Sintesi (2023) Pittura da Gaetano Ligrani (Gali)

Venduto

Vedere più a proposito di Gaetano Ligrani (Gali)

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Gaetano Ligrani (Gali)

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,94 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1490 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1490x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
L'autore ha la necessità di sottrarsi all'influenza del tempo, di pervenire all'atemporalita'. Un'opera,quindi, fuori dal tempo presente, metafisica, più sognata che vista. Una pittura che sostanzia la ricerca inesauribile della forma fino alla più alta sintesi. Non è la solitudine il significato dell'opera, e non è perché non ci sia, al contrario, [...]
L'autore ha la necessità di sottrarsi all'influenza del tempo, di pervenire all'atemporalita'.
Un'opera,quindi, fuori dal tempo presente, metafisica, più sognata che vista.
Una pittura che sostanzia la ricerca inesauribile della forma fino alla più alta sintesi.
Non è la solitudine il significato dell'opera, e non è perché non ci sia, al contrario, perché pur essendoci, è un argomento a latere.
Nell'opera si cerca L'essenza della realtà, l'anima delle cose.
Gli elementi che compongono il dipinto non sono strumenti di conoscenza ma segni misteriosi che inducono a meditare, in un'atmosfera di calma e tranquillità pensosa.

Temi correlati

GaliGaetano LigraniPittura MetaforicaMetafisicaGatto

Seguire
Gaetano Ligrani è un artista italiano contemporaneo. Fin dai primi giorni della sua infanzia, la storia d'amore di Gaetano Ligrani con l'arte era destinata a durare tutta la vita. L'attrazione magnetica delle [...]

Gaetano Ligrani è un artista italiano contemporaneo. Fin dai primi giorni della sua infanzia, la storia d'amore di Gaetano Ligrani con l'arte era destinata a durare tutta la vita. L'attrazione magnetica delle matite, dei colori e dei fogli bianchi di carta da disegno esercitava su di lui una forza irresistibile. La sua innata passione per l'espressione artistica ha guidato il suo viaggio nella vita, portandolo ad esplorare i regni del design e dell'architettura.

Nati da un'innata esigenza estetica, gli studi di Gaetano divennero un canale per le sue aspirazioni artistiche. Ha approfondito le complessità del design e dell'architettura, affinando le sue capacità e coltivando il suo spirito creativo. È stato un percorso che si sarebbe rivelato non solo appagante dal punto di vista professionale ma anche arricchente dal punto di vista personale.

Nel 1972 Gaetano intraprende una carriera di successo nel campo del design e dell'architettura. La sua attività professionale è stata segnata da iniziative che hanno raccolto stima e consensi, non solo nel campo della grafica e dell'architettura, ma anche nel mondo dell'arte. Qui i semi della sua passione per la pittura e la scultura iniziarono a germogliare e fiorire.

Per Gaetano l'arte non era semplicemente uno sbocco creativo; era un sentimento profondo e duraturo che ardeva dentro di lui come brace ardente. Questo innato desiderio artistico lo ha spinto non solo ad apprezzare le opere degli altri, ma anche a intraprendere la propria odissea artistica.

All'interno dei confini silenziosi del suo studio, Gaetano ha trascorso innumerevoli anni alla ricerca artistica della scoperta di sé. È stato un viaggio pieno di esperimenti, prove, momenti di abbandono e, infine, completamenti trionfanti. Il suo studio è diventato un santuario dove ha esplorato e analizzato incessantemente varie metodologie e forme espressive, il tutto nel tentativo di portare alla luce la sua vera essenza estetica.

Sorprendentemente, il duplice ruolo di Gaetano come designer e architetto non ha ostacolato la sua crescita artistica; lo hanno coltivato. Queste attività professionali hanno ampliato i suoi orizzonti, permettendogli di maneggiare i materiali con apparente facilità, un'abilità affinata attraverso una selezione meticolosa e un'attenta considerazione.

Vedere più a proposito di Gaetano Ligrani (Gali)

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "LUCUS" da Gaetano Ligrani (Gali), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 26,8x34,7 in
2.061,35 USD
Pittura intitolato "IL GIOCO DI PALLA" da Gaetano Ligrani (Gali), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 39,4x39,4 in
2.796,78 USD
Pittura intitolato "Agosto" da Gaetano Ligrani (Gali), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Legno | 27,6x19,7 in
1.600,37 USD
Pittura intitolato "NON MURI MA PONTI" da Gaetano Ligrani (Gali), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 37,4x43,3 in
2.776,58 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti