Gabriella Dumas
Il mio lavoro e la passione per l’Arte, a volte, danno occasione di inebriarmi dei frammenti d’animo che trovo riflessi nell’operato di validi Autori. E’ il caso delle opere dell’Artista Gabriella Dumas, spiccata figura tra gli interpreti dell’Arte contemporanea per la sapiente gestualità espressiva permeata di suggestiva poesia. La tensione spiritualistica delle sue opere scaturisce dall’impressione che la sua sensibilità coglie dal mondo esterno, specialmente dalla Natura , facendone continuamente un bagaglio di emozioni nel suo mondo interiore. C’è in tutti i suoi lavori quella ricerca di forma che elimina il superfluo per esprimere l’essenza necessaria, mediante la capacità di sintesi che assume il ruolo di un proprio stile rendendo singolare la sua produzione pittorica. Quindi un universo profondamente intimistico, nel quale ogni nesso con il reale risulta superato e l’ispirazione espressiva è ricondotta a puri impulsi dello stato d’animo del momento. Le sue narrazioni pittoriche ci seducono per l’incantevole fascino sublimato nell’impianto scenico. Esse hanno il potere di trasmettere la liricità del suo trasporto emotivo, facendoci partecipi delle sue sensazioni. Straordinaria è la suggestiva visione nell’opera “Sky line” (alba del giorno dopo ) in cui forme e segni sono intesi come accordi di note musicali, in uno spazio pittorico definito da linee e colori antinaturalistici che evocano differenti piani determinati da impulsi emotivi. E’ la capacità pittorica di trasmettere il profondo messaggio di speranza mediante un proprio stile che la fa una grande Artista.
Con profonda stima
Anna Francesca Biondolillo
Critica d’ Arte
28-01-2014
Discover contemporary artworks by Gabriella Dumas, browse recent artworks and buy online. Categories: contemporary italian artists. Artistic domains: Painting. Account type: Artist , member since 2007 (Country of origin Italy). Buy Gabriella Dumas's latest works on ArtMajeur: Discover great art by contemporary artist Gabriella Dumas. Browse artworks, buy original art or high end prints.
Artist Value, Biography, Artist's studio:
Recognition
Biography
Il mio lavoro e la passione per l’Arte, a volte, danno occasione di inebriarmi dei frammenti d’animo che trovo riflessi nell’operato di validi Autori. E’ il caso delle opere dell’Artista Gabriella Dumas, spiccata figura tra gli interpreti dell’Arte contemporanea per la sapiente gestualità espressiva permeata di suggestiva poesia. La tensione spiritualistica delle sue opere scaturisce dall’impressione che la sua sensibilità coglie dal mondo esterno, specialmente dalla Natura , facendone continuamente un bagaglio di emozioni nel suo mondo interiore. C’è in tutti i suoi lavori quella ricerca di forma che elimina il superfluo per esprimere l’essenza necessaria, mediante la capacità di sintesi che assume il ruolo di un proprio stile rendendo singolare la sua produzione pittorica. Quindi un universo profondamente intimistico, nel quale ogni nesso con il reale risulta superato e l’ispirazione espressiva è ricondotta a puri impulsi dello stato d’animo del momento. Le sue narrazioni pittoriche ci seducono per l’incantevole fascino sublimato nell’impianto scenico. Esse hanno il potere di trasmettere la liricità del suo trasporto emotivo, facendoci partecipi delle sue sensazioni. Straordinaria è la suggestiva visione nell’opera “Sky line” (alba del giorno dopo ) in cui forme e segni sono intesi come accordi di note musicali, in uno spazio pittorico definito da linee e colori antinaturalistici che evocano differenti piani determinati da impulsi emotivi. E’ la capacità pittorica di trasmettere il profondo messaggio di speranza mediante un proprio stile che la fa una grande Artista.
Con profonda stima
Anna Francesca Biondolillo
Critica d’ Arte
28-01-2014
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1952
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists

Ongoing and Upcoming art events
Influences
Education
Artist value certified
Achievements
Activity on ArtMajeur
Latest News
All the latest news from contemporary artist Gabriella Dumas
Biografia
Gabriella Dumas Burgato nasce a Contarina nel Polesine e la sua terra influenzerà per sempre la sua pittura, anche se, nel corso della sua vita ha vissuto in varie città in Italia e all'estero. Frequenta lo studio del maestro Alfredo Forzato che la inizia ai segreti dell'arte pittorica. Studia poi grafica e si specializza in serigrafia, puntasecca, acquaforte ecc.. Espone nel 1981 con Remo Brindisi, Ernesto Treccani, Amintore Fanfani ed altri pittori noti in tutta Italia. E' presidente del gruppo artistico culturale "Artisti del Delta" di Porto Viro, città in cui abita e lavora. Docente di disegno e pittura per ENAIP . Arteterapeuta presso strutture pubbliche e private.

Mostre e concorsi
Mostre e concorsi
Gabriella Dumas ha partecipato a collettive e mostre personali in Italia e all' estero .
Mostra itinerante”L’arte contro la violenza per la pace e la solidarietà” -Bologna, Roma, Pomposa (Ferrara), Treviglio (Bergamo), Lecco- 1981
Collettiva Isola di Albarella -Albarella (Ro) 1981/82
Biennale nazionale d’arte di pittura e grafica
“R. Ferruzzi” -Torreglia (Pd)- 1984
Galleria Etruria “I rassegna della grafica Polesana”
-Adria (Ro)- 1984
Museo della Bonifica del Delta di Ca’Vendramin
-Taglio di Po (Ro)- 2006
Mostra “La pace inizia con…” -Rovigo- 2007
Mostra “Tra fiumi e colori” Villa Widmann Rezzonico Foscari -Mira (Ve)- 2007
Collettiva “Festa dello Sport” -Rovigo- 2007
IX Premio internazionale “L’Arcobaleno” Randonnee de l’art -Mezieres en Brenne, Chatillon- Loira Francia- 2007
Personale -Hotel Tritone Abano Terme (PD)-2007/2008
“1° Exposition culturelle d’art sacrè et d’artisanant d’art” Linas (Parigi) Francia 2009
1° Premio internazionale di pittura scultura grafica Città di New York - Gennaio 2010
Mostra personale - Hotel Alexander - Agrinio - Grecia -Febbraio 2010
Galleria "Il Templio" - Palermo - Maggio 2010
Galleria "Shunt" - Paestum - Salerno - Luglio 2010
Galleria "Art e Miss" - Parigi - Francia 2010
Galleria "Mecenavie" - Parigi - Francia 2010
Salon d' Art Contemporain au Carrousel du Louvre - Museo del Louvre - Parigi Ottobre- 2010 - 2011-2013
Il richiamo della foresta - Museo nazionale Villa Pisani - Stra (VE) - 2011
Apocalypse - Palaturismo - Montegrotto Terme (PD) 2012
Festival dell' Arte - 3° - 4° - Ambasciata dell' Iraq presso S.Sede - Roma 2013- 2014
Sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche, anche all’estero: Grecia, Nigeria, Sudan, U.S.A., Francia, Russia.
Recensioni su :“Il Gazzettino”, “Il Resto del Carlino”, “La Voce di Rovigo”.
Si sono interessate a lei con interviste e servizi , TeleChiara e Canale Italia.
Critica Ass.re Cultura prov. Venezia
E' una artista completa: passa da un genere all'altro con facilità e ci coinvolge: acquarello, grafica, pittura murale, scultura e da una tecnica all'altra utilizzando legno, marmo, resine, fibre tessili e variando i soggetti con la creazione di figure e paesaggi che esaltando la sua originalità fanno riflettere lo spettatore nello scoprire la vitalità, il calore, l'umanità che si esteriorizza dai quadri e dalle sculture.
Nella Sua ultima recente mostra mi ha colpito della Dumas l'amalgama tra colore e figure, la dolcezza delle sue donne esaltate nella loro vita quotidiana, i paesaggi autunnali con colori verdi mescolati con gli ocra, i paesaggi marini ove l'azzurro del cielo sembra confondersi, ma si distingue, da quello del mare.
L'arte si evolve, cerca nuovi traguardi, vuol fornire nuovi messaggi, non è mai ferma, così anche l'io interiore della Dumas si estrinseca in nuove forme espressive che pur nella continuità creativa raggiunge nuove vette per creare un'armonia e una rappresentazione direi impressionista moderna del paesaggio e della figura umana.
L’evocazione delle esperienze della Dumas incide nella nostra mente il ricordo di qualcosa che, ad un tempo, rende l'artista partecipe delle sensazioni altrui e l'altrui parte del discorso artistico dell'autrice ed entra nel cuore e nella mente di chi guarda trasformandolo ad attore protagonista delle sensazioni dell'artista. (2007)
Nicola Funari
Ass.re Cultura prov. Venezia
Autunno
Olio su tela cm. 30x30

Bagno di luna
Tecnica mista su tela . cm. 120x70

Barca
olio su tela . cm. 30x40

Butterfly
Olio su cartoncino . cm. 18x24

Corso risorgimento
Olio su tela cm.50x60

Dopo il temporale
olio su legno cm.27x50

Fiori a Venezia
olio su tela cm. 30x60

Gabbiani
olio su tela cm. 50x60

Farfalle
Tecnica mista su tela su cm. 30x40

Riflessi in laguna
tecnica mista su tela cm.60x80

Anche quest' anno ha nevicato
Tecnica mista su tela cm. 60x70

Visioni
Tecnica mista cm. 30x40

Verso l' apertura
olio su tela cm. 50x70

Tronco in palude
olio su pietra cm. 50x50

Andromeda
Olio su tela cm. 80x100 - Tecnica mista

Francesca Biondolillo - critica d' arte scrive di Gabriella Dumas Burgato
Il mio lavoro e la passione per l’Arte, a volte, danno occasione di inebriarmi dei frammenti d’animo che trovo riflessi nell’operato di validi Autori. E’ il caso delle opere dell’Artista Gabriella Dumas, spiccata figura tra gli interpreti dell’Arte contemporanea per la sapiente gestualità espressiva permeata di suggestiva poesia. La tensione spiritualistica delle sue opere scaturisce dall’impressione che la sua sensibilità coglie dal mondo esterno, specialmente dalla Natura , facendone continuamente un bagaglio di emozioni nel suo mondo interiore. C’è in tutti i suoi lavori quella ricerca di forma che elimina il superfluo per esprimere l’essenza necessaria, mediante la capacità di sintesi che assume il ruolo di un proprio stile rendendo singolare la sua produzione pittorica. Quindi un universo profondamente intimistico, nel quale ogni nesso con il reale risulta superato e l’ispirazione espressiva è ricondotta a puri impulsi dello stato d’animo del momento. Le sue narrazioni pittoriche ci seducono per l’incantevole fascino sublimato nell’impianto scenico. Esse hanno il potere di trasmettere la liricità del suo trasporto emotivo, facendoci partecipi delle sue sensazioni. Straordinaria è la suggestiva visione nell’opera “Sky line” (alba del giorno dopo ) in cui forme e segni sono intesi come accordi di note musicali, in uno spazio pittorico definito da linee e colori antinaturalistici che evocano differenti piani determinati da impulsi emotivi. E’ la capacità pittorica di trasmettere il profondo messaggio di speranza mediante un proprio stile che la fa una grande Artista.
Con profonda stima
Anna Francesca Biondolillo
Critica d’ Arte
28-01-2014

Reviews and comments
