
Il Demurismo estrinseca il meglio del suo virtuosismo nelle espressioni artistiche legate alla pittura e alla cinematografia. La ricerca nelle predette forme d’arte da parte del Movimento in esame consiste, dal punto di vista sostanziale, nella divulgazione di messaggi positivi; sul piano formale-stilistico sancisce il criterio del passare del tempo con conseguente metamorfosi degli oggetti. Naturalmente, sul piano concettuale la Corrente artistica anzidetta non ignora i pensieri espressi da Picasso. Cubista è senz'altro la tecnica che prevede di suddividere la superficie pittorica in tanti tasselli. Tuttavia mentre per il Cubismo la scomposizione rende possibile una visione del soggetto fermo lungo una quarta dimensione esclusivamente spaziale (il pittore ruota intorno al soggetto fermo cogliendone ogni aspetto), il Demurismo utilizza la scomposizione per rendere la dimensione temporale, il passare del tempo con relativo mutamento degli elementi del dipinto. Con riferimento ai Movimenti italiani necessita la valutazione del rapporto del dianzi rilevato movimento con la pittura metafisica di Giorgio De Chirico. Entrambe le Correnti Artistiche sono espressione di agitazione, turbamento: da un lato, il Demurismo sceglie di rappresentarlo e concentrarsi interamente su di esso; dall’altro, la metafisica lo esclude, creando paesaggi in cui tutto è immobile. Altresì, assume necessita la valutazione della divergenza tra la ricerca del Demuri...
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : unknown date
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists