Raffaella Lupetti
Raffaella Lupetti è un'artista italiana che persegue un ideale estetico di sobrietà ed eleganza, evocativo e portato a trasmettere suggestioni che instaurino uno scambio emotivo e subcosciente tra spettatore e opera.
Nelle sue opere utilizza una gamma cromatica a volte vivace e decisa oppure più tenue delicata. Ogni volta si abbandona all'interazione dei colori e dei liquidi sulla tela, lasciando che sia alternativamente lei o il caso a prendere il controllo del processo creativo. È una mutua interazione e sperimentazione, dove il destino dell’opera si disvela passo dopo passo. Questo processo creativo richiama l’arte zen, che ha approfondito in decenni di studio e pratica da bonsaista, in modo che ogni opera è il risultato di un flusso di energia artistica che si manifesta in modo unico ogni volta. E' affascinata dal poter riuscire a travalicare il limite della bidimensionalità del supporto invogliando così lo spettatore ad avvicinarsi e indugiare nella “profondità” di dettagli sulla e sotto la superficie, in modo che l'opera lo interpelli e lo affascini ad ogni occasione in modo nuovo.
La sua ricerca artistica sconfina ampiamente anche nell'uso di tecniche materiche con impasti di sua creazione e colorazioni con pigmenti naturali, che si confrontano con la rappresentazione della bellezza anche transiente o decadente, fissata in modo tridimensionale sulla tela. Il fascino sprigionato è un modo per entrare in contatto col nostro inconscio, evocando emozioni già provate o nuove, ma comunque intense e che invitano ad una personale interpretazione, permettendo una connessione unica, che innesca attrazione e meraviglia.
Nata nel 1964 a Milano in Italia è stata esposta sin da piccola alla fruizione dell'arte in tutte le sue forme espressive. Diplomata in Fotografia professionale, in seguito consegue un'ulteriore laurea in Scienze Biologiche ed una successiva Specializzazione in Genetica applicata, diventando una ricercatrice a tempo pieno a Milano e inseguito a Monaco di Baviera per diversi anni. Rientrata in Italia nel 2006, ora vive e lavora vicino a Venezia dove si dedica a tempo pieno ad esprimere la sua creatività di artista, partecipando anche a mostre e concorsi.
Scopri opere d'arte contemporanea di Raffaella Lupetti, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Fotografia. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2024 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Raffaella Lupetti su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Raffaella Lupetti. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Chromatic symphonies • 21 opere
Guarda tuttoRaffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 11,8x11,8 in
Raffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 12,6x11,8 in
Mixed media works • 7 opere
Guarda tuttoFurther interventions give the painting depth and three-dimensionality, creating a strong expressive truly unique abstract.
Abstract landscapes • 5 opere
Guarda tuttoTextured works • 4 opere
Guarda tuttoArtistic photography • 1 opera
Guarda tuttoRaffaella Lupetti
Fotografia | Diverse dimensioni
Opere vendute • 5 opere
Raffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 11,8x11,8 in
Raffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 12,6x11,8 in
Raffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in
Raffaella Lupetti
Acrilico su Tela | 23,6x19,7 in
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista è venduto nelle gallerie
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Raffaella Lupetti è un'artista italiana che persegue un ideale estetico di sobrietà ed eleganza, evocativo e portato a trasmettere suggestioni che instaurino uno scambio emotivo e subcosciente tra spettatore e opera.
Nelle sue opere utilizza una gamma cromatica a volte vivace e decisa oppure più tenue delicata. Ogni volta si abbandona all'interazione dei colori e dei liquidi sulla tela, lasciando che sia alternativamente lei o il caso a prendere il controllo del processo creativo. È una mutua interazione e sperimentazione, dove il destino dell’opera si disvela passo dopo passo. Questo processo creativo richiama l’arte zen, che ha approfondito in decenni di studio e pratica da bonsaista, in modo che ogni opera è il risultato di un flusso di energia artistica che si manifesta in modo unico ogni volta. E' affascinata dal poter riuscire a travalicare il limite della bidimensionalità del supporto invogliando così lo spettatore ad avvicinarsi e indugiare nella “profondità” di dettagli sulla e sotto la superficie, in modo che l'opera lo interpelli e lo affascini ad ogni occasione in modo nuovo.
La sua ricerca artistica sconfina ampiamente anche nell'uso di tecniche materiche con impasti di sua creazione e colorazioni con pigmenti naturali, che si confrontano con la rappresentazione della bellezza anche transiente o decadente, fissata in modo tridimensionale sulla tela. Il fascino sprigionato è un modo per entrare in contatto col nostro inconscio, evocando emozioni già provate o nuove, ma comunque intense e che invitano ad una personale interpretazione, permettendo una connessione unica, che innesca attrazione e meraviglia.
Nata nel 1964 a Milano in Italia è stata esposta sin da piccola alla fruizione dell'arte in tutte le sue forme espressive. Diplomata in Fotografia professionale, in seguito consegue un'ulteriore laurea in Scienze Biologiche ed una successiva Specializzazione in Genetica applicata, diventando una ricercatrice a tempo pieno a Milano e inseguito a Monaco di Baviera per diversi anni. Rientrata in Italia nel 2006, ora vive e lavora vicino a Venezia dove si dedica a tempo pieno ad esprimere la sua creatività di artista, partecipando anche a mostre e concorsi.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Gallerie & Gruppi
Presentato da 9 Gallerie d'arte oppure Gruppi









Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Esposizioni collettive
Pubblicazioni e stampa
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Raffaella Lupetti
One of my paintings selected again by Artmajeur
Another pleasant surprise to have found another of my paintings selected among the best uploads of the current week, by curatorial experts at Artmajeur! Thank you!

Selected for the weekly selection by Artmajeur
Very glad that one of my paintings has been noticed and selected for the weekly selection by curator Olimpia Gaia Martinelli, on behalf of Artmajeur. Thanks a lot!
Collective exhibition in Udine (Italy)
https://www.udinetoday.it/eventi/ad-arttime-torna-la-grande-astrazione-10852487.html
ARTtime, il suo nome in ambito artistico è sinonimo di moto perpetuo: la dinamica ed instancabile galleria udinese è pronta infatti a presentare una nuova collettiva speciale. Venerdì 9 febbraio 2023 alle ore 11:30 apre i battenti l'esposizione “AstrattART(time)”.
Dopo alcuni mesi l'espressività non figurativa torna protagonista assoluta in ARTtime, spazio dunque ad una rassegna in cui alcune tra le più innovative tendenze dell'astratto e dell'informale saranno pronte ad affascinare e stupire il pubblico udinese. In esposizione opere a dir poco esplosive, dalla spontanea vena comunicativa, forte impatto visivo e potente carica evocativa; dipinti nati dalla geniale creatività di artisti/e affermati/e e promettenti esordienti.
Rimarrà aperta e visitabile fino a giovedì 22 febbraio.
Sabato 10 febbraio alle ore 17:30 avrà luogo il vernissage, un momento conviviale di incontro e dialogo, all'insegna dell'Arte e di tutto ciò che ruota attorno ad essa.
Espongono: Stefano Catalini, Elisa Di Corrado, Ina Ketter, Raffaella Lupetti, Mariarosa Maccorin, Tonio Salvatore e Mario Torti.