L'ultima luce (2023) Malerei von Giulio Santoleri

  • Original-Kunstwerk (One Of A Kind) Malerei, Acryl / Wachs / Pastell auf Holz
  • Masse 12,6x16,5 in
    Abmessungen des Werks allein, ohne Rahmung: Höhe 11,8in, Breite 15,8in
  • Zustand des Kunstwerks Das Kunstwerk ist in einwandfreiem Zustand
  • Rahmen Dieses Kunstwerk ist gerahmt
  • Kategorien Gemälde unter 500 $ Abstrakte Kunst Landschaft
Opera unica ed originale Acrilico, pastelli a olio, pastelli a cera su tavola di legno 4030 cm Vernice fissativa trasparente brillante in superficie Firmato a mano con dichiarazione di autenticità Cornice in fibra di legno 42x32 cm Senza vetro Sarà accuratamente imballato e spedito con numero di tracking e assicurazione[...]
Opera unica ed originale
Acrilico, pastelli a olio, pastelli a cera su tavola di legno 4030 cm
Vernice fissativa trasparente brillante in superficie
Firmato a mano con dichiarazione di autenticità
Cornice in fibra di legno 42x32 cm
Senza vetro
Sarà accuratamente imballato e spedito con numero di tracking e assicurazione

Verwandte Themen

PaesaggioLandscapeAstrattoPaesaggio AstrattoMontagna

Automatisch übersetzt
Folgen
Giulio Santoleri nasce a Fabriano nel 1991. Dopo aver compiuto studi artistici presso l’ISIA di Urbino, si dedica alla libera professione di Graphic Designer e nel 2017 fonda lo studio grafico Pittogram, dove[...]

Giulio Santoleri nasce a Fabriano nel 1991. Dopo aver compiuto studi artistici presso l’ISIA di Urbino, si dedica alla libera professione di Graphic Designer e nel 2017 fonda lo studio grafico Pittogram, dove si occupa prevalentemente di comunicazione visiva. Contemporaneamente prosegue la sua attività artistica, focalizzando la sua ricerca sul tema del paesaggio e in particolar modo sulle armonie del paesaggio collinare italiano. L'artista ha all'attivo numerose esposizioni personali e collettive in gallerie, musei, spazi istituzionali nazionali e collezioni private.

Vive e lavora a Sassoferrato (AN).

"Gli elementi che ne connotano le scelte espressive svolgono un’azione semiologica che è anche di volta in volta e sovente contemporaneamente simbolica, attrattiva, iconica. Quei suoi paesaggi, le cui modulazioni possono ricordare le fotografie di Mario Giacomelli, sono rispetto all’eventuale modello i sintomi di un’adesione profonda alle prospezioni più naturali ma si ergono in ogni caso a diversioni che, pur riflettendosi nelle tematiche della terra, vanno filatamente a autonome risoluzioni, tanto in ordine allo stile che agli specifici significati. Operando in conformità agli accostamenti armonici di segmentazioni invarianti (montagnole commisurate allo spazio, un cielo che sempre sovrasta), Santoleri persegue gli stupori di una contemplazione silente ed intensa. Con una soppesata commozione di fronte ai colori, ai particolari sospesi (la casa piantata in cima alla collina, le superfici terrose), che si risolve in un paesaggio terra-cielo, dove terra e cielo si compongono plasticamente appoggiandosi l’uno sull’altra. Infine, la natura che ci circonda non permette che ci si collochi al di fuori dei suoi recinti. Ma contemporaneamente, il rapporto intellettuale e emotivo che l’uomo ha stabilito con essa incontra il momento della massima intensità e concentrazione nell’arte, nel carattere e nel funzionamento dell’imago-natura".

Gualtiero De Santi


Mehr von Giulio Santoleri

Alle Kunstwerke sehen
Pastell auf MDF-Platte | 7,9x7,9 in
294,38 $
272,57 $
Pastell auf Holz | 11,8x7,9 in
274,75 $
Pastell auf MDF-Platte | 7,9x7,9 in
274,75 $
252,94 $
Pastell auf Holz | 7,9x11,8 in
383,78 $
274,75 $

Artmajeur

Erhalten Sie unseren Newsletter für Kunstliebhaber und Sammler