Seller Marco Pagliero
"Fine-Arts" prints on paper
It is a process of printing on art paper using very high-quality pigment inks and printed in very high definition. Its level of conservation is exceptional (more than 100 years), its quality, depth, and richness of nuances exceeds the classic photo print on Argentic paper.

Glossy finish
Apart from its exceptional thickness, the fiber paper is composed of an alpha-cellulose base without acid and it is covered with barium sulphate, and a microporous layer absorption enhancing pigments during printing. A pure white color, non-yellowing to light, this paper is especially designed for resistance and aging. It is used by major museums worldwide as it offers excellent resolution, rendering deep and dense colors.
Art Print "Fine Art" - Glossy finish on a fiber base paper 325 g.

Our high end prints and reproductions
ArtMajeur only uses natural papers with neutral pH, resistant, and of high quality, selected from renowned papermakers!
Constant attention is paid by our master printer, whether in terms of color control or respect for the graphic chain. Our high level of quality requirement is a major asset of ArtMajeur framed art prints.
For Artists! You help artists to live from their work. They receive royalties everytime you buy their prints.
About our fine prints-
Original Artwork (One Of A Kind)
Painting,
Watercolor
on Paper
- Dimensions Height 7.9in, Width 7.9in
- Framing This artwork is not framed
- Categories Spiritual Art
Marco Pagliero è nato nel 1980 a Saluzzo (CN) dove ancora risiede. Attualmente lavora a Cuneo.
Nel 1998 si è diplomato al Liceo Artistico Ego Bianchi di Cuneo. Nel quale, tra gli altri, hanno insegnato artisti quali Claudio Berlia, Daniele Guolo e Mario Mondino. Successivamente ha seguito i corsi di pittura e scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Contemporaneamente ha frequentato il centro sperimentale di cinema “Immagina” diretto da Giuseppe Ferlito. Nel frattempo tra il 1998 e 2000 ha partecipato a numerose collettive a Nizza, Firenze, Torino e Rende utilizzando pseudonimi per permettersi di sperimentare in varie tecniche senza mai doversi presentare personalmente. Nel 2001 realizza la prima mostra personale dal titolo “mentalmente stabile” all’Achille Café di Torino con il proprio nome e riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica. Nel 2001 realizza il primo cortometraggio in pellicola dal titolo “Linea di Fronte” presentato al Torino Film Festival come opera giovani e in numerose rassegne cinematografiche, fino a raggiungere nel 2003 la candidatura al Golden Italia come miglior opera prima. Collabora poi come assistente operatore al film di Luca Barbareschi “Il trasformista” e successivamente al film “di letto in letto”. Come fotografo di scena ha lavorato per il film americano “The Etruscan Mask”. Prosegue inoltre l’esperienza di regia e sceneggiatura con varie opere sperimentali tra le quali ”Nosce te ipsvm” e “Le terre senesi”. Dal 2003 al 2007 ha collaborato con il pittore Daniele Fissore come assistente in studio. Ha partecipato alla realizzazione della serie “riflessi sulle tv spente” dello stesso pittore. Ha proseguito le esperienze collettive di pittura al Valsusart nel 2005 arte expo di Saluzzo e al concorso Annibale Galateri di Genola dove si aggiudica il primo premio per arte Figurativa.
Eclettico e continuo sperimentatore di tecniche e soggetti nuovi, poliedrico in tutte le arti dal cinema alla sceneggiatura, dalla pittura alla poesia. Qualsiasi forma di espressione è per lui fonte di ispirazione e divertimento per emozioni sempre nuove. I fondamenti della sua ricerca artistica risiedono nell’analisi sociale e dell’ambiente naturalmente urbano, nell’attenzione ai risvolti concettuali estetici della tecnica pittorica e all’intimo e personale gusto estetico e poetico. Le prime forme espressive sperimentate si sono concentrate sullo studio della storia dell’arte e della nuova interpretazione dei classici dell’arte da Caravaggio e Botticelli da Picasso a Munch fino a giungere ai più recenti De Chirico e Duchamp. La sperimentazione è poi giunta attraverso alla scarnificazione del concetto dell’opera lasciando solo più spazio alla pura estetica formale, con suggestione poetica fine all’istante dell’immagine focalizzata. Il cielo sovrasta la vista di ogni passaggio, il cielo è decorato di nuvole per poter indebolire il senso di impotenza che l’uomo ha di fronte, al bucolico senso della vita. Le nuvole sono i
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1980
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists