Watching your lover when he does not see you (2022) Pittura da Jan Keteleer

Venduto

Vedere più a proposito di Jan Keteleer

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Jan Keteleer

Carta per belle arti, 12x8 in
Silently she stands at the window looking out. In the reflection of the window you can see what is going on across the street. Her lover is also at the window and she tries to catch a glimpse of him or her. Are they looking at each other. probably not because she is looking in despair. She is clearly lost in thought as she looks at her beloved. Is [...]
Silently she stands at the window looking out. In the reflection of the window you can see what is going on across the street. Her lover is also at the window and she tries to catch a glimpse of him or her.
Are they looking at each other.... probably not because she is looking in despair. She is clearly lost in thought as she looks at her beloved.

Is her love not yet reciprocated or is she doubting it. She is clearly a beautiful woman who has everything to be confident in life.
Yet her hand in front of her mouth and the look in her eyes betray that she is not so confident of what is happening in her love world.

Love does that to us all, you live confidently in your own world but when that world can suddenly be pierced, doubt strikes inexorably

Temi correlati

Man Woman Rain Puddles Splashes

Tradotto automaticamente
Seguire
L'artista belga Jan Keteleer (JanKé) si interessa sia all'arte classica che all'arte moderna e contemporanea e lavora con stili diversi. L'arte antica è uno dei suoi interessi, ma si possono trovare anche esempi [...]

L'artista belga Jan Keteleer (JanKé) si interessa sia all'arte classica che all'arte moderna e contemporanea e lavora con stili diversi. L'arte antica è uno dei suoi interessi, ma si possono trovare anche esempi del suo lavoro nella pop art e nell'impressionismo. Sfogliando il portfolio di Jan Keteleer, si possono trovare splendide scene di natura, immagini pittoriche di animali o nudi basati sulla pop art.

Dopo aver lavorato per anni nella fotografia commerciale, ha rivolto il suo interesse alla fotografia artistica in bianco e nero. Progetti come Speechless, Silent Dialogues e Roots with Taboo lo hanno reso famoso. Si è ispirato ai problemi della società multiculturale in Belgio, alla coesistenza di diversi gruppi nazionali ed etnici, alla questione della barriera linguistica e alla mancanza di dialogo tra i "vecchi" (la popolazione autoctona) e i "nuovi" belgi (gli immigrati).

Oggi si è dedicato interamente alla pittura digitale. Utilizzando tecniche classiche come l'acrilico e il pastello, crea singoli elementi che vengono poi riuniti e rifiniti digitalmente.

JanKé attribuisce grande importanza al significato sociale delle sue opere e le integra nel contesto degli spazi pubblici (stazioni, aeroporti e trasporti pubblici), spingendo lo spettatore a reagire e riflettere. I suoi progetti hanno ricevuto il sostegno dell'organizzazione Sprakeloos, che si propone di utilizzare l'arte per provocare discussioni su questioni sociali.

Ha tenuto numerose mostre in Belgio (ad Anversa, Bruges, Lier, Lovanio e Gand), negli Stati Uniti (a Dallas e San Francisco) e in Polonia (a Cracovia).

Vedere più a proposito di Jan Keteleer

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale intitolato "Girl Swimming in th…" da Jan Keteleer, Opera d'arte originale, Lavoro digitale 2D
Arte digitale | 24,6x19,7 in
283,77 USD
Arte digitale intitolato "Retro Style paintin…" da Jan Keteleer, Opera d'arte originale, Lavoro digitale 2D
Arte digitale | 24,6x19,7 in
273,95 USD
Arte digitale intitolato "Meisje duikt in het…" da Jan Keteleer, Opera d'arte originale, Lavoro digitale 2D
Arte digitale | 29,5x19,7 in
372,14 USD
Pittura intitolato "Meisje dat in het w…" da Jan Keteleer, Opera d'arte originale, Pittura digitale
Pittura digitale su Carta | 29,5x19,7 in
323,05 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti