




gaza (2024) Kolaj Alessandro Bionda tarafından
Satıcı Alessandro Bionda
-
Orijinal sanat (One Of A Kind)
Kolaj,
Karton tarihinde
Kolaj
/
Akrilik
- boyutlar Yükseklik 24,4in, Genişlik 34,3in
- Sanat eserinin durumu Eser mükemmel durumda
- Çerçeveleme Bu resim çerçeveli değil
Quest'opera è molto potente e complessa.
Descrizione visiva
L'immagine centrale è un collage di fotografie di bambini e adulti, in condizioni di sofferenza o disagio, forse rifugiati o vittime di guerra. Il collage è circondato da uno sfondo nero e grigio, attraversato da schizzi di vernice rossa e segni bianchi che sembrano crepe o esplosioni. Il quadro è incorniciato con una semplice cornice in legno scuro, che non distrae dallo shock visivo dell'opera.
Tecniche usate
Collage: fotografie ritagliate e incollate, sovrapposte in modo irregolare.
Acrilico o smalto: usato per gli schizzi rossi che richiamano sangue, violenza o esplosione.
Tecnica "dripping": evidenziata dagli schizzi dinamici, stile Pollock, ma con intento narrativo diverso.
Texture graffiata: il fondo nero mette in evidenza il vetro rotto posizionato sopra le fotografie.
Tematiche e significato
Sofferenza infantile: i volti dei bambini sono il centro emotivo dell'opera. Alcuni sembrano spaventati, altri tristi o persi.
Guerra, esodo, conflitto: la presenza di una rete metallica (come un filo spinato) dietro alcuni soggetti richiama campi profughi o prigionia.
Esplosione e trauma: gli schizzi rossi e le crepe simulano un'esplosione o una ferita aperta, amplificando la violenza percepita.
Deumanizzazione: il fatto che i volti siano "intrappolati" nel mezzo di un'esplosione visiva li priva di contesto, trasformandoli in icone di dolore universale.
Interpretazione
Quest'opera sembra una denuncia visiva, un atto di accusa contro la violenza sui più vulnerabili, in particolare i bambini. L'artista sembra volerci colpire emotivamente, impedirci di ignorare questa sofferenza. Il contrasto tra l'innocenza dei soggetti e la brutalità del trattamento pittorico crea uno squilibrio disturbante, costringendo chi guarda a riflettere.
Nato nel 1969, vivo da sempre in un piccolo paese situato in provincia di Verbania (Piemonte).
Autodidatta, nel 2014 inizio a cimentarmi nell'arte della pittura creando su tela opere “sui generis”.
Utilizzo principalmente colori acrilici oltre a materiali ed oggetti di vario tipo, imprimendo in tal modo un tocco particolare ed originale che garantisce l'unicità delle mie opere, tutte corredate da certificato di autenticità fotografica con analisi critica di AI.
Non creo opere su commissione; realizzo solo ciò che mi suggerisce la fantasia.
-
Milliyet:
İTALYA
- Doğum tarihi : 1969
- Sanatsal alanlar: Sertifikalı sanatçı değeri olan sanatçıların eserleri,
- Gruplar: Sertifikalı Sanatçılar Çağdaş İtalyan Sanatçılar