Tempus fugit, ovvero l'uomo ingranaggio di spazio/tempo. (1999) 绘画 由 Stefano Rollero

不出售

Stefano Rollero 出售

电子许可

此图片可以用许可证下载

US$32.68
US$130.70
US$272.30
最大分辨率: 640 x 433 px
购买后立即下载
艺术家获得每笔销售的版税

Stefano Rollero 出售

包含真实性证书
  • 原创艺术品 绘画,
  • 外形尺寸 高度 19.7in, 宽度 23.6in
  • 分类 画作 低于US$5,000
scultura plurimaterica su superfice in calcestruzzo e aggregati di ferro. L'uomo vive un atto di esistenza globale che trova coinvolti tanto se stesso quanto l'universo, in un unico ingranaggio di fenomeni. Lo spazio e il tempo non sono altro che una illusione percettiva prodotta dal cervello umano. Ma.. il tempo,[...]
scultura plurimaterica su superfice in calcestruzzo e aggregati di ferro.

L'uomo vive un atto di esistenza globale che trova coinvolti tanto se stesso quanto l'universo, in un unico ingranaggio di fenomeni. Lo spazio e il tempo non sono altro che una illusione percettiva prodotta dal cervello umano.

Ma.. il tempo, cos'è? Aristotele definì il tempo «il numero del movimento secondo il prima e il poi».
Nella sua famosa meditazione nelle Confessioni Agostino decise che il tempo «è un'estensione dell'anima» .
Come osservò Agostino, il passato non esiste più ed il futuro non esiste ancora. Il presente è fuggevole ed alla stregua di un punto di fuga di un paradosso Zenoniano può essere suddiviso all'infinito.
Nel momento in cui lo misuriamo esso è già passato. L'espressione latina, Tempus fugit, coglie bene il paradosso, giacchè il verbo riflette al contempo presente e passato: nello stesso momento «il tempo fugge» ed «il tempo è fuggito».
Poiché l'uomo non controlla né il suo inizio né la sua fine, egli non trova che la complementarietà e l’assillo dell’incertezza. In un linguaggio più filosofico il tempo è radicato nella potenza della materia e la materia è inintellegibile all'uomo. Ragion per cui la questione del tempo riflette la questione dell'esistenza umana.
自动翻译
关注
Biography 1996. Stefano Rollero's artistic work emerges from his careful reflection on the art of images in general, but it is that of collage that captures him. Rollero represents for us a "phenomenon" in a sad[...]
Biography 1996. Stefano Rollero's artistic work emerges from his careful reflection on the art of images in general, but it is that of collage that captures him. Rollero represents for us a "phenomenon" in a sad artistic panorama in which "improvisers - improvised" swarm "creating" authentic banalities, triumphs of their ignorance and more than elementary technical and cultural preparation; From this squalor emerge very rare figures who, despite not having academic qualifications, manage to create culture with serious, humble and intelligent work. Our artist evidently has innate talents that he has managed to cultivate and refine until he expresses himself in a solid and mature way. Working with collage and decolage is very difficult because the obvious, the banal, are always lurking, but Rollero translates with great seriousness, in a sensitive and lively way, cultural stimuli, events, visual opportunities in a passionate research in which the fragments, flashes, moments, as if just emerging from a great chaos, find a precise location and a precise meaning. Sometimes ironic, sometimes severe witness of the events of our era, other times lucid or ferocious or amazed, Rollero continually evolves, absolute master of a lively and engaging language", in fact his paintings are appreciated in local exhibitions as well as national ones and international, where he has obtained significant recognition and prizes, as happens for an art master. Pippo Ciarlo.

查看更多的Stefano Rollero

查看所有的艺术品
绘画 | 27.6x19.7 in
不出售
雕塑
不出售
绘画 | 29.5x0.4 in
不出售
绘画 | 39.4x39.4 in
不出售

Artmajeur

接收我们的艺术爱好者和收藏者新闻