Donatella Marraoni
Donatella Marraoni è una pittrice italiana contemporanea. Definire il suo lavoro come nato dal caos e dalla confusione: caratterizzato da linee forti, veloci, non finite, graffianti. L'artista desidera suscitare emozioni, narrare situazioni e storie di vita utilizzando una gamma estremamente varia di materiali, tra cui olio, inchiostro, pigmenti, vetro, cemento e caffè per creare ritratti e paesaggi graffiati e stratificati. Nei dipinti di Marraoni la donna è il soggetto centrale: protagonista in scene di amore, attesa, passione, dolore, abbandono, desiderio, perversione.
Donatella Marraoni è nata nel 1972, in Italia, dove si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Perugia. Ha partecipato a numerose mostre in gallerie e musei sia in patria che all'estero.
Scopri opere d'arte contemporanea di Donatella Marraoni, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a 1972). Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2014 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Donatella Marraoni su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Donatella Marraoni. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Romance • 449 opere
Guarda tuttoTornata in Italia si alterna per 10 anni fra il lavoro di impiegata nel settore commerciale e la pittura sino a lasciare il primo definitivamente nel 2013 e dedicarsi a tempo pieno alla sua attività.
Inizia così ad esporre in Italia e all’estero in prestigiose gallerie private e sedi pubbliche, ottenendo fin da subito importanti riconoscimenti e il consenso della critica specializzata. Nel marzo 2014 ottiene un riconoscimento rilasciato dal Direttore della Galleria Selenograd e critico d’arte esperto di cultura città di Mosca come artista che ha suscitato maggior interesse da parte del pubblico.
Nelle sue opere la donna è il soggetto centrale: protagonista in scene di amore, attesa, passione, dolore, abbandono, desiderio, perversione. Donatella definisce i suoi lavori nati dal caos dalla confusione: caratterizzati da linee forti, veloci, non finite, graffianti. L’artista desidera suscitare emozioni, narrare situazioni e storie di vita usando mezzi di comunicazione estremamente vari quali olio, china, pigmenti, vetro, cemento e caffè.
Attualmente vive ed opera a Foligno (PG)
La sua prima esposizione risale al 1997e da allora ad oggi si sono susseguite numerosissime personali e collettive in gallerie e musei in Italia e all’estero.
1996/97: Attiva opera di collaborazione all’allestimento della Mostra Forma Urbis nell’ambito della Biennale di Gubbio, Febbraio.
Aprile 1997: Mostra collettiva di incisione Galleria Atelier Perugia Aprile 1997 Mostra collettiva "Che c’è" Galleria Atelier Perugia.
Agosto 1998: Autrice dell’opera scelta a rappresentanza della rassegna "Vinarelli ’98" Manifesto relativo alla XV edizione Pro Loco Torgiano.
Anno 2013: Luglio/ agosto: Incontri e visioni - Collettiva –Spoleto Galleria Walter Tobagi - Associazione Internazionale per l’Arte -Settenbre: Arte senza Frontiere - Collettiva, Spoleto Galleria Walter Tobagi.
Ottobre: Notre Art de Turin - Collettiva esposizione presso L’Over Evening Hall in Via Sabaudia di Torino.
Ottobre: Visioni di caffè - Personale - esposizione presso Mercatanti, Foligno.
Novembre/Dicembre: Biennale di Firenze, “Ethics DNA of Art”.
Dicembre: Save the Children – Asta di Beneficienza, Bologna.
Dicembre/Gennaio 2014: Arte per la ricerca FiorGen IX Ed. 2013. Presso il Museo Archeologico di Firenze, Firenze, Italia.
Eventi 2014: Gennaio– Asta per beneficenza FiorGen: Titolo Opera: “Sometimes it seems so difficult”realizzata con caffè e cemento. Febbraio/Marzo – Collettiva – Russia presso la galleria Selenograd, Mosca, Russia - Marzo/Aprile Collettiva - Russia presso la galleria “Na Kascirche”, Mosca, Russia -“ArteINsanremo” – Collettiva – "Sanremo Arte 2000", Sanremo, Italia - Febbraio Casa Aste Caput Mundi, Roma, Italia -Febbraio– Collettiva – “In Fieri” – Piazza del Popolo Roma -Marzo/Aprile Russia presso la galleria “Na Kascirche”, Mosca, Russia -Marzo– Collettiva – Teatro Eliseo, Roma, Italia - Marzo/Aprile Domus Talenti Roma -dall’11 al 15 Aprile – Collettiva – Piazza del Popolo Roma (Agostiniana) -dal 29 Aprile al 4 Maggio presso il teatro Nuovo di Milano -dal 4 all’11 Maggio presso il Castel Belgioioso – Pavia - Giugno -PREMIO EUREKA 6° edizione Roma ottiene il riconoscimento di menzione speciale - Giugno2014 - Esposizione presso la Scuderia della Villa di Borromeo ad Arcore (MB), Italy - Luglio "International Art Expo Città di Gubbio" - Museo Diocesano e Chiesa di S. Maria dei Laici - Presentato dalla Baronessa Soares in collaborazione con l’Enciclopedia d’Arte Italiana
Acquarello su Tela | 22,1x16,5 in
piccoli mattoni di vita mis 30xh30cm • 39 opere
Guarda tuttoOlio su Tela | 11,8x11,8 in
dipinti su cartoncino fabriano ruvido gr 200 • 39 opere
Guarda tuttoAcquarello su Carta | 13,8x10,6 in
Caffè - Coffee Art • 27 opere
Guarda tuttoRicordi di un tempo passato • 35 opere
Guarda tuttoOlio su Tela | 23,6x31,5 in
Olio su Tela | 31,5x23,6 in
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Olio su Tela | 19,7x19,7 in
abstract passion • 23 opere
Guarda tuttoOlio su Tela | 17,3x16,5 in
Paesaggi • 174 opere
Guarda tuttoOlio su Tela | 11,8x11,8 in
Olio su Tela | 31,5x43,3 in
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Olio su Tela | 31,5x47,2 in
Olio su Tela | 39,4x59,1 in
Glass Paintings - Dipinti su vetro • 21 opere
Guarda tuttoAltro su Vetro | 25,2x26,4 in
Opere vendute • 433 opere
Acquarello su Tela | 22,1x16,5 in
Olio su Tela | 15,8x11,8 in
Olio su Tela | 11,8x11,8 in
Olio su Tela | 31,5x43,3 in
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Olio su Tela | 31,5x47,2 in
Olio su Tela | 39,4x59,1 in
Olio su Tela | 27,6x19,7 in
Olio su Tela | 7,9x7,9 in
Olio su Tela | 7,9x7,9 in
Olio su Tela | 47,2x31,5 in
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Riconoscimento
L'artista è riconosciuto per il suo lavoro
L'artista è tra i più richiesti sulla piattaforma
Le opere dell'artista sono presenti in musei o collezioni pubbliche
L'artista ha studiato le arti attraverso i suoi studi accademici
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Donatella Marraoni è una pittrice italiana contemporanea. Definire il suo lavoro come nato dal caos e dalla confusione: caratterizzato da linee forti, veloci, non finite, graffianti. L'artista desidera suscitare emozioni, narrare situazioni e storie di vita utilizzando una gamma estremamente varia di materiali, tra cui olio, inchiostro, pigmenti, vetro, cemento e caffè per creare ritratti e paesaggi graffiati e stratificati. Nei dipinti di Marraoni la donna è il soggetto centrale: protagonista in scene di amore, attesa, passione, dolore, abbandono, desiderio, perversione.
Donatella Marraoni è nata nel 1972, in Italia, dove si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Perugia. Ha partecipato a numerose mostre in gallerie e musei sia in patria che all'estero.
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : 1972
- Domini artistici: Pittura

Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su Artmajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Donatella Marraoni
love, romance, passion....woman
Parigi - Francia
Parigi
Collettiva a Parigi
S. Pietroburgo - Russia
Galleria S.Pietroburgo - Russia
Mostra collettiva in Russia
Le Aly di Lia di Donatella Marraoni
Nata a Foligno nel 1972, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Perugia sotto la guida del professor Sauro Cardinali conseguendo il Diploma di Laurea di Pittura nel 1997 con la votazione di 110 e lode/110. Tesi di storia dell’ Arte con titolo "La Materia Luce nell’Arte del XX Secolo". Relatore prof. Bruno Corà. Nel 1998 si trasferisce a Londra dove vivrà sino al 2003 subendo l’influenza dalle correnti e movimenti artistici del luogo.
Tornata in Italia si alterna per 10 anni fra il lavoro di impiegata nel settore commerciale e la pittura sino a lasciare il primo definitivamente nel 2013 e dedicarsi a tempo pieno alla sua attività.
Inizia così ad esporre in Italia e all’estero in prestigiose gallerie private e sedi pubbliche, ottenendo fin da subito importanti riconoscimenti e il consenso della critica specializzata. Nel marzo 2014 ottiene un riconoscimento rilasciato dal Direttore della Galleria Selenograd e critico d’arte esperto di cultura città di Mosca come artista che ha suscitato maggior interesse da parte del pubblico.
Nelle sue opere la donna è il soggetto centrale: protagonista in scene di amore, attesa, passione, dolore, abbandono, desiderio, perversione. Donatella definisce i suoi lavori nati dal caos dalla confusione: caratterizzati da linee forti, veloci, non finite, graffianti. L’artista desidera suscitare emozioni, narrare situazioni e storie di vita usando mezzi di comunicazione estremamente vari quali olio, china, pigmenti, vetro, cemento e caffè.
Attualmente vive ed opera a Foligno (PG)
La sua prima esposizione risale al 1997e da allora ad oggi si sono susseguite numerosissime personali e collettive in gallerie e musei in Italia e all’estero.
1996/97: Attiva opera di collaborazione all’allestimento della Mostra Forma Urbis nell’ambito della Biennale di Gubbio, Febbraio.
Aprile 1997: Mostra collettiva di incisione Galleria Atelier Perugia Aprile 1997 Mostra collettiva "Che c’è" Galleria Atelier Perugia.
Agosto 1998: Autrice dell’opera scelta a rappresentanza della rassegna "Vinarelli ’98" Manifesto relativo alla XV edizione Pro Loco Torgiano.
Anno 2013: Luglio/ agosto: Incontri e visioni - Collettiva –Spoleto Galleria Walter Tobagi - Associazione Internazionale per l’Arte -Settenbre: Arte senza Frontiere - Collettiva, Spoleto Galleria Walter Tobagi.
Ottobre: Notre Art de Turin - Collettiva esposizione presso L’Over Evening Hall in Via Sabaudia di Torino.
Ottobre: Visioni di caffè - Personale - esposizione presso Mercatanti, Foligno.
Novembre/Dicembre: Biennale di Firenze, “Ethics DNA of Art”.
Dicembre: Save the Children – Asta di Beneficienza, Bologna.
Dicembre/Gennaio 2014: Arte per la ricerca FiorGen IX Ed. 2013. Presso il Museo Archeologico di Firenze, Firenze, Italia.
Eventi 2014: Gennaio– Asta per beneficenza FiorGen: Titolo Opera: “Sometimes it seems so difficult”realizzata con caffè e cemento. Febbraio/Marzo – Collettiva – Russia presso la galleria Selenograd, Mosca, Russia - Marzo/Aprile Collettiva - Russia presso la galleria “Na Kascirche”, Mosca, Russia -“ArteINsanremo” – Collettiva – "Sanremo Arte 2000", Sanremo, Italia - Febbraio Casa Aste Caput Mundi, Roma, Italia -Febbraio– Collettiva – “In Fieri” – Piazza del Popolo Roma -Marzo/Aprile Russia presso la galleria “Na Kascirche”, Mosca, Russia -Marzo– Collettiva – Teatro Eliseo, Roma, Italia - Marzo/Aprile Domus Talenti Roma -dall’11 al 15 Aprile – Collettiva – Piazza del Popolo Roma (Agostiniana) -dal 29 Aprile al 4 Maggio presso il teatro Nuovo di Milano -dal 4 all’11 Maggio presso il Castel Belgioioso – Pavia - Giugno -PREMIO EUREKA 6° edizione Roma ottiene il riconoscimento di menzione speciale - Giugno2014 - Esposizione presso la Scuderia della Villa di Borromeo ad Arcore (MB), Italy - Luglio "International Art Expo Città di Gubbio" - Museo Diocesano e Chiesa di S. Maria dei Laici - Presentato dalla Baronessa Soares in collaborazione con l’Enciclopedia d’Arte Italiana
Email: le.ali.di.lia@gmail.com
QUOTAZIONI *
Quotazioni riferite dall’Associazione Internazionale dell’Arte di Spoleto
Partono da un minimo di € 700.00 a crescere, secondo il supporto,tecnica e misura.

