Stefano Santi
Stefano Santi nasce a Mantova nel 1966, ma vive e lavora come architetto a Milano. Dopo il Liceo Artistico frequenta la Scuola di illustrazione del Castello Sforzesco di Milano, in seguito la Scuola del Fumetto ottenendo il diploma di maestro illustratore e fumettista. Si laurea successivamente a pieni voti in Architettura al Politecnico di Milano. Sin da giovanissimo cerca il modo di esprimere il suo animo d’artista e, nel corso degli anni, affina la sua sensibilità arrivando a specializzarsi nella realizzazione di lavori dal vivo, eseguiti direttamente a china o a pennarello, senza utilizzare prima una traccia a matita. Il risultato è quindi un tratto deciso derivato da un’intuizione unica che rimane segnata sul foglio con grande forza emotiva. La sua sperimentazione è in continua evoluzione, cercando materiali, forme espressive e soluzioni grafiche ogni giorno diverse. La sua formazione tecnica unita al senso artistico, lo portano ad una esecuzione quasi maniacale del dettaglio, che gli permette di riprodurre fedelmente castelli, cattedrali, chiese, cascine… Soggetti preferiti tratti dal paesaggio artistico e architettonico italiano.. Dal 2013 inizia lo studio dell’acquerello, sotto la guida di Maestri dell’Aia -Associazione Italiana Aquerellisti - e nel 2014 ne diventa membro. Nonostante la poca esperienza con l’acquerello, il 14 settembre 2014 si classifica 3° al Concorso Nazionale di Pittura e Poesia di Salsomaggiore Terme (PR) con l’acquerello “Aspettando l’estate”.
Negli anni successivi partecipa a varie mostre organizzate dall’Aia e ritorna alla sua antica passione del disegno dal vero partecipando a concorsi di pittura estemporanea, ottenendo un 4° posto al concorso di pittura estemporanea “Bregnano in cornice” a Bregnano (Co) nel 2016 e un 2° posto al concorso di pittura estemporanea “Olgiate Olona, le ville, i parchi, il fiume” a Olgiate Olona (Va) nel 2019.
Ottiene inoltre una menzione alla Biennale di pittura Emilio Gola ad Olgiate Molgora (Lc) del 2017 (sezione acquerello) con il quadro “S.Maria dei miracoli a Venezia.
Entdecken Sie zeitgenössische Kunstwerke von Stefano Santi, stöbern Sie in den neuesten Kunstwerken und kaufen Sie online. Kategorien: zeitgenössische italienische künstler. Künstlerische Domänen: Malerei. Art des Kontos: Künstler , mitglied seit 2019 (Ursprungsland Italien). Kaufen Sie die neuesten Arbeiten von Stefano Santi auf ArtMajeur: Entdecken Sie beeindruckende Werke des zeitgenössischen Künstlers Stefano Santi. Durchsuchen Sie Kunstwerke, kaufen Sie originale oder hochwertige Drucke.
Bewertung des Künstlers, Biografie, Atelier eines Künstlers:
Exklusive Auswahl zu reduzierten Preisen • 4 Kunstwerke
Alle ansehenLe opere recenti • 10 Kunstwerke
Alle ansehenAnerkennung
Preisgekrönt
Der Künstler hat Preise und Auszeichnungen gewonnen
Der Künstler hat Preise und Auszeichnungen gewonnen
Präsentiert auf Kunstmessen
Der Künstler nimmt an Kunstausstellungen und Messen teil
Der Künstler nimmt an Kunstausstellungen und Messen teil
Biografie
Stefano Santi nasce a Mantova nel 1966, ma vive e lavora come architetto a Milano. Dopo il Liceo Artistico frequenta la Scuola di illustrazione del Castello Sforzesco di Milano, in seguito la Scuola del Fumetto ottenendo il diploma di maestro illustratore e fumettista. Si laurea successivamente a pieni voti in Architettura al Politecnico di Milano. Sin da giovanissimo cerca il modo di esprimere il suo animo d’artista e, nel corso degli anni, affina la sua sensibilità arrivando a specializzarsi nella realizzazione di lavori dal vivo, eseguiti direttamente a china o a pennarello, senza utilizzare prima una traccia a matita. Il risultato è quindi un tratto deciso derivato da un’intuizione unica che rimane segnata sul foglio con grande forza emotiva. La sua sperimentazione è in continua evoluzione, cercando materiali, forme espressive e soluzioni grafiche ogni giorno diverse. La sua formazione tecnica unita al senso artistico, lo portano ad una esecuzione quasi maniacale del dettaglio, che gli permette di riprodurre fedelmente castelli, cattedrali, chiese, cascine… Soggetti preferiti tratti dal paesaggio artistico e architettonico italiano.. Dal 2013 inizia lo studio dell’acquerello, sotto la guida di Maestri dell’Aia -Associazione Italiana Aquerellisti - e nel 2014 ne diventa membro. Nonostante la poca esperienza con l’acquerello, il 14 settembre 2014 si classifica 3° al Concorso Nazionale di Pittura e Poesia di Salsomaggiore Terme (PR) con l’acquerello “Aspettando l’estate”.
Negli anni successivi partecipa a varie mostre organizzate dall’Aia e ritorna alla sua antica passione del disegno dal vero partecipando a concorsi di pittura estemporanea, ottenendo un 4° posto al concorso di pittura estemporanea “Bregnano in cornice” a Bregnano (Co) nel 2016 e un 2° posto al concorso di pittura estemporanea “Olgiate Olona, le ville, i parchi, il fiume” a Olgiate Olona (Va) nel 2019.
Ottiene inoltre una menzione alla Biennale di pittura Emilio Gola ad Olgiate Molgora (Lc) del 2017 (sezione acquerello) con il quadro “S.Maria dei miracoli a Venezia.
-
Nationalität:
ITALIEN
- Geburtsdatum : 1966
- Künstlerische Domänen:
- Gruppen: Zeitgenössische Italienische Künstler

Laufende und bevorstehende Kunstveranstaltungen
Noch keine Daten verfügbar
Einflüsse
Noch keine Daten verfügbar
Ausbildung
2014 - 2018
Iscrizione alla Associazione Italiana Acquerellisti
Milano,
Italien
1985 - 2001
Laurea in Architettura (Politecnico di Milano)
Milano,
Italien
1989 - 1992
Diploma di Illustrazione e fumetto (Scuola del fumetto)
Milano,
Italien
1980 - 1984
Diploma di maturità artistica (Liceo Artistico II)
Milano,
Italien
Künstlerwert zertifiziert
Noch keine Daten verfügbar
Erfolge
Preise und Auszeichnungen
2019
2019 Concorso Di Pittura Estemporanea - 1° Premio Giuria Popolare
Cassano d'Adda (Mi),
Italien
2018
Arte Sul Naviglio Grande - 2° Premio Sezione Acquerello
Milano,
Italien
Kollektive Ausstellungen
2019
Festival Di Acquerello “Urbino In Acquerello” ( 1 Mag. – 5 Mag. 2019)
Urbino,
Italien
2019
Mostra Di Acquerello Della Scuola Gorlini Alla Cascina Roma (9 Mar. – 7 Apr. 2019 )
San Donato (Mi),
Italien
2018
Mostra Collettiva Dei Soci Aia (Associazione Italiana Acquerellisti) Presso Il Museo Civico Parisi Valli (2018)
Maccagno (Va),
Italien
2018
Mostra Di Acquerello Della Scuola Gorlini “Acquerelli In Urbe” ( 12 Mag. – 27 Mag. 2018)
Lodi,
Italien
2018
Festival Di Acquerello “Urbino In Acquerello” ( 1 Mag. – 6 Mag. 2018)
Urbino,
Italien
2017
Mostra Di Acquerello Della Scuola Gorlini Al Cafè Cristal Di Milano (4 Dic. 2017 – 10 Feb. 2018)
Milano,
Italien
2017
Mostra Collettiva Dei Soci Aia (Associazione Italiana Acquerellisti) Presso Il Castello Visconteo “Acquerello Nel Castello” ( 21 Ott. – 22 Nov. 2017)
Abbiategrasso (Mi),
Italien
2016
Mostra Collettiva Dei Soci Aia (Associazione Italiana Acquerellisti) Presso Il Palazzo Del Monferrato “L’acquerello In Alessandria” ( 17 Sett. – 9 Ott. 2016)
Alessandria,
Italien
2016
Mostra Collettiva Dei Soci Aia “Giornata Mondiale Dell’acquerello” Al Municipio 7 (26-27 Nov. 2016)
Milano,
Italien
2016
Mostra Collettiva Dei Soci Aia (Associazione Italiana Acquerellisti) Presso La Sede Di Banca Prossima ( 10 Mag. – 20 Mag. 2016)
Milano,
Italien
2015
International Watercolour Exibition “ I Colori Dell’acqua”Presso La Sala Birolli (16 Mag. 2015 - 31 Mag. 2015)
Verona,
Italien
2015
International Watercolour Exibition Presso Muzeum Nadwidlanskie (11 Apr.2015 – 14 Giu. 2015)
Kamizierz Dolny,
Polen
Aktivität auf ArtMajeur
Letzte Änderungen am: 01.08.2025
(Mitglied seit 2019)
Bildansichten: 15.066
Artworks by Stefano Santi wurde zu den Lieblingssammlungen hinzugefügt: 44
Neueste Nachrichten
Alle Neuigkeiten vom zeitgenössischen Künstler Stefano Santi
Noch keine Daten verfügbar
Bewertungen und Kommentare
Bravo Stefano pour cet ensemble ombre et lumière dans cette rue très pentue. Belle perspective. Amicalement. Gaby
Bravo pour cette sympathique aquarelle, belle luminosité dans ce petit port. J'apprécie. Belle semaine. Amicalement. Gaby
Stefano Santi kontaktieren
Eine private Nachricht an Stefano Santi schicken.