Catalpa (1995) Sculpture by Gastone Cecconello

Not For Sale

Seller Gastone Cecconello

Series title: Cassette (Small boxes). Year: 1995. Technique: wood, wax, plaster, mixed media. Dimensions (open box): 56x24x6. Print run: 1 to 9 numbered and signed, plus a copy store. Each copy is chromatically unique due to manual intervention. It's a sort of ready-made enclose in a box. When it is close, the box inspire curiosity. Once opened, mysteries [...]
Series title: Cassette (Small boxes)
Year: 1995
Technique: wood, wax, plaster, mixed media
Dimensions (open box): 56x24x6
Print run: 1 to 9 numbered and signed, plus a copy store. Each copy is chromatically unique due to manual intervention.
It's a sort of ready-made enclose in a box. When it is close, the box inspire curiosity. Once opened, mysteries will come.

Related themes

MisteroMascheraSemiPiantaGiallo

Automatically translated
Follow
Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro [...]

Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro manifesta una incessante lotta tra la concretezza della materia e il desiderio di risalire alla semplicità delle origini, tra la seducente bellezza del ferro, del legno, della pietra e la vivacità delle paste colorate e dei tratti a pastello che generosi affollano e rianimano le superfici su cui si posano. Ricercatore solitario e fuori dal coro, sperimentatore instancabile e tenace, ma anche insofferente per natura ai massimi sistemi dell’arte e delle appartenenze sociali, Cecconello ha alle spalle un lungo cammino che lo vede protagonista nel panorama artistico italiano. Vive e lavora in provincia di Biella.

"Ho attraversato vari periodi espressivi. Una fase giovanile (fino agli anni '70) in cui il figurativismo era il terreno di maturazione della mia poetica. Dopodiché è avvenuta la scoperta del pensiero tragico dell'esistenza, con Bacon quale ispiratore principale. Nel 1976 ho tradotto queste istanze in una stilizzazione personale: una "sintesi" di uomo contemporaneo (ridotto al solo torso e testa inespressiva) incasellato, prigioniero di strutture geometriche lambite da variegatissime campiture cromatiche. Sul finire degli anni '80 sono tornato al paesaggio, con opere realizzate ad olio in rilievo e ispirate ai paesaggi della mia biografia, il Vercellese e il Biellese. Negli anni 2000 ho continuato queste tematiche ibridandole tra di loro. Alla base del mio lavoro c'è una febbrile ricerca di senso dell'esistenza umana; non posso dire di avere "teorie" ma di certo possiedo "sensi". Con una istintività ed energia frenetica elaboro figurazioni incessantemente orientate a leggere il mio vissuto e le reazioni che esso ha nei confronti di una società alienata e che sta abbandonando la natura e il mito".

See more from Gastone Cecconello

View all artworks
Painting titled "African dream" by Gastone Cecconello, Original Artwork, Acrylic Mounted on Other rigid panel
Acrylic on Wood | 41.3x29.5 in
$6,046.22
Sculpture titled "Il pittore" by Gastone Cecconello, Original Artwork, Wood
Sculpture - Wood | 22.1x9.5 in
Not For Sale
Painting titled "Su Buonarroti #2" by Gastone Cecconello, Original Artwork, Acrylic
Acrylic on Paper | 27.6x19.7 in
Not For Sale
Sculpture titled "Nessuno userà la mi…" by Gastone Cecconello, Original Artwork, Wood
Sculpture - Wood | 22.1x9.5 in
Not For Sale

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors