Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Cera
su Carta
-
Dimensioni
16,9x13 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 13in, Larghezza 9,5in - Incorniciatura Questa opera è incorniciata
- Categorie Quadri a partire da 20.000 USD Figurativo Amore
Temi correlati
CHI È ENRICO RATTI?
Il sogno e la favola, l’ingegno e l’ingegneria, il grottesco e l’ironia, l’architettura e la caricatura, la sagoma e il ritratto.
E il racconto, ciascuna volta: nei personaggi che narrano la loro storia; nelle linee precise, nel tratto sicuro e nelle forme eleganti; nelle luci, nelle ombre e nel taglio.
Enrico Ratti le strade le percorre tutte, e lungo l’intervallo, nelle soste che incalzano le esigenze della pulsione, quando la volontà cede il passo all’ubbidienza, lui si ferma e confeziona regali.
Nel pianeta c’è chi pensa di conoscerlo, di sapere tutto di lui, ma noi, che dell’inattendibilità della dottrina della conoscenza abbiamo le prove, ci chiediamo: “Chi è questo Viandante che bussa alla nostra porta e ci offre le sue sete, i suoi broccati e l’oro fino, solo per il piacere di rallegrare la nostra giornata? Da dove viene e dove va questo principe laborioso che ci omaggia dei doni raccolti nelle brevi pause dei viaggi intergalattici, organizzati dal desiderio che lo spinge a fare?”.
Ma se pur, seduti su una pietra, all’aria aperta, ci affannassimo mille e mille anni a cercare una risposta e ad interrogare le stelle che lo hanno visto passare, siamo certi che nessuna spiegazione soccorrerebbe la nostra curiosità, perché lui, guerriero del pluriverso, lui libero come l’acqua che fluisce fra gli ostacoli, lui ardito come le stelle che brillano in virtù dell’interna esplosione, lui, mai uguale a se stesso, la realtà la inventa, e a un di presso, sui bordi e sulle corde di questa realtà cammina.
Enrico Ratti, fa come se sapesse che le cose si strutturano nel movimento e nell’alterità, fa come se intuisse che ad articolare la provocazione di un assoluto insituabile è l’artificio, fa come se fosse certo che l’arte, l’artificiale, viene dalla realtà cangiante e dalla variazione.
Lui non rispetta il discorso comune, perché trae lo slancio dall’equivoco e il desiderio dalla menzogna. E vola, vola oltre i limiti imposti dalle correnti, che costringono l’arte nei recinti del codificabile.
Lui fa, ancora, come se sapesse che l’intuizione è l’alfabeto di Dio. E continua ad ascoltare il vento e a parlare con le stelle, e a volare come le nuvole in cielo.
E a regalarci le sue emozioni.
Lina Calogera Alaimo, scrittrice e ricercatrice
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1952
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria