Peppeluciani
Giuseppe Luciani è un artista il cui lavoro è molto cambiato nel tempo. Questo perché è sempre alla ricerca di nuovi modi per esprimersi e provare cose nuove. Gli artisti devono sempre mettersi in gioco, sia con se stessi che con le persone che li seguono.
Affrontando in particolare i temi dell'astrazione, il suo lavoro si distingue per un'illuminazione nuova e visionaria che lo differenzia singolarmente dagli altri artisti.
Giuseppe Luciani nasce a Francavilla d'Ete, ITALIA, il 28 aprile 1957. La sua attività artistica inizia nel 1972, in giovane età. Dopo gli studi artistici, Istituto Statale d'Arte (1976) e Accademia di Belle Arti nella sezione Pittura con Remo Brindisi (1981), inizia la sua attività espositiva con numerosi concorsi, rassegne e mostre collettive e personali nazionali e internazionali. Collabora con diverse gallerie d'arte contemporanea. Una vasta produzione, con opere presenti in collezioni private e collezioni pubbliche.
Scopri opere d'arte contemporanea di Peppeluciani, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Arte digitale. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2019 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Peppeluciani su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Peppeluciani. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
1 opera da Peppeluciani (Selezione)
Scarica come PDFRiconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Giuseppe Luciani è un artista il cui lavoro è molto cambiato nel tempo. Questo perché è sempre alla ricerca di nuovi modi per esprimersi e provare cose nuove. Gli artisti devono sempre mettersi in gioco, sia con se stessi che con le persone che li seguono.
Affrontando in particolare i temi dell'astrazione, il suo lavoro si distingue per un'illuminazione nuova e visionaria che lo differenzia singolarmente dagli altri artisti.
Giuseppe Luciani nasce a Francavilla d'Ete, ITALIA, il 28 aprile 1957. La sua attività artistica inizia nel 1972, in giovane età. Dopo gli studi artistici, Istituto Statale d'Arte (1976) e Accademia di Belle Arti nella sezione Pittura con Remo Brindisi (1981), inizia la sua attività espositiva con numerosi concorsi, rassegne e mostre collettive e personali nazionali e internazionali. Collabora con diverse gallerie d'arte contemporanea. Una vasta produzione, con opere presenti in collezioni private e collezioni pubbliche.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1957
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Esposizioni collettive
Esibizioni soliste
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Peppeluciani
Nei luoghi del silenzio, mostra collettiva
Montegiorgio, FM, Italia
https://www.instagram.com/reel/Cv1tt-9A1Qs/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
Mostra d'Arte "Una Creatività Metafisica"
FRANCAVILLA D'ETE (FM)
Con il Patrocinio del Comune di Francavilla d’Ete, (FM) e della Pro Loco, presso la sede espositiva del Centro Culturale, in Via Umberto I, dal 1 Marzo al 30 Marzo saranno esposte opere di pittura di Tonino Salvatori. L’inaugurazione si svolgerà sabato 1 Marzo alle ore 17,30, con buffet di benvenuto. Apertura della mostra nei giorni prefestivi e festivi dalle ore 17.30 alle 20.00. Per informazioni e prenotazione apertura infrasettimanale: contattare i seguenti numeri 0734 966131 (Comune Francavilla d’Ete) o 338 9626535 (Tonino Salvatori).
TONINO SALVATORI, Rapagnano (FM), 1949
Una Creatività metafisica
Tonino Salvatori dipinge ad olio su tela, con una tecnica di immediata freschezza cromatica. Caratteristiche estetiche ed espressive, che denotano una creatività istintiva, ancestrale. Salvatori narra con semplicità espressiva, seguendo il proprio istinto, senza curarsi dei dettami tecnici o filosofici. Si colloca in un mondo onirico surreale, a volte quasi metafisico, anche se generalmente dipinge scene tratte dalla vita quotidiana e dal mondo che lo circonda. Le opere sono realizzate con un ricco accostamento di colori, usati a volte puri, con un linguaggio figurativo emozionale, spontaneo, dove gli elementi della natura costituiscono i temi principali. Paesaggi, fiori, scene rurali con figure umane e animali sono i soggetti preferiti da Salvatori. La tecnica, l’esecuzione e l’impianto prospettico non sono, per l’artista, tra le priorità del suo operare; il suo fine ultimo è l’immediata percezione dell’opera, con una potenzialità cromatica coinvolgente. Potenzialità cromatica che evidenzia la sua pittura onirico-metafisica, che esplora i meandri della mente e dell’inconscio, che indaga quegli attimi irripetibili in cui l’occhio percepisce le movenze del cuore e dell’anima.
