Veni Sancte Spiritus (2025) Digital Arts by Enzo Tasselli (ET)

Fine art paper, 8x12 in

Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.

Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales
$33.78
Usage: Web Licence
Using the image on a website or on the internet.
  1500 px  

1016 px
Dimensions of the file (px) 1500x1016
Use worldwide Yes
Use on multi-support Yes
Use on any type of media Yes
Right of reselling No
Max number of prints 0 (Zero)
Products intended for sale No
Download immediately upon purchase

This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.

Restrictions

All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.

Custom licences

If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.

Art image bank
  • This work is an "Open Edition" Digital Arts, Giclée Print / Digital Print
  • Dimensions Several sizes available
  • Several supports available (Fine art paper, Metal Print, Canvas Print)
  • Framing Framing available (Floating Frame + Under Glass, Frame + Under Acrylic Glass)
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Categories Spiritual Art Bird
Questo logo, racchiuso in una elegante forma ovale, rappresenta una colomba come simbolo della presenza e azione dello Spirito Santo; cioè di una delle tre persone divine co-sostanziali in Dio. Qui la colomba viene raffigurata con il capo rivolto verso il basso, come talvolta si fà nell'iconografia sacra, quando la si rappresenta durante l'episodio [...]
Questo logo, racchiuso in una elegante forma ovale, rappresenta una colomba come simbolo della presenza e azione dello Spirito Santo; cioè di una delle tre persone divine co-sostanziali in Dio.
Qui la colomba viene raffigurata con il capo rivolto verso il basso, come talvolta si fà nell'iconografia sacra, quando la si rappresenta durante l'episodio evangelico del battesimo di Gesù al Giordano.

Essa simboleggia quindi l'intervento speciale e diretto di Dio, la grazia, il dono soprannaturale, la congiunzione tra superiore ed inferiore, l'elargizione di una forma di armonia e di pace non ordinaria ma superiore, trascendente.

A livello umano, la colomba incarna anche la speranza; come nel famoso episodio biblico di Noè, in cui viene lasciata volare lontano dall'arca più volte per cercare la prova della presenza di terra ferma; finche in ultimo essa torna con un rametto d'ulivo a testimonianza di un nuovo inizio e del rifiorire della vita.

Nell'immagine, lo sfondo scuro fa risaltare con decisione il candore piumato della colomba, ma nel contempo il tondo retrostante attorniato da linee raggianti, che suggerisce l'immagine di un "sole opaco", simboleggia anche l'intima natura imperscrutabile del Dio Uno e Trino.

Il chiaro-scuro è stato reso per mezzo del tratto a ghirigoro, che dona all'immagine un carattere più deciso e un aspetto più vivido e vibrante.

Related themes

ColombaUccelloBianco E NeroDioTrinità

Automatically translated
Follow
Creo arte focalizzata nell'esprimere contenuti simbolici e allegorici. Non ho interesse ad eccellere nello stile o idee originali ma piuttosto, ad invitare alla concentrazione, alla calma, alla riflessione. quest' [...]

Creo arte focalizzata nell'esprimere contenuti simbolici e allegorici.
Non ho interesse ad eccellere nello stile o idee originali ma piuttosto, ad invitare alla concentrazione, alla calma, alla riflessione.
quest' arte è stata concepita come uno strumento d'appoggio per chi è attratto nell'indagine verso la radice e l'origine della realtà.
È quindi dedicata principalmente a chi si interessa di filosofia e di spiritualità.
I significati allusivi veicolati dalle mie immagini si svelano all'osservatore lentamente e silenziosamente, funzionando come supporto trasversale, ad esempio, allo studio di classici come Socrate, Platone, Aristotele, e neoplatonici come Plotino, Dionigi l'aeropagita o teologi come S. Tommaso Aquino, S. Agostino.

La mia formazione culturale e tecnica si sviluppa a partire dalla frequentazione dell'istituto d'arte per mosaico di Ravenna, completato il quale, mi diplomo col massimo dei voti.
Successivamente, questa formazione prosegue compiendosi in maniera auto-didatta in quanto, la mia poetica artistica non trova riscontri e affinità con le correnti di pensiero moderno e contemporaneo.

L'espressione predominante della nostra civiltà è di tipo centrifugo, essa si proietta costantemente verso la molteplicità e tende, di conseguenza, a diventare confuso e caotico.
Anche quando, come tentativo di compensazione, questo mondo si rivolge al mistero, lo fa in maniera accomodante o interessata, cedendo verso tendenze consolatorie o il desiderio di agganciarsi al paranormale e all'occultismo.
manca quindi un movimento sufficientemente centripeto di riequilibrio e questa mancanza si riflette ovunque, compreso il mondo dell'arte, dove la perdita di una definizione centrata del concetto di arte porta verso una tendenza dispersiva.
In questo spazio lasciato vuoto, si inseriscono quel genere di artisti che, seppure nei propri limiti, tentano di tradurre in simboli quel livello di realtà che rimane tendenzialmente adombrato e dimenticato; ma che intimamente conserva in se un carattere atemporale e inalterabile.
Il legame, quindi, tra la realtà molteplice e cio che lo trascende rappresenta il nodo, il sottile filo che collega implicitamente i miei dipinti.
In tal senso, ogni singola opera contiene potenzialmente tutte le altre e tutte sono in sintonia tra loro, richiamandosi vicendevolmente nel loro intimo significato.
La mia personale scelta, nell' approccio creativo, di includere una più o meno moderata variabilità di stile, tecnica, strumenti e materiali va considerata come facente parte integrante del significato d'insieme.
Questa scelta cioè indica il divenire, il flusso mutevole della realtà molteplice.
Ma nel contempo, il significato più o meno implicito racchiuso nei dipinti, richiama invece quel cardine immutabile che, attraverso i propri raggi, mantiene a sè legate tutte le realtà differenziate.
I canoni di proporzione, simmetria, ritmo, semplicità, compongono sempre l'ossatura delle mie rappresentazioni; in bilico tra figurativo e geometrico.

See more from Enzo Tasselli (ET)

View all artworks
Painting titled "L'albero della vita…" by Enzo Tasselli (ET), Original Artwork, Oil Mounted on Wood Stretcher frame
Oil on Canvas | 19.7x13.8 in
$1,561.29
Prints available
Drawing titled "Dio pensa l'uomo" by Enzo Tasselli (ET), Original Artwork, Ballpoint pen
Ballpoint pen on Paper | 15.8x11.8 in
$1,379.5
Prints available
Painting titled "Quiete" by Enzo Tasselli (ET), Original Artwork, Tempera Mounted on Wood Stretcher frame
Tempera on Canvas | 27.6x19.7 in
Not For Sale
Prints from $29.12
Painting titled "Al centro e al diso…" by Enzo Tasselli (ET), Original Artwork, Oil Mounted on Wood Stretcher frame
Oil on Canvas | 13.8x9.8 in
Not For Sale
Prints from $29.12

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors