Salita al Castello (2017) Sculpture by Antonella Gerbi

Sculpture - Stone, 10.6x8.7 in
$4,524.2
Shipping included

Shipping from: Italy (Box or cardboard packaging) Ships within 3 days
14-day return policy
Shipping worldwide
100% secure transaction
Free Returns
Delivery by ArtMajeur: The shipping of this artwork is handled directly by ArtMajeur from pickup to final delivery to customer. Customs not included.
  • Packaging (Box or cardboard packaging) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
  • Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
  • Delay Worldwide delivery in 3 to 7 days (Estimate)
  • Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
ArtMajeur guarantees you to make every effort to enable you to acquire authentic original works at the fairest price, or reimburse you in full.
  • Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
  • Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
100% secure transaction, Accepted Payment Methods: Credit Card, PayPal, Bank Transfer.
Secured direct purchase The transaction is guaranteed by ArtMajeur: the seller will get paid only once the customer has received the artwork.
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
Free Returns: 14-day return policy.
Returns Accepted 14 days ArtMajeur is 100% committed to the satisfaction of collectors: you have 14 days to return an original work. The work must be returned to the artist in perfect condition, in its original packaging. All eligible items can be returned (unless otherwise indicated).

Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.

Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales
$34.97
Usage: Web Licence
Using the image on a website or on the internet.
  1001 px  

1500 px
Dimensions of the file (px) 1001x1500
Use worldwide Yes
Use on multi-support Yes
Use on any type of media Yes
Right of reselling No
Max number of prints 0 (Zero)
Products intended for sale No
Download immediately upon purchase

This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.

Restrictions

All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.

Custom licences

If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.

Art image bank
One of a kind
Artwork signed by the artist
Certificate of Authenticity included
This artwork appears in 1 collections
  • Original Artwork (One Of A Kind) Sculpture, Stone / Resin on Stone
  • Dimensions Height 10.6in, Width 8.7in / 11.00 kg
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Fit for outdoor? No, This artwork can not be displayed outdoor
  • Categories Sculptures under $5,000 Abstract Nature
L'opera, del 2017, sembra una scatola di travertino leggermente contorta, allungata nel movimento a spirale in cui è inserito un frammento di plexiglass. Questo è il centro di tutto, il punto in cui l'energia latente si manifesta e si libera. Tra un elemento e l'altro nasce e muore la forma, come fosse un pensiero inafferrabile reso solido. L'opera [...]
L'opera, del 2017, sembra una scatola di travertino leggermente contorta, allungata nel movimento a spirale in cui è inserito un frammento di plexiglass. Questo è il centro di tutto, il punto in cui l'energia latente si manifesta e si libera. Tra un elemento e l'altro nasce e muore la forma, come fosse un pensiero inafferrabile reso solido.
L'opera fa parte della ricerca che sto portando avanti da due anni e che si muove attorno alla rappresentazione di sé. Non c'è un centro o una lettura unica nella mia ricerca, in questa sorta di autorappresentazione. Siamo solidi e siamo leggeri insieme. Non c'è un solo detto e una sola forma. C'è invece una costellazione di profili e identità, di cuori pulsanti in essa che danno voce a un coro. C'è lo studio di anatomie parziali di quel corpo umano disintegrato in più e più parti separate che tanto sembra corrispondere alle precarie condizioni umane. E c'è quest'ultimo elemento della mia ricerca, il plexiglass, che mi dà la possibilità di esprimere la luce che è in noi, attraverso forme reali, antiche, primordiali. Un'anatomia umana trasfigurata in pochi elementi o parti che poi si allunga e si divide nello spazio tra pietra e plastica.
Le forme che sembrano e vogliono emergere dal nulla dell'esistenza, visibili solo al microscopio, sono emancipazioni solitarie della materia senza storie monumentali da raccontare ma portatrici di memoria.

Related themes

NaturaAnatomiaCorpoPietraArchitettura

Automatically translated
Follow
Antonella Gerbi si diploma in Advertising Graphic Design e Fotografia presso l’Istituto Statale d’Arte di Giussano (MB) nel 1995. Nello stesso anno si perfeziona in scultura a Pietrasanta (LU) sotto la guida di [...]

Antonella Gerbi si diploma in Advertising Graphic Design e Fotografia presso l’Istituto Statale d’Arte di Giussano (MB) nel 1995. Nello stesso anno si perfeziona in scultura a Pietrasanta (LU) sotto la guida di Cesare Riva. Nel 1999 si diploma in Conservazione e Restauro di opere d’arte, con la specializzazione in materiali lapidei, presso l’International Art University di Venezia dove apre uno studio di scultura con il maestro Renato Mari. Nel 2007 si laurea in Scultura a pieni voti all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, consegue la Laurea specialistica in Arti Visive e l'abilitazione all’insegnamento. Nel 2008 e diventa professore di scultura. Nel 2009 si reca per un viaggio di formazione sulla scultura internazionale negli Stati Uniti e Nuova Zelanda. La sua ricerca si muove intorno al concetto di impermanenza che ci circonda, indagato attraverso l'osservazione quotidiana delle cose nella loro evoluzione, crescita e scomparsa. Dal 1997, anno in cui vince il premio Viviani per la scultura di Nova Milanese, intraprende seriamente la carriera artistica promuovendo e partecipando a numerose mostre, simposi e manifestazioni in Italia e all'estero. Nel 2011 ha partecipato alla 54^ Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, invitata da Vittorio Sgarbi, curatore del Padiglione Italia. Dal 2021 è socia fondatrice e Presidente dell’Associazione Culturale Jam Factory.Nel 2024 vince una residenza artistica annuale curata da Simona Bartolena presso il Consorzio Brianteo di Villa Greppi Monticello Brianza e inizia una collaborazione con l’artista Chiara Di Salvo con cui sta realizzando numerosi progetti.

Nel mio fare artistico è come se sviluppassi diversi percorsi attraverso l’uso di media differenti: la scultura, l’installazione, l’incisione, la fotografia, la performance... tutto confluisce nella volontà di rendere visibile ciò che non lo è, fosse questa una sensazione, un concetto o una forma estetica. Mi trovo a lavorare con lo spazio e con media diversi che mi concedono una più ampia libertà e una più sottile precisione nel veicolare quello che voglio esprimere. Le tematiche sociali mi sono sempre più vicine, le riflessioni sulla vita degli altri al di fuori di me, caratterizzano sempre di più le mie riflessioni e le mie opere. I bisogni di tutti i giorni, il cambiamento climatico, il problema migratorio, il rispetto dell’altro, le questioni educative, il conflitto che ci circonda, si manifestano nei miei lavori che vogliono sempre di più trovare un interlocutore con l’altro. Per questo il mio percorso si sta spostando sempre di più verso un linguaggio concettuale che non ha l’intento di essere ermetico piuttosto smania di farsi comprendere.

See more from Antonella Gerbi

View all artworks
Sculpture titled "Per futili motivi" by Antonella Gerbi, Original Artwork, Stone
Sculpture - Stone | 18.9x15.8 in
$5,323.22
Sculpture titled "Drop by Drop" by Antonella Gerbi, Original Artwork, Stone
Sculpture - Stone | 24.8x19.3 in
$6,105.59
Sculpture titled "Non doveva finire c…" by Antonella Gerbi, Original Artwork, Stone
Sculpture - Stone | 11.8x35.4 in
$5,589.55

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors