La giovane badante (2021) Pintura por Cataldo Motolese

Vendido

Ver más de Cataldo Motolese

El artista ofrece obras por encargo

¿Perdiste la oportunidad de comprar esta obra? Buenas noticias: el artista también puede crear una obra personalizada, ¡solo para ti!

Vendedor Cataldo Motolese

Comprar una impresión

Esta impresión está disponible en varios tamaños.

132,88 US$
152,49 US$
206,95 US$
Opiniones de clientes Excelente
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendedor Cataldo Motolese

Licencia digital

Esta imagen está disponible para descargar con una licencia

32,68 US$
130,70 US$
272,30 US$
Resolución máxima: 3121 x 4094 px
Descargar inmediatamente después de la compra
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendedor Cataldo Motolese

Efficace espressione di uno stato d'animo tra l'uggioso, il demotivato e il rassegnato di chi si è costretto allo sradicamento e alla monotonia di una spesso squallida condizione esistenziale. (Giovanni Serafini Appassionato d'arte) Acerca de esta[...]
Efficace espressione di uno stato d'animo tra l'uggioso, il demotivato e il rassegnato di chi si è costretto allo sradicamento e alla monotonia di una spesso squallida condizione esistenziale. (Giovanni Serafini Appassionato d'arte)
Traducido automáticamente
Seguir
Una giovinezza interiore dalle radici “antiche”Sono nato nel 1946 a Grottaglie (TA), ed ho tre figli. Da ragazzo lavoravo in una bottega come decoratore pensando che quella, in modo naturale, sarebbe stata[...]

Una giovinezza interiore dalle radici “antiche”Sono nato nel 1946 a Grottaglie (TA), ed ho tre figli. Da ragazzo lavoravo in una bottega come decoratore pensando che quella, in modo naturale, sarebbe stata la mia strada. Alcuni anni di lavoro, ma anche di osservazioni  per “rubare” il mestiere al torniante, al decoratore, al maestro fornaciaio. Erano i tempi in cui si andava dal “Maestro” ad imparare il mestiere per una vita che si apriva davanti ricca di speranze e di incertezze.

Diplomato all’Istituto  Statale d’Arte conseguo l’abilitazione per l’insegnamento di Educazione artistica e Discipline pittoriche. Dal 1970 al 1971 ho insegnato  presso il Liceo artistico di Latina.

L’ esistenza come un cammino è un insieme di tempi, alcuni sono carichi di felicità e si rammentano con piacere, altri sono amari ma sono proprio quelli che sopportano di accrescere una grande energia. La mia vita prima marcata da un grande senso di inidoneità e di irrequietudine  mette un arresto alle aspirazioni artistiche ritorna ad essa nel 2013 e si traduce in impulsi che via via incrociano la scelta, l’ostinazione, la creatività, l’arte. Seneca diceva che «Una vita senza meta è vagabondaggio». Infatti, se la passione ci spinge a non rinunciare di fronte alle difficoltà, il progetto ci tiene sulla giusta via verso la nostra destinazione. 

Svegliarsi una mattina e rendersi conto che si hanno molte cose da dire un desiderio enorme di esprimerle. Tutti i sogni messi nel cassetto irrompono e chiedono spazio. L’arte chiede spazio. La sua espressione diventa il modo più sano di affrontare un simile cambiamento, una giovinezza interiore dalle radici “antiche”. E si può ricominciare accettando che il tempo sia passato disegnando se stessi, e costruire così una relazione con il proprio sé e con il proprio corpo, e il travolgente bisogno di entrare in contatto con quel monologo e trovare quella voce creativa interiore per essere in grado di esprimerla, mai soddisfatto, instancabilmente fino all’ossessione.

PROFILO ARTISTICO E CULTURALE                          

Sono due gli aspetti da prendere in considerazione nell’analisi delle mie opere: la cultura figurativa e la cultura generale. 

Per cultura figurativa intendo i modi con cui ho saputo, nel processo di formazione, rielaborare le forme della tradizione figurativa (tecnica, iconografia, stile). 

La cultura generale riguarda invece le conoscenze letterarie, storiche, filosofiche, estetiche che hanno influenzato le forme espressive; esse si collegano all’ambiente in cui opero. 

La funzione emozionale appartiene alle immagini che coinvolgono i sentimenti dell’osservatore rielaborando le forme e i colori della realtà, deformandola, piegandola ad esprimere i propri sentimenti. La funzione estetica è espressa da opere fatte per il piacere di essere guardate.

 

  

Ver más de Cataldo Motolese

Ver todas las obras
Pigmentos en Otro sustrato | 11x11,8 in
435,51 US$
Acrílico en Papel | 13,4x18,9 in
1.190,97 US$
Acrílico en Lienzo | 23,6x17,7 in
2.630,81 US$
Acrílico en Lienzo | 11,8x15,8 in
1.058,77 US$
Carteles disponibles

Artmajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte