Marco Bettocchi
Tutte le opere di Marco Bettocchi
DISEGNI • 1 opera
Guarda tuttoQuesta collezione raccoglie una serie di disegni preparatori per sculture, eseguiti a matita e arricchiti da interventi in acquerello per studiare le ombre e la profondità. Ogni opera rappresenta una fase di ricerca e definizione della forma, fondamentale per la progettazione scultorea.
I disegni a matita tracciano le linee essenziali della composizione, delineando volumi, proporzioni e dettagli anatomici con precisione. L’acquerello, applicato con sapienti sfumature, enfatizza il chiaroscuro, suggerendo la tridimensionalità e anticipando il comportamento della luce sulle superfici scolpite.
Questi studi costituiscono un passaggio essenziale nel processo creativo, permettendo di esplorare le dinamiche tra forma e ombra prima della trasposizione nella materia. La collezione offre così una testimonianza del lavoro preparatorio dell’artista, rivelando l’attenzione ai dettagli e la ricerca di equilibrio tra struttura e profondità visiva.
SU TAVOLA DI LEGNO • 4 opere
Guarda tuttoOgni opera nasce da un impulso, da una sensazione che prende forma attraverso pennellate veloci, sovrapposizioni di colore e vibrazioni luminose. Non cerco di rappresentare una realtà oggettiva, ma piuttosto di catturare un’emozione nel suo istante più puro. I colori si fondono e si scompongono in contrasti armonici, creando atmosfere sospese tra il caos e l’equilibrio.
CAPO VERDE • 11 opere
Guarda tuttoI toni dominanti – rossi profondi, ocra, grigi e neri – evocano i paesaggi vulcanici, le ombre delle montagne e la forza del vento che modella la terra. Le forme astratte non descrivono, ma interpretano l’energia e il fascino di questi luoghi, offrendo una visione emozionale del territorio.
Le cornici, realizzate con legni recuperati sulle spiagge, diventano parte integrante delle opere, aggiungendo un legame ulteriore con l’ambiente che le ha ispirate. Questa serie è un dialogo tra arte e natura, un viaggio intimo che invita lo spettatore a esplorare i colori, le forme e le sensazioni di Capo Verde.
O FUTURO ATRAS DE MIM (IL FUTURO DIETRO DI ME) • 7 opere
Guarda tuttoSERIGRAFIE 1975 • 1 opera
Guarda tuttoImmagine di un ingranaggio. Uno dei miei primi lavori grafici. Fa parte di un'edizione di 100 esemplari originali numerati e firmati. Critica e recensione di Alessandro Rovinetti.
Una copia si trova nei seguenti musei:
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Italia
- Museo Espanol de Arte Contemporaneo di Madrid, spagna
- Moderna Museet di Stoccolma, Svezia
- Musee National d’Art Moderne di Parigi, Francia
- Museum of Modern Art di New York, Stati Uniti d’America
- Museo d’Arte Figurativa Puskin di Mosca, Federazione Russa
- Museo d’Arte Moderna di El Cairo, Egitto
- Galleria Civica d’Arte Moderna di Gallarate, Italia
- Galleria Civica d’Arte Moderna di Jesi, Italia
- Galleria Civica d’Arte Moderna di Sassoferrato, Italia
FORZA POSITIVA • 4 opere
Guarda tuttoLa collezione è costituita da opere che riflettono le varie fasi di questo cammino interiore, dove il colore e la forma diventano linguaggi che raccontano la lotta, la crescita e la rinascita. Le linee, i contrasti e le texture si evolvono, così come lo spirito umano, che passa dalla confusione dell’oscurità alla chiarezza della luce, in un continuo processo di espansione e trasformazione.
MONOCROMI • 7 opere
Guarda tuttoLA GRANDE ILLUSIONE • 4 opere
Guarda tuttoQuesta collezione nasce proprio dal desiderio di rompere quei confini. L'arte, in ogni sua forma, è un atto di ricerca, una sfida ai limiti imposti dalla ragione. Per me, essere artista significa esplorare nuove possibilità, innovare, spingere l'espressione oltre la tecnica e la tradizione. Ogni opera è un viaggio in cui i materiali diventano più di semplici oggetti fisici, ma veicoli di idee e visioni.
In questa serie, il telaio non è solo una struttura, ma una gabbia che trattiene l’idea, mentre la tela – fragile e scivolosa – cerca di sfuggire. Il legno, un materiale umile, diventa “nobile” e visibile, rifinito e dipinto, per accogliere l’idea che si tende, si strappa, si libera e si trasforma. È il desiderio dell’impossibile che si materializza in forme visibili e tangibili.
Ogni opera è una reinterpretazione di questa tensione tra libertà e costrizione, tra ciò che può essere contenuto e ciò che deve sfuggire. Con l’immaginazione, tutto è possibile. La collezione è un invito a esplorare l'ignoto, a giocare con il concetto di "impossibile" e a scoprire nuove frontiere artistiche. Ogni pezzo è unico, come un frammento di un sogno che prende vita nel metaverso.
Benvenuti in un mondo dove tutto può essere trasformato, dove l'impossibile è solo l'inizio.
________________________________________
PAESAGGI NELL'ANIMA • 18 opere
Guarda tuttoLe forme astratte e i colori vibranti catturano l’essenza di questi luoghi, senza limitarli alla realtà visiva. Spazi vuoti, volutamente lasciati all’interno dei dipinti, offrono una sorta di "pausa" che invita lo spettatore a completare il paesaggio con la propria immaginazione, rendendo ogni quadro un'esperienza unica e personale.
Questi spazi aperti non sono solo silenzi, ma un invito a esplorare e ad espandere la propria visione, unendo l’arte alla libertà emotiva di chi osserva. La collezione diventa così un dialogo continuo tra l'artista e lo spettatore, dove ogni dipinto è una porta che si apre verso un mondo che continua a vivere e trasformarsi attraverso gli occhi di chi lo guarda.