Venduto
Vedere più a proposito di Stefano GalliL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Stefano Galli
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 27,6in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Figurativo
quella canzone che proveniva da una piccola giostra e quella ragazza che gli aveva rivolto la parola.
Rimase per qualche istante incredulo, il tempo sufficiente per perdere di vista la ragazza che cercò
inutilmente tutto il pomeriggio cantando dentro di se il motivetto di quella canzone:
Se sapessi
che ancora dentro la mia anima
conservo quell’affetto
che avevo per te…
Chissà se sai
che non ti ho mai dimenticato
ripensando al tuo passato
ti ricorderai di me.
Col passare delle ore Fulvio si era costruito con frammenti di memoria il volto della ragazza e ad
essa aveva dedicato una decisione, quasi un voto.
La periferia più periferia di Milano è fatta di alti condomini piantati in mezzo a prati e campi mezzo
coltivati; l’impressione è che non ci sia e ci sarà mai qualcosa che li regoli; che dia loro una logica
di collegamento e la sera, man mano la nebbia si addensa, tutto diventa buio e triste. E’ il
momento in cui esce di casa Fulvio e si incammina verso il surrogato di un ricordo: percorre una
strada mezzo asfaltata che si perde in un grande prato, in mezzo al quale è stata posata una
giostra con dodici cavalli, sei neri e sei bianchi. Fulvio viene qui tutte le sere per i cavalli che lo
aiutano a ricordare un volto e per il sentimento di amore che una canzone risveglia ogni volta che il
vecchio giradischi del giostraio fa suonare.
Se sapessi
Che ancora dentro la mia anima
Conservo quell’affetto
Che avevo per te……..
Temi correlati
Stefano Galli, nato nel 1950 a Falconara Marittima e cresciuto nel dinamico ambiente milanese, intreccia perfettamente le sue ricerche artistiche e scientifiche. Rifiutando di percepire uno scisma tra i principi fondamentali del design industriale e civile e il suo impegno permanente per l'arte, Galli ha intrapreso un viaggio in cui creatività e funzionalità si fondono.
Traendo ispirazione dal futurismo, dalla metafisica e dal surrealismo, i dipinti di Galli portano l'impronta inconfondibile di questi influenti movimenti artistici, il tutto pur mantenendo una distinta connessione con il mondo dei fumetti. La sua visione artistica trascende la mera rappresentazione visiva, addentrandosi nel regno della composizione narrativa. I temi, ricchi di ispirazione, fungono da impalcatura su cui costruisce intricati percorsi narrativi, spesso intrecciando storie con immagini. Il rinomato critico d'arte Prof. Philippe Daverio caratterizza l'espressione artistica di Galli come "meta-reale", una manipolazione giocosa della realtà che distorce la percezione visiva affermando al contempo un concetto di continuità tra forze opposte: tra l'alto e il basso, l'interno e l'esterno.
L'evoluzione della pittura di Galli si svolge come un'esplorazione sfumata di interni ed esterni sia nello spazio che nel tempo. Le sue tele presentano prospettive drammaticamente alterate per trasmettere l'assenza dei tradizionali vincoli spaziali e temporali, offrendo un quadro singolare in cui la deformazione genera molteplici punti di vista. Nelle sue mani, la tela diventa un mezzo narrativo, simile ai fumetti, consentendo agli spettatori di trascendere il tempo con un solo sguardo. Galli emerge come un narratore moderno, utilizzando il linguaggio della pittura per presentare una fusione dinamica di narrazioni viste attraverso la lente dell'arte.
I trionfi artistici di Galli hanno trovato casa in numerose collezioni in tutta Italia e oltre. Le sue opere abbelliscono le pareti di collezionisti privati in Svizzera, Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia ed Emirati Arabi Uniti.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei