Satıcı Jacopo Rossi
Bu görseli web sitenizde, iletişiminizde kullanmak veya türev ürünleri satmak için bir lisans satın alın.
Usage: Web lisansı
1500 px | ||
![]() |
1082 px |
Dosyanın boyutları (px) | 1500x1082 |
Dünya çapında kullanın | Evet |
Çoklu desteklerde kullanın | Evet |
Her tür ortamda kullanın | Evet |
Satma hakkı | Hayır |
Maksimum baskı sayısı | 0 (Zero) |
Satılık ürünler | Hayır |
Satın alır almaz hemen indirin
Bu resim bir lisans ile indirilebilir: bunları istediğiniz zaman indirebilirsiniz.
Kısıtlamalar
ArtMajeur'daki tüm resimler, sanatçılar tarafından yaratılan orijinal sanat yapıtlarıdır, tüm hakları kesinlikle saklıdır. Bir lisansın edinilmesi, lisansın şartları uyarınca imajı kullanma veya kullanma yetkisine sahiptir. Yeniden çerçeveleme veya resmin bir projeye mükemmel şekilde uyacak şekilde yeniden odaklanması gibi küçük değişiklikler yapmak mümkündür, ancak özgün çalışmaya zarar verebilecek herhangi bir değişiklik yapmak yasaktır. Bütünlüğünde (şekillerin değiştirilmesi, Bozulmalar, kesim, renk değişimi, eleman ilavesi vb.) Sanatçının önceden yazılı bir yetkisi bulunmaması durumunda.
Özel lisanslar
Kullanımınız standart lisanslarımız tarafından karşılanmıyorsa, özel lisans için lütfen bizimle iletişime geçin.
Sanat resim bankası-
Orijinal sanat
Design,
Masa Sanatı
- boyutlar Yükseklik 10,6in, Genişlik 17,7in
- Sanat eserinin durumu Eser mükemmel durumda
- Kategoriler Geometrik Geometrik
İlgili temalar
Sono nato a Genova e mi definisco una via di mezzo tra un artigiano ebanista, un designer e un artista.
Da sempre a stretto contatto con il mondo dell'arte un'pò in tutte le sue forme.
Dopo avere conseguito il diploma al liceo Artistico "Barabino Paul Klee" di Genova, mi sono affacciato successivamente come protagonista con la frequentazione di scuole, corsi, lavori in proprio, percorsi da autodidatta ed esperienze artigianali come la falegnameria, l'ebanisteria, la liuteria classica, la pelletteria di lusso, il restauro e riuso di mobili e serramenti, la muratura, la progettazione di prodotti e d'interni, spaziando anche a esperienze più disparate come la musica e la cucina.
Tra tutte queste esperienze vissute ho avuto modo così di capire quale fosse la mia principale vocazione, un punto in comune di esse, cioè quella dell'interior design, ma in ambito decisamente più artiginale e a stretto legame con la materia (nel mio caso del legno) in cui sono richiesti il talento e l'abilità nel plasmare e trasformare questo tipo di materia, abbinati poi alla creatività, all'ingegno e alle idee da mettere nei prodotti che faccio dando vita a pezzi unici di arredo, di vero design artigianale (e non di fabbrica e di serie) e soprattutto di alta qualità.
I miei prodotti si differenziano in tre categorie, i complementi d'arredo in legno, i mosaici in legno e i dipinti.
La mia specialità che più mi contraddistingue sicuramente sono i complementi d'arredo, che sono pezzi unici che possono spaziare da tavolini, comodini, fino a scacchiere, giochi e porta oggetti.
Tutti questi complementi d'arredo sono composti da pezzi di legno di recupero trovato per strada in cui gli viene data una nuova vita (dalla strada al lusso). Queste opere le considero un ibrido tra complementi d'arredo funzionali, sculture e opere di design, ed è quì che si crea un punto in comune tra ebanisteria, arte e design,in cui automaticamente si crea un contrasto da una parte la naturalezza, la primordialità e l'imperfezione e dall'atra parte la modernità, la creatività e il design. Il comune denominatore di questi elementi sono la geometria, l'eleganza e la semplicità.
I mosaici in legno hanno le stesse peculiarità dei complementi d'arredo con l'unica differenza che sono dei quadri da appendere.
Invece per quanto riguarda i miei dipinti, utilizzo delle tele canvas in cui metto in pratica il mio stile che riprende l'elemeto base utilizzato per tutte le mie opere: la geometria e il minimalismo. Oltre a questi elementi ne applico altri come il rigore, il cinetismo, l'illusione ottica, e a volte anche la pop art anni 60/70 in cui tutti questi elementi hanno in comune lo stile hard edge (confini netti) in cui non esistono sfumature reali di colori, ma sia l'occhio ad eseguirle e al tempo stesso dare risalto a ciascuno dei colori puri e creare abbinamenti interessanti.
Spesso trovo ispirazione dagli artisti con queste peculiarità riproducendo in parte le loro opere e creando delle mie rivisitazioni personali.
-
Milliyet:
İTALYA
- Doğum tarihi : 1988
- Sanatsal alanlar:
- Gruplar: Çağdaş İtalyan Sanatçılar