Fenice (2024) Pittura da Vincenzo Cohen

Non in vendita

Venditore Vincenzo Cohen

Carta per belle arti, 8x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
35,00 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

1487 px
Dimensioni del file (px) 1500x1487
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Olio su Tela di lino
  • Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 19,7in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Simbolismo Dark Fantasy
Dipinto nato come tributo per la cantante irlandese Sinead ò Connor rappresentata nelle veci della fenice che risorge dalle sue ceneri. Nel mondo egizio la fenice era venerata come divinità solare in forma di aquila con un piumaggio dorato e un canto melodico. Secondo la tradizione biblica ogni 500 anni la Fenice si adagiava sul suo nido aspettando [...]
Dipinto nato come tributo per la cantante irlandese Sinead ò Connor rappresentata nelle veci della fenice che risorge dalle sue ceneri. Nel mondo egizio la fenice era venerata come divinità solare in forma di aquila con un piumaggio dorato e un canto melodico. Secondo la tradizione biblica ogni 500 anni la Fenice si adagiava sul suo nido aspettando di essere bruciata dal sole per poi risorgere dalle sue stesse ceneri. Il simbolo della fenice è stato usato in diverse colture per rappresentare la rinascita e la vita dopo la morte. Nel dipinto la cantante è rappresentata sotto forma di un essere fantastico che emerge dalle fiamme per il suo potere comunicativo. Per la realizzazione l'artista è stato ispirato da un fotogramma dal video della canzone "Troy" in cui la cantante si identifica nella Fenice che sorge dal fuoco della creazione. Simbolo di ribellione, ma anche di sofferenza umana, rappresenta metaforicamente l'incomunicabilità, una sensibilità fragile e delicata che si redime attraverso la musica, il potere di risorgere e comunicare nel tempo grazie alla forza del messaggio sociale.

Temi correlati

PhoenixFeniceAraba FeniceVincenzo CohenArte Contemporanea

Seguire
Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo [...]

Vincenzo Cohen nasce a Zurigo nel 1977. Dal 1998 si stabilisce a Roma per intraprendere studi accademici. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dalle arti visive alla letteratura costituendo il risultato di un processo di ricerca storico-scientifica indirizzato alla rappresentazione e alla documentazione di contenuti culturali, sociali e ambientali. Nel 2002 si diploma alle Belle Arti di Roma e successivamente l'interesse per l'antichità lo spinge ad intraprendere studi archeologici. Nel 2007 consegue la Laurea in Scienze Archeologiche con una tesi in Etruscologia e Antichità Italiche sull' Insediamento protostorico di Castiglione di Paludi nel Bruzio. Lo spirito introspettivo e una produzione in continua evoluzione caratterizzano la sua espressione artistica. L'artista è impegnato a livello internazionale nella promozione di progetti artistici relativi alla giustizia sociale e ambientale e alla conservazione della fauna selvatica. 

Vedere più a proposito di Vincenzo Cohen

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Maternità nera" da Vincenzo Cohen, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Olio su Tela di lino | 39,4x23,6 in
3.615,01 USD
Disegno intitolato "Nudo femminile" da Vincenzo Cohen, Opera d'arte originale, Pastello
Pastello su Carta | 27,6x19,7 in
924,58 USD
Pittura intitolato "Anfratto roccioso" da Vincenzo Cohen, Opera d'arte originale, Olio Montato su Pannello di legno
Olio su Tela | 19,7x31,5 in
2.805,86 USD
Pittura intitolato "Resilienza" da Vincenzo Cohen, Opera d'arte originale, Tempera
Tempera su Carta | 16,9x13,8 in
849,61 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti