




Let us know if you would like to see more photos of this artwork!
- Back of the work / Side of the work
- Details / Signature / Artwork's surface or texture
- Artwork in situation, Other...
da Lucchetta a Zorzi (2025) Design by Jose Colombo
More info
- Packaging (Box or cardboard packaging) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
- Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
- Delay Worldwide delivery in 3 to 7 days (Estimate)
- Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
More info
- Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
- Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
More info
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
More info
Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.
Usage: Web Licence
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensions of the file (px) | 1125x1500 |
Use worldwide | Yes |
Use on multi-support | Yes |
Use on any type of media | Yes |
Right of reselling | No |
Max number of prints | 0 (Zero) |
Products intended for sale | No |
Download immediately upon purchase
This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.
Restrictions
All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.
Custom licences
If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.
Art image bank-
Original Artwork
Design,
Luminaire
/
Furniture
- Dimensions Height 9.8in, Width 15.8in
- Categories Designs under $1,000
JOSE COLOMBO nasce a Torino nel 1963, unico maschio tra cinque figli. Fin da piccolo dimostra una forte inclinazione verso il disegno e la creatività. In quinta elementare si classifica terzo in un concorso nazionale di disegno, ottenendo una borsa di studio di 500.000 lire.
Un percorso scolastico non del tutto coerente con le sue inclinazioni lo allontana temporaneamente dalla passione per il disegno a mano libera. Durante gli studi in Architettura, alla fine degli anni ’80, affianca all’attività accademica le prime esperienze curatoriali: realizza allestimenti per un amico gallerista di mostre dedicate ad artisti contemporanei (tra cui le ceramiche di Agenore Fabbri) e oggetti d’arte minore (come le sedie Thonet). È in questi progetti che inizia a esplorare l’arte scenica dell’esposizione, da lui intesa come “arte nell’arte”, integrando elementi di riuso creativo e materiali poveri. Nascono così installazioni evocative, come quella in cui una sagoma di bambina – realizzata con vecchi indumenti (una salopette e scarpe da ginnastica) trattati con resina e cemento – osserva un gatto morente in ceramica. Sul finire degli studi universitari si avvicina al design frequentando con entusiasmo il corso di Disegno Industriale. Assunto nello studio design di Giuseppe Raimondi (Compasso d’Oro con la sedia Delfina), per seguire la ristrutturazione della vecchia sede dell’Armando Testa s.p.a., opera la progettazione dello studio/atelier di Armando Testa. Collabora con Raimondi e Cordero per l’allestimento della sala pneumatici del museo dell’automobile, suo l’espositore delle prime ruote d’auto in legno. In quegli anni disegna il suo primo oggetto di design, una maniglia in metallo cromato di forma morbida e sinuosa, prodotta dalla azienda Eurobrass. Queste esperienze lo portano a partecipare al concorso internazionale “Design from Europe” con Lampazzo lampadario a forma di mazzo di fiori capovolto e Poltronsvacc, una poltrona con seduta e braccioli intercambiabili.
Conseguita la laurea e assunto nella pubblica amministrazione, si apre una lunga parentesi di trent’anni di silenzio artistico. Solo dopo la malattia da Covid nel 2022, seguita dalla diagnosi di Parkinson, rinasce in lui una rinnovata energia creativa. L’artista ritrovato riprende il percorso interrotto, dedicandosi con passione all’arte del riuso ormai matura (Upcycling), utilizzando materiali semplici sia nel design che nelle opere d’arte.
Le opere presentate in questa esposizione si articolano in due filoni principali. Design: lampade e oggetti d’arredo realizzati attraverso il riuso creativo di materiali di recupero o oggetti dismessi, reinterpretati con eleganza e ironia. Opere artistiche, realizzate con materiali poveri o recuperati, che riflettono un linguaggio astratto volto a rappresentare azioni, suggestioni spaziali o tematiche specifiche come strumenti musicali, oggetti sportivi o reinterpretazioni di opere celebri: è la sua personale visione de “L’arte nell’arte”.
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1963
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists