
Pala di Brera, sezione aurea, 13 x 8 (rapporto) Malarstwo autorstwa Pierfedericobattista
Sprzedawca Pierfedericobattista
-
Oryginalna praca
Malarstwo,
- Wymiary Wymiary są dostępne na życzenie
Powiązane tematy
Il dipinto conosciuto come “Pala di Brera”, “Pala Montefeltro”, o di San Bernardino, è una pittura ad olio su tavola di 251 x 172 cm ed arrivò dalla chiesa di San Bernardino (Urbino) a Milano al tempo delle grandi requisizioni napoleoniche. La Pala, entrata il 10 giugno 1811 nella Pinacoteca di Brera ed è indicata neIl'Inv. Napoleonico 516 - 517, come opera di Bartolomeo Corradini detto Fra Carnevale. Fu commissionata a Piero della Francesca nell’anno 1471 da Federico da Montefeltro conte di Urbino, capitano di ventura e sovrano tra i più ammirati del suo tempo, come “richiesta di grazia” per la nascita del primo figlio maschio, erede del casato del Montefeltro, avvenuta successivamente il 24 gennaio 1472. Alla morte di Battista Sforza, moglie di Federico, avvenuta il 7 luglio del 1472, Piero della Francesca “abbandona” la tavola (in molte zone è ancora visibile l'imprimitura). Le mani del conte, vengono successivamente finite dal pittore di corte Pedro Berruguete. Il 10 settembre 1482, Federico da Montefeltro muore a Ferrara e la Pala Montefeltro, nello stesso anno, viene “tagliata” da Piero su tutti quattro i lati.
Il dipinto è così datato: 1471-1472/1482.
-
Obywatelstwo:
WŁOCHY
- Data urodzenia : 1952
- Domeny artystyczne:
- Grupy: Współcześni Artyści Włoscy