



Fiore di montagna, serie "Terremoto" (2022) 雕塑 由 Pavlovskydesign Metal And Painting
-
原创艺术品 (One Of A Kind)
雕塑,
金属
/
蜡
/
颜料
在金属上
- 外形尺寸 高度 24in, 宽度 8.3in / 7.00 kg
- 艺术品状况 艺术品完好无损
- 适合户外? 没有, 这件艺术品不能在户外展示
- 分类 雕塑作品 低于US$5,000 抽象主义 抽象主义
La serie "Terremoto" è ispirata da un'esperienza personale: l'esperienza di vivere una catastrofe quando il mondo intorno a te sta crollando. Ma guarda gli edifici medievali distrutti dal terremoto: qui sono in rovina, qui sono nelle impalcature, qui sono liberati e sono apparsi in tutto il loro splendore, restaurati. Ognuno aveva bisogno di un tempo diverso, ma eccolo qui: la città prende vita! E pensi: dopo tutto, qualcosa rimarrà dopo la catastrofe? Come sarà?
L'opera si puo comprare nella galleria d'arte&design "La Sinopia" (Roma, Italia)
相关主题
Siamo la famiglia Pavlovsky: il metal designer Alexander con una formazione matematica, artista, critico d'arte, scrittore Nikita/Onda e la graphic designer e illustratrice Anastasia. Papà, figlio e mamma.Abbiamo deciso di lavorare in gruppo a gennaio 2020. Crediamo che con una buona comprensione, la differenza nel nostro background creativo dia un risultato originale. Creiamo dipinti, pannelli e oggetti all'incrocio tra arte e design artigianale interamente a mano. Ognuno di noi sviluppa il proprio tema, senza limitare la libertà creativa dell'altro.
I nostri principi:
1) Co-creazione dell'uomo, della natura e del tempo. Utilizziamo materiali antichi, sottolineando e rielaborando creativamente le tracce del tempo.
2) Il concetto di “seconda vita” di un oggetto: cambiando la forma e il contesto, cambiamo il destino. Ciascuno delle nostre opere porta il proprio background nella sua vita nuova.
3) Colleghiamo il linguaggio delle immagini figurative, piene di associazioni e metafore (idea), e il "craft", il linguaggio non verbale del materiale e delle vecchie tecnologie (sentimento). Lavorare con tecnologie e materiali tradizionali permette di “rallentare” lo spettatore, solitamente catturato dalle dinamiche della città e dal campo informativo, per offrirgli l'esperienza di una percezione contemplativa dell'opera. Comprendiamo il progresso come un fenomeno non lineare, quindi elaboriamo in modo creativo l'esperienza del passato, trasferendola nel contesto attuale.
4) La vita è più importante di un principio astratto, la compassione è più importante del dogma. Pertanto, i nostri temi sono: riconfigurare i metodi di percezione e comunicazione, nuova etica e la sua comprensione, preordinazione e destino - e uscire fuori da essi.
Le nostre opere possono vivere in interni di stili diversi, sono percepite sia insieme che separatamente, possono essere inscritte sia in interni privati e pubblici (appartamenti, loft, showroom), sia in spazi espositivi.
Dalla primavera del 2022 viviamo in Italia, in Abruzzo, che conosciamo e amiamo da tanti anni e qui realizziamo le nostre opere.