Lo sviluppo dell'arte religiosa legata al Giorno dell'Assunzione abbraccia secoli e riflette l'evoluzione della sensibilità teologica, culturale e artistica delle comunità cristiane in tutto il mondo. Dalle prime icone bizantine ai capolavori del Rinascimento e oltre...
L'Epifania è una celebrazione religiosa significativa nel cristianesimo, che segna la rivelazione di Gesù Cristo ai Gentili attraverso la visita dei Magi e il suo battesimo da parte di Giovanni Battista...
Quando dico mela ci viene in mente, sia il sapore della sua polpa tenere e dolce, che la storia di personaggi iconici che l’hanno assaggiata, come quelli delle fiabe, dei miti, delle leggende e della Bibbia...
Definizione di cappello: capo di abbigliamento destinato a coprire in modo parziale o totale la testa, sia per ebbellirla, che per proteggerla del sole, dal vento, dalla pioggia, dalla neve, etc...
Il nudo femminile è stato, sin dagli albori della civiltà umana, al centro della narrazione storico-artistica, che, in un certo senso, ha accettato maggiormente l'esteriorizzazione di questo tipo di fisicità, rispetto al nudo maschile...
"L'elevazione della Croce" è un famoso dipinto realizzato da Peter Paul Rubens tra il 1610 e il 1611. Il dipinto raffigura il momento in cui Gesù Cristo viene innalzato sulla croce, ed è uno degli esempi più celebrati dell'arte barocca...
Peter Paul Rubens (1577-1640) è stato un pittore, disegnatore e diplomatico barocco fiammingo. È considerato uno degli artisti più importanti del suo tempo e uno dei più influenti nella storia dell'arte europea...
Le Grazie sono tre dee sorelle che la mitologia romana trasse dall'esempio greco delle Cariatidi, per favorire la diffusione di un'iconografia che, tra le più positive delle civiltà antiche, fosse capace di alludere all'armonia raggiunta attraverso il culto delle arti, natura e vegetazione, i fondamenti della gioia umana nella vita...
Il Natale, ovvero il giorno celebrativo della nascita di Gesù, è stato immortalato da molteplici e famosissime opere d’arte raffiguranti Natività, tra le quali sono degne di nota quelle realizzate da Duccio di Buoninsegna, Giotto, Botticelli, Ghirlandaio, El Greco e Caravaggio. È importante sottolineare però, che tale tematica sia stata affrontata anche in ambito profano, come nelle nascite dipinte da Chagall e Dalì...
Il periodo di Halloween è l'occasione perfetta per dare uno sguardo alle varie leggende mitologiche e religiose profondamente terrificanti che hanno segnato generazioni di contemplatori. Mostri malvagi, cannibalismo e visioni allucinatorie: segui la guida!
Categorie
ArtMajeur
Newsletter
Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.
Appassionato d'arte?
Ricevi la nostra selezione delle migliori opere d’arte direttamente nella tua casella di posta!
Accesso anticipato a nuove opere
Selezione di artisti affermati ed emergenti con un promettente potenziale di investimento