Recensioni e commenti

Bonjour Donatella, Moi, je sais que j'aime ce beau portrait! D'une jeune femme a la bouche pulpeuse, qui pourrait penser " j'ai mal" -- je ne pourrai pas l'exprimer , je sais..l'intérieur de mon chagrin ressort sur mon visage. Un grand merci , de nous donner la possibilité d'exprimer notre ressentis a la vue de votre Oeuvre!!! Merci du partage de votre Grand talent !.

Admiration pour votre Oeuvre si fine , si délicate , si Romantique ! En arrière on perçoit une Rosace ,ornement d'architecture , en forme de Rose épanouie Inscrite dans un cercle . Bravo !!

L'émotion d'un portrait surrealiste D'un regard spontané , pensif qui voudrait dire * Ai- je bien fait ?* Des yeux brillants , droits ,fière Merci de votre imaginaire. Excellente journée .

Une Merveille dans son langage gestuel qui montre sa surprise et son mécontentement ! Belle jeune femme . Merci pour le partage.

Magnifique posture d'une Danseuse D'opera, ou, un Breack est nécessaire dans ce dur métier où l'effort, l'endurance, maîtrise de la respiration , Discipline est constant. Merci du partage. Belle journée de paix.

*Coup de Coeur" pour cet Arbre touffus , les branches rapprocher pour leur sécurité et leur Plénitude . La couleur reposante nous attire dans son sillage . Merci pour votre Oeuvre . Belle journée de création.

* Caroline, Pein...* Cette belle Poule annonce t -elle , qu'elle vient de pondre un Oeuf ?. Ou répond t- Elle a sa comparse ? Belle volaille au regard expressif , grâce au crayon de son Auteur de talent. Merci pour le partage.


J'aime beaucoup votre travail ! Il y a beaucoup de délicatesse et de sensibilité dans vos oeuvres ! Amicalement Jean-Philippe

*Van Disappe..* Beau Portrait Regard brillant, évasif , Cherchant une solution a sa question. Merci pour le Partage . Excellente Soirée .

*I Can't Help F* Regard indéfinissable, de volonté et a la fois de nostalgie. Belle observation ! Merci pour le partage de votre Talent. Belle Soirée .


Zwei wunderschöne Gemälde mit Margeriten, und mit wirklich tolle Farben. Meinen Glückwunsch zu diesen tollen Bildern. Liebe Grüße an Dich, Karl. Due bellissimi quadri con le margherite, e con dei colori davvero fantastici. Congratulazioni per queste fantastiche immagini. Un saluto a te, Carlo.

Qu'elle joie d'apprécier la saison du Printemps et de humer ses belles fleurs sauvages multiples ! Tout nos sens sont réouvert a ce panorama idyllique . Merci pour le partage.

*What????, Prix...* Bel Oeuvre . Cette Poule a une posture d'Aristocrate et un regard d'humilité . Merci pour le partage .

*Second Thought* Bel'Oeuvre , montrant une jeune femme assise dans un champ parmis les herbes hautes ; son portrait montre un visage aux lignes parfaites . Son regard d'attente , de peur de douceur de l'observation . Merci pour votre Talent .



très bien tu es sortit de ton brouillard :) l'illusion de ta prison donne cette libertée à tous :)
Bonjour Donatella, Coup de coeur pour *"Bayon"* Pour son port de tête " Altier"!! Belle Oeuvre d'un portrait intéressant et Captivant. Merci pour le partage.



Beautiful pieces of art!! By the way, I do care about you ;-) Assis de Mello, Brasile (with ancestors in veneto0





La Nature et ses Atours , belle , Romantique création ! Merci de partager, afin de nous en délecter .


Quelle délicatesse dans ce tableau de fines fleurs lumineuses de beauté ! Belle Oeuvre .Merci de permettre d'apprécier votre Performance..