Testo critico di Sandro Bartolacci
COMPARTIMENTI
Sala Umberto Boccabianca, Via Trento, Potenza Picena, MC, Italia
Il titolo dell’esposizione, COMPARTIMENTI, contiene il concetto che associa l’artista ad un contenitore, un comparto di esperienze creative assolutamente interiori, ma originate per essere condivise e connesse verso una visione comune ed esportabile dello stato dell’arte contemporanea.La mostra permette di percorre lo sviluppo creativo di sei artisti marchigiani: Nazareno Fratini, Giuseppe Luciani, Daniele Renzi,Giovanni Scagnoli, Sauro Serrangeli, Sergio Tamanti. Le loro esperienze artistiche e di vita, nel tempo, si incrociano dando vita ad amicizia e confronto. Ognuno con la propria ricerca formale apporta un messaggio di intensa qualità artistica, espresso attraverso le proprie sensibilità e le proprie tecniche. Tutti sono alla ricerca di un modo nuovo di porsi e di proporsi nel confronto con questo momento storico di grandi cambiamenti e di totale sovvertimento di molti valori. Ognuno sceglie un particolare angolo visuale per guardare,recepire interiormente ed esternare il proprio rapporto con la realtà attuale. Emerge con forza il potere dell’Arte di mantenere viva la capacità di narrare il presente nelle sue infinite sfumature e di anticipare il futuro.
DIVINA COMMEDIA - L'ARTE CONTEMPORANEA RILEGGE DANTE ALIGHIERI
L'AMOR CHE MUOVE IL SOLE E L'ATRE STELLE ...
11 settembre 2021 > 16 gennaio 2022
Museo Casa Gaia, Portobuffolè - Treviso (Italia)
Nel 700esimo anniversario della morte del sommo poeta
un fantastico percorso espositivo conduce alla scoperta dei canti
della Divina Commedia attraverso oltre 100 opere pittoriche inedite
realizzate da 36 artisti con temporanei tra cui Peppeluciani
DIVINA COMMEDIA ILLUSTRATA
Francavilla d'Ete, FM, Italia
Ho pensato di riservare un’opportunità esclusiva a tutti gli artisti di ARTMAJEUR offrendo loro la possibilità di acquistare in anteprima il cofanetto, direttamente sul sito www.chartesia.com, beneficiando di uno speciale sconto del 20% valido fino al 10 settembre 2021.
Coupon contenente il codice sconto da utilizzare sul nostro sito https://www.chartesia.com/catalogo/edizioni-limitate/temi-edizioni-limitate/arte-2/divina-commedia-edizione-illustrata-3-voll/
DIVINA COMMEDIA
Italia
disponibile on line su
https://www.chartesia.com
All'interno tre canti illustrati da
Peppeluciani

Mostra collettiva di vari artisti
Tra i quali Giuseppe Luciani (peppeluciani autore della grafica e foto)
Esposizione
ANCONA - REPARTO DI MEDICINA NUCLEARE DELL'OSPEDALE REGIONALE DELLE MARCHE
Olio su tela
QUESTA OPERA è STA DONATA AL REPARTO DI MEDICINA NUCLEARE DELL'OSPEDALE REGIONALE DELLE MARCHE " TORRETTE" , DA NOVEMBRE 2019 SARA' IN ESPOSIZIONE PERMANENTE.
Huile sur toile
CE TRAVAIL DONNÉ AU DÉPARTEMENT DE MÉDECINE NUCLÉAIRE DE L'HÔPITAL RÉGIONAL DE MARCHE "TORRETTE", À PARTIR DE NOVEMBRE 2019, SERA EN EXPOSITION PERMANENTE.
Oil painting on canvas
THIS WORK IS BEING GIVEN TO THE DEPARTMENT OF NUCLEAR MEDICINE OF THE REGIONAL HOSPITAL OF MARCHE "TORRETTE", FROM NOVEMBER 2019 WILL BE ON PERMANENT EXHIBITION.
MARGUTTIANA D'ARTE MACERATESE
Macerata, MC, Italia
Alcune Opere della serie SubSea in esposizione alla Marguttina D'Arte Maceratese
GIUSEPPE CESETTI COLLECTION
PER GENTILE CONCESSIONE DI GIUSEPPE, MARY CESETTI ed ERIK MANCINELLI, HO POTUTO RITROVARE VARI MIEI LAVORI DEGLI ANNI '70 e '80. GRAZIE!!
COURTESY OF GIUSEPPE, MARY CESETTI and ERIK MANCINELLI .... I COULD FIND VARIOUS MY WORKS OF THE 70s and 80s
THANK YOU!!
Recensioni e commenti












