corsa campestre (2002) Pittura da Stefano Galli

Venditore Stefano Galli

Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Ho sempre odiato le corse campestri; in realtà ho sempre odiato le corse e, nel mio intimo, invidiato chi corre. Ho assistito a parecchie gare, così, tanto per passare un pomeriggio di domenica, spostandomi da un gruppo all'altro di incitatori, magari interessati a qualcuno, loro parente. Da molti anni è obbligatoria l'ambulanza; guardandola ispira [...]
Ho sempre odiato le corse campestri; in realtà ho sempre odiato le corse e, nel mio intimo, invidiato chi corre. Ho assistito a parecchie gare, così, tanto per passare un pomeriggio di domenica, spostandomi da un gruppo all'altro di incitatori, magari interessati a qualcuno, loro parente. Da molti anni è obbligatoria l'ambulanza; guardandola ispira sicurezza, protezione e mi chiedo, se mi fossi dato io a quello sport, quante volte ci sarei finito dentro. Confesso, sono molto solidale con gli ultimi, perché i primi sono destinati dalla natura a vincere, basta guardarli all'arrivo: i loro fisici parlano chiaro, non c'è competizione. Ecco invece gli ultimi che, caracollando verso il traguardo, si rivelano tali per proclama divino: poderose pance, gambe grosse, bianche, venose, il più lontano possibile dal modello umano minimo richiesto per affrontare tale sport. Alla fine però, figlia dell'ipocrisia buonista ci sono premi per tutti, anche per l'ultimo: una medaglietta anonima con l' immagine di un cultore della palestra che taglia il traguardo.

Temi correlati

CorsaGaraCorsa Campestre

Seguire
Stefano Galli, nato nel 1950 a Falconara Marittima e cresciuto nel dinamico ambiente milanese, intreccia perfettamente le sue ricerche artistiche e scientifiche. Rifiutando di percepire uno scisma tra i principi [...]

Stefano Galli, nato nel 1950 a Falconara Marittima e cresciuto nel dinamico ambiente milanese, intreccia perfettamente le sue ricerche artistiche e scientifiche. Rifiutando di percepire uno scisma tra i principi fondamentali del design industriale e civile e il suo impegno permanente per l'arte, Galli ha intrapreso un viaggio in cui creatività e funzionalità si fondono.

Traendo ispirazione dal futurismo, dalla metafisica e dal surrealismo, i dipinti di Galli portano l'impronta inconfondibile di questi influenti movimenti artistici, il tutto pur mantenendo una distinta connessione con il mondo dei fumetti. La sua visione artistica trascende la mera rappresentazione visiva, addentrandosi nel regno della composizione narrativa. I temi, ricchi di ispirazione, fungono da impalcatura su cui costruisce intricati percorsi narrativi, spesso intrecciando storie con immagini. Il rinomato critico d'arte Prof. Philippe Daverio caratterizza l'espressione artistica di Galli come "meta-reale", una manipolazione giocosa della realtà che distorce la percezione visiva affermando al contempo un concetto di continuità tra forze opposte: tra l'alto e il basso, l'interno e l'esterno.

L'evoluzione della pittura di Galli si svolge come un'esplorazione sfumata di interni ed esterni sia nello spazio che nel tempo. Le sue tele presentano prospettive drammaticamente alterate per trasmettere l'assenza dei tradizionali vincoli spaziali e temporali, offrendo un quadro singolare in cui la deformazione genera molteplici punti di vista. Nelle sue mani, la tela diventa un mezzo narrativo, simile ai fumetti, consentendo agli spettatori di trascendere il tempo con un solo sguardo. Galli emerge come un narratore moderno, utilizzando il linguaggio della pittura per presentare una fusione dinamica di narrazioni viste attraverso la lente dell'arte.

I trionfi artistici di Galli hanno trovato casa in numerose collezioni in tutta Italia e oltre. Le sue opere abbelliscono le pareti di collezionisti privati ​​in Svizzera, Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia ed Emirati Arabi Uniti.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Stefano Galli

Visualizzare tutte le opere
Disegno intitolato "Il volo tre" da Stefano Galli, Opera d'arte originale, Inchiostro
Inchiostro su Carta
58,33 USD Spedizione non inclusa
Pittura intitolato "Turno di riposo" da Stefano Galli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 9,8x11,8 in
1.523,11 USD
Pittura intitolato "Luna park sulla spi…" da Stefano Galli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 31,5x31,5 in
6.359 USD
Disegno intitolato "VOLANDO DA QUEL PAE…" da Stefano Galli, Opera d'arte originale, Pastello
Pastello su Carta | 8,3x11,4 in
341,51 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti