"Piroga" Escultura por Nicolò Dell'Erba

Não está à venda

Vendedor Nicolò Dell'Erba

Licenciamento digital

Esta imagem está disponível para download com uma licença

US$ 32,44
US$ 129,77
US$ 270,35
Resolução máxima: 2500 x 2500 px
Baixe imediatamente após a compra
Os artistas recebem seus royalties por cada venda

Vendedor Nicolò Dell'Erba

  • Obras de arte originais (One Of A Kind) Escultura, Pedra em Pedra
  • Dimensões Altura 11in, Largura 7,1in / 30.00 kg
  • Condição da obra de arte A arte está em perfeito estado
  • Apto para exterior? Sim, Esta obra de arte pode ser exibida ao ar livre
  • Categorias Arte conceitual Abstrata
"Piroga" offre una fusione affascinante tra astrazione e figuratività, narrando la storia dell'esplorazione umana attraverso il simbolo della piroga. La piroga, come primo mezzo di trasporto per esplorare il mondo, simboleggia l'inizio dell'avventura umana nella scoperta della terra. La scultura si presenta con linee fluide[...]
"Piroga" offre una fusione affascinante tra astrazione e figuratività, narrando la storia dell'esplorazione umana attraverso il simbolo della piroga. La piroga, come primo mezzo di trasporto per esplorare il mondo, simboleggia l'inizio dell'avventura umana nella scoperta della terra. La scultura si presenta con linee fluide e forme astratte. La scelta del Calacatta Vena Oro, proveniente dalle cave di Massa, aggiunge una profondità significativa all’opera. Questo materiale non solo arricchisce
la scultura con la sua bellezza e preziosità intrinseche, ma porta anche con sé una storia, poiché con lo stesso materiale i Malaspina arricchirono le proprie dimore. La combinazione di astrazione e la scelta mirata del materiale rendono “Piroga” un’opera che va oltre la sua forma fisica. Diventa un racconto visivo della storia umana, dell’urgenza di esplorare e della preziosità che si trova nel viaggio stesso.

Temas relacionados

Viaggio

Traduzido automaticamente
Segue
Nicolò Dell'Erba è uno scultore siciliano nato nel 1969 a Bronte, città dove vive e lavora. La pietra è stata la sua compagna di vita fin dall'infanzia, e la sua passione per l'arte della scultura[...]

Nicolò Dell'Erba è uno scultore siciliano nato nel 1969 a Bronte, città dove vive e lavora. La pietra è stata la sua compagna di vita fin dall'infanzia, e la sua passione per l'arte della scultura si è sviluppata in un ambiente ricco di storia e tradizione. La sua famiglia è da generazioni  impegnata nella lavorazione della pietra, e Nicolò ha ereditato da loro la passione per questo materiale e la capacità di plasmarlo con maestria. La sua formazione artistica inizia in giovane età, presso la bottega di famiglia. Qui apprende le tecniche tradizionali della scultura, ma anche la passione per la pietra e la sua bellezza.  In seguito frequenta i laboratori artistici di Carrara dove affina e migliora le antiche tecniche della scultura su marmo. I laboratori di scultura di Carrara, rinomati per il marmo pregiato, sono stati per Nicola un crocevia di innovazione e arricchimento. Qui ha perfezionato le sue tecniche, sperimentato nuove possibilità e trasformato le conoscenze tramandate dai nonni in un linguaggio artistico contemporaneo. Il suo laboratorio di scultura a Bronte, oggi è un luogo dove la creatività si fonde con la maestria artigianale, dove la pietra prende forma attraverso le mani esperte di un artista radicato nelle sue origini. La pietra, compagna di vita di Nicola diventa un mezzo attraverso cui esprime la sua visione artistica e comunica la ricchezza culturale della Sicilia. Un legame vitale tra individuo e comunità, tra l'artista e la sua terra. La sua incursione nel restauro di San Sebastiano al Castello Nelson di Maniace è una dimostrazione del suo impegno nel preservare il patrimonio storico della sua terra. La ricerca delle antiche cave da cui proveniva il materiale originale rivela la sua dedizione nel comprendere e rispettare le radici delle opere d'arte che restaura. Negli anni Nicola dell'Erba ha lavorato sul concetto di casualità nella scultura, dando vita a opere come " Libertà". Le forme di questa scultura si adagiano sulla pietra in modo del tutto casuale, liberandosi dalle forze legate alla bellezza estetica e alla visione di compiutezza dell'opera in sé.

Ver mais de Nicolò Dell'Erba

Ver todas as obras
Escultura - Pedra | 27,6x4,7 in
Não está à venda
Escultura - Pedra | 11x11 in
Não está à venda
Escultura - Pedra | 15,8x11,8 in
Não está à venda
Escultura - Pedra | 9,8x7,9 in
Não está à venda

Artmajeur

Receba nossa newsletter para amantes e colecionadores de arte