
193.759 Quadri originali in vendita:
Come definire stile Figurativo ?
L'arte figurativa è uno stile artistico che si traduce nella rappresentazione del visibile. Spesso si oppone all'arte astratta. L'arte figurativa in pittura testimonia il desiderio di ripristinare tutti i dettagli di un soggetto o di una situazione nella sua composizione (naturalismo). I generi figurativi più famosi sono i paesaggi, i ritratti e le nature morte. Non essendo un movimento artistico ma un semplice stile artistico senza tempo, è presente in tutte le epoche: dal Rinascimento alla Street Art, passando per romanticismo, realismo, iperrealismo, espressionismo, simbolismo, cubismo, fauvismo o addirittura impressionismo.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le pitture figurative contemporanee su ArtMajeur
Le pitture figurative contemporanee sono una forma di arte originale che cattura la figura umana in un contesto moderno. Queste Opere d’arte possono essere trovate su una varietà di supporti, tra cui tela, legno e carta, e vengono create utilizzando una gamma di materiali come la vernice ad olio, gli acrilici e l’acquarello. Ciò che rende unica questa forma d’arte è la sua capacità di evocare una gamma di emozioni e raccontare una storia attraverso la rappresentazione della figura umana. Dai tratti vibranti ed espressivi ai dettagli intricati e realistici, le pitture figurative contemporanee mostrano la capacità e la creatività dell’artista invitando lo spettatore a riflettere sulle proprie esperienze ed emozioni.

©2025 Peter Duhaj Artista rappresentato da VamosiArt
Origini e Storia
Le pitture figurative contemporanee hanno le loro radici nel periodo Rinascimentale, in cui gli artisti hanno iniziato a raffigurare la forma umana in modo realistico. Il XIX secolo ha visto l’emergere del Realismo, in cui gli artisti si sono concentrati sulla raffigurazione della vita quotidiana nelle loro opere.

©2025 Awe Haiwe
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture figurative contemporanee hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni, con artisti che esplorano nuove tecniche e stili per creare opere d’arte sorprendenti. Questo cambiamento è stato guidato da un crescente interesse nell’arte figurativa, con collezionisti e appassionati d’arte che cercano dipinti capaci di catturare la forma umana in tutta la sua complessità.

©2025 Peter Nottrott
Artisti famosi correlati
Le pitture figurative contemporanee stanno guadagnando popolarità tra gli appassionati d’arte, e diversi artisti sono noti per il loro notevole lavoro in questo genere. Uno di questi artisti è Jenny Saville, famosa per le sue pitture su larga scala che presentano figure distorte. La sua opera si concentra sul corpo umano e le sue imperfezioni, mettendo in evidenza la bellezza delle sue caratteristiche uniche.
Un altro artista famoso è Kerry James Marshall, riconosciuto per la sua rappresentazione dell’esperienza nera nei suoi dipinti. Le sue opere d’arte spesso presentano figure nere, raffigurando le loro lotte e trionfi nella società. I dipinti di Marshall affrontano anche temi di storia, identità e cultura.
Alex Katz è un artista di fama mondiale noto per i suoi ritratti vibranti su grande scala. I suoi dipinti presentano tipicamente forme semplificate e colori audaci, enfatizzando l’essenza dei suoi soggetti. L’opera d’arte di Katz cattura la bellezza della vita quotidiana, raffigurando sia persone che paesaggi in uno stile unico e moderno.
Infine, Cecily Brown è un’artista contemporanea le cui opere presentano spesso figure astratte e pennellate esplosive. Il suo lavoro è noto per la sua sensualità ed erotismo, esplorando temi di desiderio e intimità. L’arte di Brown è espressiva e cruda, invitando gli spettatori a sperimentare una gamma di emozioni attraverso i suoi dipinti.
Nel complesso, questi Artisti Contemporanei hanno avuto un impatto significativo sul mondo dell’arte, mostrando il loro stile unico e la loro creatività attraverso le loro pitture figurative. Le loro opere d’arte continuano ad ispirare e affascinare il pubblico in tutto il mondo.

©2025 Ritchelly Oliveira Artista rappresentato da Tilsitt Gallery
Pitture figurative contemporanee degne di nota
Le Pitture Figurative Contemporanee sono diventate sempre più popolari negli ultimi tempi. Queste dipinti mostrano figure umane e le loro emozioni in modo realistico. Alcuni esempi noti di pitture figurative contemporanee sono:
"Il Bacio" di Gustav Klimt (1908) - Questo dipinto raffigura una coppia in un intimo abbraccio, con intricati pattern e colori vibranti che li circondano.
"Ritratto di Adele Bloch-Bauer I" di Gustav Klimt (1907) - Questo dipinto è un ritratto di una ricca donna viennese, con il suo viso e il corpo adorni di foglia d’oro.
"Il Figlio dell’Uomo" di Rene Magritte (1964) - Questo dipinto raffigura un uomo con una mela che gli copre il viso, evidenziando il tema dell’identità.
"Ragazza con l’Orecchino di Perla" di Johannes Vermeer (1665) - Questo dipinto è un ritratto di una giovane donna, con un orecchino di perla come pezzo centrale dell’opera d’arte.
"Nighthawks" di Edward Hopper (1942) - Questo dipinto raffigura una tavola calda di notte, con tre clienti e un unico cameriere, evidenziando il tema della solitudine e dell’isolamento.
Questi dipinti mostrano le emozioni e le difficoltà degli esseri umani in modo realistico e comprensibile. Sono diventati opere d’arte iconiche che continuano a ispirare e affascinare il pubblico in tutto il mondo.


Ritchelly Oliveira
Acrilico su Tela | 39,4x27,6 in

Nataliya Bagatskaya
Acrilico su Tela | 25,6x39,4 in

Darren Jekel
Olio su Altro substrato | 69x72 in

Gela Mikava
Acrilico su Tela | 33,5x23,6 in

Nataliya Bagatskaya
Acrilico su Tela | 27,6x41,3 in

Janos Kujbus
Olio su Tela | 51,2x74,8 in

Nataliya Bagatskaya
Acrilico su Tela | 31,5x25,6 in

Adebayo Taiwo
Acrilico su Tela | 36x31 in

Peter Nottrott
Acrilico su Tela | 41,3x61 in

Ritchelly Oliveira
Acrilico su Tela | 35,4x27,6 in

Oluwapelumi Olaosun
Acrilico su Tela | 24x23 in
