
Let us know if you would like to see more photos of this artwork!
- Back of the work / Side of the work
- Details / Signature / Artwork's surface or texture
- Artwork in situation, Other...
Laudato Si, mi' Signore... Painting by Nicola Romilio
More info
- Packaging (Box or cardboard packaging) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
- Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
- Delay Worldwide delivery in 3 to 7 days (Estimate)
- Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
More info
- Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
- Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
More info
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
More info
-
Original Artwork
Painting,
Oil
- Dimensions Height 27.6in, Width 23.6in
- Categories Paintings under $5,000
Nicola Romilio
Nicola Romilio nasce a San Buono (CH) nel 1945. Si diploma presso l'Istituto d'Arte di Chieti. Dopo aver frequentato il Magistero d'Arte a Firenze, si abilita all'insegnamento di disegno, Educazione Artistica per le scuole medie e discipline pittoriche per gli Istituti d'Arte. Inizia la sua carriera occupandosi di ceramiche e sculture in Belgio: nel 1966 è a Charleroi dove realizza numerosi pannelli artistici, a bassorilievo di grande formato, per l'Argentina ed il Brasile.
Al suo ritorno in Italia, ha inizio una lunga, feconda ed eclettica attività artistica che lo vede febbrilmente impegnato nella pittura e nell’incisione. In campo pittorico conosce una prima fase espressionista a cui fa seguito una stagione “ideologica” nella quale gli autoritratti e le nature morte cedono il posto ad un realismo onirico, ad una fase ideologica e visionaria dove le immagini dei personaggi storici degli anni 70 si contaminano con i sogni e gli incubi di una generazione.
Giunge, successivamente, al recupero dei temi e delle suggestioni metafisiche e surrealiste, un’evoluzione segnata dal passaggio cromatico dai toni autunnali (della prima stagione) al blu (della fase ideologica) al cinabro e all’arancio dell’età metafisica.
Negli ultimi anni Romilio approda ad un naturalismo “luminoso” nel quale trovano posto sia i dipinti che raccontano il mito greco, che le vedute del suo studio nella casa di Silvi, città di adozione, dalla cui collina egli matura uno sguardo prospettico e una conquista della luce che sembrano dare potenza numinosa e diafana ad una pittura che si fa sempre più sguardo terso e armonico.
Tra le mostre collettive di rilievo vanno ricordate:
2000: Artisti abruzzesi contemporanei Soc. Dante Alighieri, Pescara;
2000: VI Mostra d’arte contemporanea “Autunno a Torre”, Pro Loco di Torre del Greco (NA);
2000: Ritratti ed Autoritratti, Centro culturale “Il campo” di Campomarino (CB);
2000: Anno Giubilare “Arte Sacra”, S.Agata dei Goti (AV);
2000: Museo abruzzese di Arti Grafiche, Castel di Ieri (AQ);
2000: Mail Art, Rassegna Int.le a cura di Renato Marini, Centro culturale “Il campo” di Campomarino (CB).
2001: Premio Suzzara, Suzzara (MN)
2003: 500 artisti nell’Arcobaleno degli Angeli, San Giuliano di Puglia (CB);
2004: Mail Art in Progresso 100 messaggi di pace e altro, Italia-Grecia-Belgio, Palazzo Sibilla, corso Umberto I, Colliano (AV);
2004: 100 artisti per il Salento, Santa Maria di Leuca (LE);
2005: Mail Art “Victory Europe-Day”, Campomarino (CB);
2005: Raccolta fondi a favore dell’AISM, Galleria La Sfinge e Arte On AISM, Ascoli Piceno;
2005: Libertando Evento Int.le di Arte Postale, omaggio alla libertà, Città di Caltanissetta.
2013: Illustrazione (disegni acquerellati) del libro “Spigolature ascolane” di Adalberto Bucciarelli.
Tra le numerose mostre personali, sono da menzionare: 1983-Saletta Palizzi, Vasto(Ch); 1984-Saletta Az. Di Sogg. e Turismo, Caramanico Terme (Pe); 1985-Circolo d’Arte “Il ...
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1945
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists